ATTI REGIONALI DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE Seduta del 24 marzo 2025 Dal n. 382 al n. 400 pag. 7697 DECRETI DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE Decreti del 24 marzo 2025 N. 17 pag. 7699 Decreti del 25 marzo 2025 Dal n. 18 al n. 20 pag. 7699 DECRETI DEI DIRIGENTI REGIONALI SEGRETERIA GENERALE Decreto del Dirigente della Segreteria Generale del 24 marzo 2025, n. 26 pag. 7700 DIREZIONE - BILANCIO, RAGIONERIA E PARTITE FINANZIARIE Decreto del Dirigente della Direzione Bilancio, Ragioneria e Partite Finanziarie del 27 marzo 2025, n. 267 Art. 48 del D.Lgs. 118/2011 Prelevamento dal Fondo di Cassa annualit 2025 euro 3.610.274,68 pag. 7700 DIREZIONE - PROGRAMMAZIONE INTEGRATA RISORSE COMUNITARIE E NAZIONALI Decreto del Dirigente della Direzione Programmazione Integrata Risorse Comunitarie e Nazionali del 26 marzo 2025, n. 42 pag. 7700 Decreto del Dirigente della Direzione Programmazione Integrata Risorse Comunitarie e Nazionali del 27 marzo 2025, n. 43 pag. 7700 DIREZIONE RISORSE UMANE E STRUMENTALI Decreto del Dirigente della Direzione Risorse Umane e Strumentali del 24 marzo 2025, n. 151 DGR n. 345 del 13/03/2023 Concorso pubblico per esami per n. 32 posti - Area degli Istruttori, profilo professionale C/LF Assistente amministrativo per le politiche attive del lavoro e formazione, con rapporto di lavoro a tempo indeterminato e pieno, per il potenziamento dei Centri per limpiego. Approvazione esito procedura concorsuale e nomina dei vincitori. pag. 7701 Decreto del Dirigente del Settore SUAM e Soggetto Aggregatore del 24 marzo 2025, n. 59 Aggiornamento elenco degli operatori economici della Regione Marche per laffidamento dei servizi e forniture (E00002) di cui al D.lgs. n. 36/2023 e del D.L. n.189/2016 pag. 7707 Decreto del Dirigente del Settore SUAM - Lavori Pubblici del 25 marzo 2025, n. 28 Aggiornamento elenchi degli operatori economici della Regione Marche per laffidamento dei lavori pubblici (E00001) e servizi tecnici attinenti allarchitettura e allingegneria e altri servizi analoghi (E00003) di cui al D.lgs. n. 36/2023 e del D.L. n.189/2016 pag. 7707 DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE, TERRITORIO E PROTEZIONE CIVILE Decreto del Dirigente del Settore Edilizia Sanitaria, Ospedaliera e Scolastica del 26 marzo 2025, n. 69 pag. 7708 Decreto del Dirigente del Settore Territori Interni, Parchi e Rete Ecologica Regionale del 21 marzo 2025, n. 38 pag. 7708 Decreto del Dirigente del Settore Territori Interni, Parchi e Rete Ecologica Regionale del 24 marzo 2025, n. 39 D.Lgs. 230/2017 - Piano Regionale per il controllo delle specie esotiche invasive annualit 2025. Approvazione e pubblicazione avviso pubblico per il controllo delle specie esotiche invasive nel territorio regionale in base ai criteri per la concessione dei di contributi previsti della DGR 266 del 03/03/2025 capitoli 2090510134, 2090520078, Bilancio 2025/ 2027, annualit 2025 pag. 7709 Decreto del Dirigente del Settore Gestione del Patrimonio Immobiliare del 21 marzo 2025, n. 49 pag. 7729 DIREZIONE - AMBIENTE E RISORSE IDRICHE Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 21 marzo 2025, n. 59 pag. 7729 Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 21 marzo 2025, n. 60 pag. 7729 Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 24 marzo 2025, n. 61 pag. 7729 Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 25 marzo 2025, n. 62 pag. 7729 Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 26 marzo 2025, n. 63 D. Lgs 17 febbraio 2017, n. 42 - Determinazioni in merito alle istanze di iscrizione nellelenco nazionale dei tecnici competenti in acustica ed alla verifica della conformit dei corsi abilitanti e dei corsi di aggiornamento alla professione di tecnico competente in acustica. pag. 7729 Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 26 marzo 2025, n. 64 pag. 7730 DIREZIONE PROTEZIONE CIVILE E SICUREZZA DEL TERRITORIO Decreto del Dirigente della Direzione Protezione Civile e Sicurezza del Territorio del 24 marzo 2025, n. 128 pag. 7730 Decreto del Dirigente della Direzione Protezione Civile e Sicurezza del Territorio del 25 marzo 2025, n. 131 L.R. n. 32/2001 - D.G.R. n. 1301/ 2012. Iscrizione dellAssociazione: Love Your Dog ASD - C.F. 92041300432 con sede in Contrada Fiastra 85 Colmurano (MC), nellAlbo/Elenco territoriale del volontariato di Protezione Civile. pag. 7730 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 21 marzo 2025, n. 209 pag. 7731 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 24 marzo 2025, n. 210 R.D. 523/1904; Art. 30 l.r. 5/2006 - demanio pubblico - ramo idrico. Nuova concessione idraulica e demaniale per uso esclusivo ad agiamento e attraversamento con recinzione del fosso di Lucagnano ora Fosso Valbona appartenente al demanio idrico nel comune di Pesaro sez Ginestreto (f.gl. 11 mapp 105/p). Ditta: Martini Spa pag. 7731 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 24 marzo 2025, n. 211 pag. 7732 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 24 marzo 2025, n. 212 pag. 7732 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 24 marzo 2025, n. 213 R.D. 1775/1933 art. 20 - L.R. 5/ 2006 art. 23. Record 602/P. Cambio di titolarit della concessione rilasciata a DONATELLO SRL (P.IVA 05162470966) a favore di LEONARDO SRL (P.IVA 02981310960) per derivazione di acqua pubblica ad uso igienico-sanitario e antincendio dal pozzo sito in Comune di Fano - localit Bellocchi. pag. 7732 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 24 marzo 2025, n. 214 pag. 7733 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 25 marzo 2025, n. 215 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta Franchini Monia pag. 7733 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 25 marzo 2025, n. 216 pag. 7735 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 25 marzo 2025, n. 217 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5. SIAR-DAP 516144. Rinnovo (5^ anno) della licenza annuale per prelievo dacqua ad uso irriguo dal Fiume Cesano in Comune di Pergola. Bacino: Fiume Cesano. Ditta: PETRUCCI CLAUDIA pag. 7735 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 25 marzo 2025, n. 218 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5. SIAR-DAP 516157. Rilascio (1^ anno) della licenza annuale per prelievo dacqua ad uso irriguo dal Fiume Burano in Comune di Cantiano - localit Madonna del Carmine. Bacino: Fiume Metauro. Ditta: DURO FERRUCCIO pag. 7736 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 26 marzo 2025, n. 219 D.Lgs. 152/2006 - R.D. 1775/1933 - L.R. 5/ 2006. Cambio duso, da irriguo a domestico, della concessione pluriennale di acqua pubblica dal subalveo del Fiume Esino tramite n.1 pozzo D.R. 1417 sito in Comune di Jesi in localit Via del Tornabrocco. Ditta: Squadroni Dino residente in localit Via del del Tornabrocco, 12 del Comune di Jesi (AN) pag. 7737 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 26 marzo 2025, n. 220 AN _ R.D. 1775/1933 - L.R. 5/2006 D.Lgs 152/2006. Siar Dap 513366 _ DR 1524. Rilascio della concessione di derivazione acqua pubblica tramite n.1 pozzo esistente ad uso irrigazione aree verdi, igienico sanitario e geotermico e presa datto rinuncia con cessazione di utenza di n.1 pozzo ad uso irrigazione aree verdi, ubicati in Comune di Falconara M.ma (AN) via Marconi n.125 su area distinta al C.T. Foglio 16 mappale 44 e 66, istanza acquisita in data 09.12. 2025, ditta Gente di Mare S.r.l. (P.IVA 01174470425) con sede legale via Marconi n.125 del Comune di Falconara M.ma (AN) pag. 7738 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 27 marzo 2025, n. 221 pag. 7739 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 27 marzo 2025, n. 222 pag. 7739 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 27 marzo 2025, n. 223 pag. 7739 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 27 marzo 2025, n. 224 pag. 7740 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 21 marzo 2025, n. 183 pag. 7740 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 21 marzo 2025, n. 184 pag. 7740 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 21 marzo 2025, n. 185 Autorizzazione al subappalto per i Lavori per la messa in sicurezza e mitigazione del rischio del tratto terminale del fosso Petronilla in Comune di Porto San Giorgio - CUP B68H24000930002 - CIG B4B133 FAE2 pag. 7740 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 21 marzo 2025, n. 186 pag. 7740 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 21 marzo 2025, n. 190 pag. 7741 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 24 marzo 2025, n. 191 pag. 7741 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 24 marzo 2025, n. 192 pag. 7741 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 24 marzo 2025, n. 193 pag. 7741 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 24 marzo 2025, n. 194 pag. 7741 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 24 marzo 2025, n. 195 pag. 7741 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 24 marzo 2025, n. 196 pag. 7741 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 24 marzo 2025, n. 197 pag. 7741 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 24 marzo 2025, n. 198 pag. 7741 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 24 marzo 2025, n. 199 pag. 7742 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 24 marzo 2025, n. 200 pag. 7742 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 26 marzo 2025, n. 201 T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5- Rinnovo di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche ad uso irriguo agricolo da sorgente denominata Vallicelle, ubicata in comune di Comunanza (AP), Loc. Vallicelle/Gerosa- Ditta proprietaria: Piergentili Raffaele, con sede a Comunanza (AP), via Palombare - Prat. 341/AP- pag. 7742 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 27 marzo 2025, n. 207 pag. 7743 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 27 marzo 2025, n. 208 pag. 7743 DIPARTIMENTO POLITICHE SOCIALI, LAVORO, ISTRUZIONE E FORMAZIONE Decreto del Dirigente del Dipartimento Politiche Sociali, Lavoro, Istruzione e Formazione del 21 marzo 2025, n. 19 PR Marche FSE+ 2021-2027 Scheda OS 4.b (3) Attivit dellOsservatorio del Mercato del Lavoro - campo di intervento 139. D. Lgs. n. 36/2023, art. 17 Decisione di contrarre e approvazione degli elaborati progettuali ai sensi dellart. 41 comma 12 del D. Lgs. n. 36/2023 e dellart. 4-bis dellallegato I.7 al D. Lgs. n. 36/2023 per lavvio da parte del Settore SUAM e Soggetto Aggregatore di una procedura aperta ai sensi dellart. 71 del D. Lgs. n. 36/2023 suddivisa in due lotti prestazionali per lacquisizione di servizi di supporto tecnico specialistico per il potenziamento delle attivit dellOsservatorio del Mercato del Lavoro della Regione Marche CUP B31D25000010009 CUI S80008630420202300098. pag. 7744 Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 21 marzo 2025, n. 117 Avviso Pubblico (Allegato 1) Unione Montana dellEsino - Frasassi - Avviamento a selezione, Legge n. 68/ 99, art. 1, co. 1, per lassunzione a tempo indeterminato e part-time 18 ore settimanali di n. 1 unit di Operatore Amministrativo (Area degli Operatori CCNL Personale del Coparto Funzioni LocaliTriennio 2019/2021) ISTAT 2011, 1 Digit Codice 4 Professioni esecutive nel lavoro di ufficio, da destinare presso la sede di Fabriano (AN). pag. 7751 Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 21 marzo 2025, n. 118 DDS n.709/SIP/2023 Avviso Pubblico Tirocini presso le Cancellerie degli Uffici Giudiziari della Regione Marche. DGR n. 1141 del 31/ 07/2023 PR Marche FSE+ 2021/2027, Asse Occupazione, OS 4.a (5) Campo di intervento 134 Annualit 2023-2024. 1.000.000,00. Ammissibilit a valutazione delle domande pervenute dal 10 febbraio al 16 marzo 2025. pag. 7751 Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 24 marzo 2025, n. 119 Adesione della regione marche per il tramite del Centro per lImpiego di Pesaro allAccordo di rete - Progetto Integrato OrientAbile Percorsi formativi lavorativi anni scolastici 2024/2026, rivolto a studenti disabili pag. 7752 Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 24 marzo 2025, n. 120 Avviamento a selezione presso Pubbliche Amministrazioni (art. 16 L. 56/87 D.lgs. 165/ 2001 DGR 203/2021) Approvazione avviso pubblico per lavviamento a selezione di n. 1 unit Operaio Comunale, Area degli Operatori 1 Digit della Classificazione ISTAT Codice 8 Professioni non qualificate - a tempo indeterminato pieno da assegnare al Comune di Spinetoli. pag. 7753 Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 24 marzo 2025, n. 121 DD nr. 322/SIP del 11/05/2023 Avviso Pubblico per lassegnazione di Borse ricerca DGR n. 269 del 06/03/2023 - PR Marche FSE+ 2021 -2027 Asse 1 Occupazione, OS 4.a (6) Campo di intervento 134 Annualit 2023-2024-2025, Euro 8.000.000,00) Sostituzione Componente della Commissione Valutazione nominata con DDS n. 424/SIP del 20/06/2023 e DDS n. 203/SIP del 21/05/2024. pag. 7754 Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 25 marzo 2025, n. 122 Avviamento a selezione presso Pubbliche Amministrazioni (art.16 L. 56/87. - D.lgs.165/2001- DGR 203/ 2021) Avviso Pubblico per lavviamento a selezione a tempo determinato e pieno per mesi 6 di n. 15 Unit afferenti al profilo di Operatore Tecnico Area del Personale di Supporto Ruolo Tecnico - riconducibile allex profilo professionale Ausiliario Specializzato Socio Assistenziale Codice Istat 2011 5.3.1. Professioni qualificate nei Servizi Sanitari e Sociali - presso lAzienda Ospedaliero Universitaria delle Marche pag. 7754 Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 26 marzo 2025, n. 123 DDS n.709/SIP/2023 Avviso Pubblico Tirocini presso le Cancellerie degli Uffici Giudiziari della Regione Marche. DGR n. 1141 del 31/ 07/2023 PR Marche FSE+ 2021/2027, Asse Occupazione, OS 4.a (5) Campo di intervento 134 Annualit 2023-2024. 1.000.000,00. Approvazione elenco domande ammesse a finanziamento (periodo: 10 febbraio - 16 marzo 2025). pag. 7755 Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 27 marzo 2025, n. 126 Avviamento a selezione presso Pubbliche Amministrazioni (art.16 L. 56/87.-D.lgs.165/2001- DGR 203/ 2021) Avviso Pubblico per lavviamento a selezione a tempo determinato e parziale 24 ore settimanali per 6 mesi (dal 10/05/2025 al 10/11/2025) presso il Comune di Montemarciano (AN) di n. 2 unit per il profilo professionale di Operatore Tecnico Manutentivo Area degli Operatori (ex cat. B). pag. 7756 Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 21 marzo 2025, n. 160 pag. 7757 Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 21 marzo 2025, n. 162 pag. 7757 Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 21 marzo 2025, n. 163 pag. 7757 Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 21 marzo 2025, n. 164 pag. 7757 Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 21 marzo 2025, n. 167 pag. 7757 Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 24 marzo 2025, n. 170 Aggiornamento dellarticolazione del percorso formativo breve GOL e del relativo format di attestato di messa in trasparenza pag. 7758 Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 25 marzo 2025, n. 172 Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) Missione 5 - Componente 1 - Riforma 1.1. Programma Garanzia di Occupabilit dei Lavoratori GOL. Diciannovesima assegnazione dei corsi ai soggetti aggiudicatari e dichiarazione di ammissibilit alle provvidenze dei progetti formativi ai sensi della sezione 13, punto 5 dellAvviso pubblico per la presentazione di candidature per lindividuazione dei soggetti esecutori degli interventi formativi di Aggionamento (Upskilling) e Riqualificazione (Reskilling) relativi ai percorsi 1,2,3,4,5 del Piano attuativo della Regione Marche (PAR) - (D.G.R. n. 195 del 28/02/2022 e s.m.i.), approvato con D.D.S. n. 712 del 1 settembre 2022. pag. 7758 Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 25 marzo 2025, n. 173 pag. 7766 Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 25 marzo 2025, n. 174 DGR n. 1935 del 12/12/2023 DDS n. 26 del 18/01/2024 - PR MARCHE FSE PLUS 2021/2027 Asse 3 Inclusione sociale ob.spec.4h(2) C.I. 153 Avviso Pubblico relativo alla presentazione di progetti formativi a sostegno dellinserimento occupazionale di soggetti svantaggiati Approvazione graduatoria, concessione del finanziamento ed assunzione impegni di spesa progetti presentati entro il 31/01/2025, pari a 337.500,00, Bilancio 2025/2027, annualit 2025. pag. 7766 Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 27 marzo 2025, n. 184 L.R. 16/90-DGR n. 287/2022 e DDS n. 270/ 2022 FOAC - Autorizzazione di azioni formative e di ammissione delle stesse al Catalogo regionale dellofferta formativa a domanda individuale (FORM.I.CA.) - Sezione Territoriale per la Formazione di Ancona. 1 bimestre gennaio/febbraio 2025 pag. 7773 Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 25 marzo 2025, n. 59 PR FSE+ 2021/2027 Regione Marche Asse II Istruzione e Formazione, OS 4.e (4), campo di intervento 149 Orientamento continuo Avviso pubblico relativo alla presentazione di Progetti di Summer Camp pag. 7774 Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 26 marzo 2025, n. 62 DDS n. 8/IISP del 24/01/2025 - Avviso pubblico per il sostegno alla realizzazione di progetti di innovazione sociale Linea di intervento 1 - Approvazione modifica dellAllegato A) - Proroga termini per la presentazione delle domande pag. 7798 DIREZIONE POLITICHE SOCIALI Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 21 marzo 2025, n. 96 pag. 7821 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 25 marzo 2025, n. 97 pag. 7821 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 25 marzo 2025, n. 98 pag. 7821 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 25 marzo 2025, n. 99 pag. 7821 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 25 marzo 2025, n. 100 pag. 7821 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 25 marzo 2025, n. 101 pag. 7821 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 25 marzo 2025, n. 102 pag. 7821 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 26 marzo 2025, n. 103 pag. 7821 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 26 marzo 2025, n. 104 pag. 7821 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 26 marzo 2025, n. 105 pag. 7822 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 26 marzo 2025, n. 106 pag. 7822 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 27 marzo 2025, n. 107 pag. 7822 Decreto del Dirigente del Settore Contrasto al Disagio del 21 marzo 2025, n. 53 pag. 7822 DIPARTIMENTO SALUTE Decreto del Dirigente del Settore Risorse Umane e Formazione del 27 marzo 2025, n. 17 Art. 2 comma 1 del d.lgs. n. 171/2016 art. 8 comma 2 del Decreto SRU n. 6/2025 Approvazione rosa degli idonei al conferimento degli incarichi di Direttore Generale delle Aziende e degli Enti del SSR della Regione Marche pag. 7822 DIREZIONE SANIT E INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA Decreto del Dirigente della Direzione Sanit e Integrazione Sociosanitaria del 24 marzo 2025, n. 11 Costituzione del tavolo regionale di coordinamento riguardo la prevenzione e gestione del paziente con alterazioni comportamentali nellambito della salute mentale. pag. 7823 Decreto del Dirigente della Direzione Sanit e Integrazione Sociosanitaria del 27 marzo 2025, n. 12 pag. 7823 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 24 marzo 2025, n. 72 pag. 7823 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 24 marzo 2025, n. 73 pag. 7823 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 24 marzo 2025, n. 74 pag. 7823 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 26 marzo 2025, n. 75 pag. 7824 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 26 marzo 2025, n. 76 pag. 7824 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 26 marzo 2025, n. 77 pag. 7824 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 27 marzo 2025, n. 78 pag. 7824 DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO Decreto del Dirigente del Dipartimento Sviluppo Economico del 25 marzo 2025, n. 63 PR MARCHE FESR 2021-2027 - Asse 1 OS 1.1 AZIONE 1.1.6 Intervento 1.1.6.1 Bando Sostegno allavvio e al consolidamento delle start up innovative - Approvazione graduatorie, concessione dei contributi e assunzione degli impegni di spesa pari a complessivi 9.000.000,00 a carico dei capitoli 2140520222, 2140520223 e 2140520224 - Bilancio 2025-2027, annualit 2025-2026. pag. 7825 Decreto del Dirigente del Dipartimento Sviluppo Economico del 26 marzo 2025, n. 65 pag. 7830 Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 24 marzo 2025, n. 62 pag. 7830 DIREZIONE - ATTIVIT PRODUTTIVE E IMPRESE Decreto del Dirigente della Direzione Attivit Produttive e Imprese del 25 marzo 2025, n. 40 pag. 7830 Decreto del Dirigente della Direzione Attivit Produttive e Imprese del 25 marzo 2025, n. 41 pag. 7830 Decreto del Dirigente della Direzione Attivit Produttive e Imprese del 25 marzo 2025, n. 42 pag. 7830 Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 26 marzo 2025, n. 129 DGR n. 36/2024 - Approvazione dellAvviso pubblico per la selezione delle banche eligibili a ricevere successiva e potenziale autorizzazione a stipulare con la Banca Europea degli Investimenti i contratti di finanziamento nellambito della linea di credito Regione Marche EU blending 2023-0061 a beneficio delle imprese operanti nella Regione Marche pag. 7830 Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 26 marzo 2025, n. 131 PR MARCHE FESR 2021/2027 ASSE 1 OS 1.3 AZIONE 1.3.5 INTERVENTO 1.3.5.1.b - Accordo Quadro denominato Credito Futuro Marche sottoscritto in data 19/09/ 2023 Rep. int. n. 2793 - FNC PATRIMONIO PMI per il sostegno alla capitalizzazione delle imprese marchigiane. Approvazione Contratto Attuativo CUP B39I23000190007 CIG A0671D1989. pag. 7856 Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 27 marzo 2025, n. 133 D.G.R. n. 203 del 22/02/2023 Modalit Attuative del Programma Operativo (MAPO) della Regione Marche Programma Regionale (PR) Fondo Europeo di Sviluppo Regionale(FESR) 2021/2027 Bando RETI PER IL RAFFORZAMENTO COMPETITIVO DELLE FILIERE - PR MARCHE FESR 2021/2027 ASSE 1 OS 1.1 AZIONE 1.3.1 Intervento 1.3.1.1 Dotazione finanziaria 3.888.168,27 a carico delProgramma Operativo Regionale (PR) Marche - Fondo Europeo di Sviluppo Regionale(FESR) Periodo 2021/2027 Asse 1, O.S. 1.3, Azione 1.3.1, Intervento 1.3.1.1. Nomina Comitato di Valutazione pag. 7944 AGENZIA PER IL TURISMO E LINTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE MARCHE Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 25 marzo 2025, n. 72 pag. 7944 Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 25 marzo 2025, n. 73 pag. 7944 Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 25 marzo 2025, n. 74 pag. 7944 Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 25 marzo 2025, n. 75 pag. 7944 Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 25 marzo 2025, n. 76 pag. 7945 Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 25 marzo 2025, n. 77 pag. 7945 Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 27 marzo 2025, n. 78 pag. 7945 Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 27 marzo 2025, n. 79 pag. 7945 Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 27 marzo 2025, n. 80 pag. 7945 ATTI DI ENTI LOCALI E DI ALTRI SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI Comune di Fermo Estratto atto di Consiglio Comunale n. 63 del 07/11/2024: Sdemanializzazione e permuta parte di vecchio relitto stradale con nuova sede strada comunale contrada Camera di Fermo da demanializzare pag. 7946 Comune di Monteleone di Fermo Determinazione del Responsabile dellUTC-LLPP n.26 del 12/03/2025 reg.gen.64 sdemanializzazione relitto stradale ex strada vicinale delle Comane. pag. 7946 Comune di Tolentino Estratto deliberazione di Consiglio Comunale n. 15 del 27-02-2025 Oggetto: Titolo unico comportante variante urbanistica ai sensi dellart. 8 del del DPR 160/2010 per la realizzazione nuovo edificio per ampliamento attivit produttive in via Falcone - Approvazione. pag. 7947 Provincia di Fermo Estratto atto di liquidazione n. 48 (RG 143) del 12/03/2025: adduzione al nuovo Ospedale di Fermo - ammodernamento della s.p. 204 LUNGOTENNA - CUP C67H19001690001 - Liquidazione acconto indennit di espropriazione alla Ditta n. 11 Samanta Tonici, n. 15 Vita Federico e Vita Paolo e allaffittuario della Ditta n. 7 Sig. Stefano Alesiani. pag. 7949 Tennacola Spa Comunicazione avviso di avvio del procedimento, su aree di propriet delle ditte in elenco sulla base della certificazione Catastale allegata al Piano Particellare, inerente a: adeguamento agglomerato Montappone Massa Fermana. Intervento 4 trasformazione impianto di trattamento acque reflue a filtro percolatore anaerobico sito in localita Saletto Spazzi di Montappone in impianto di depurazione a fanghi attivi. Avvio procedure, ai sensi dell art. 158bis del D.lgs 152/2006 e s.m.i. e art. 7bis e seguenti della Convenzione tra EGATO (AATO 4Marche Centro Sud) e Tennacola spa in qualit di Ente Gestore del Servizio I.I. del 27.11.2018, per approvazione progetto PFTE, (Progetto di Fattibilit Tecnico Economica), ex progetto DEFINITIVO. pag. 7952 Tennacola Spa Comunicazione avviso di avvio del procedimento, su aree di propriet delle ditte in elenco sulla base della certificazione Catastale allegata al Piano Particellare, inerente a: adeguamento agglomerato montappone massa fermana. intervento 5 trasformazione dellimpianto a filtro percolatore anaerobico in c.da selva di montappone in sollevamento di fognatura, realizzazione di numero 3 stazioni di fognatura con relativa tubazione premente nel comune di montappone e realizzazione di una stazione di sollevamento nel comune di monte vidon corrado. Avvio procedure, ai sensi dell art. 158bis del D.lgs 152/2006 e s.m.i. e art. 7bis e seguenti della Convenzione tra EGATO (AATO 4Marche Centro Sud) e Tennacola spa in qualit di Ente Gestore del Servizio I.I. del 27.11.2018, per approvazione progetto PFTE, (Progetto di Fattibilit Tecnico Economica), ex progetto DEFINITIVO. pag. 7956 Tennacola Spa Comunicazione avviso di avvio del procedimento, su aree di propriet delle ditte in elenco sulla base della certificazione Catastale allegata al Piano Particellare, inerente a: adeguamento agglomerato Montappone Massa Fermana. Intervento 3 trasformazione degli impianti di trattamento acque reflue a filtri percolatori anaerobici siti nel comune di Massa Fermana nelle localita di Fonte Corata, Villa Berarde e campo sportivo in impianti di sollevamento. Avvio procedure, ai sensi dell art. 158bis del D.lgs 152/2006 e s.m.i. e art. 7bis e seguenti della Convenzione tra EGATO (AATO 4Marche Centro Sud) e Tennacola spa in qualit di Ente Gestore del Servizio I.I. del 27.11.2018, per approvazione progetto PFTE, (Progetto di Fattibilit Tecnico Economica), ex progetto DEFINITIVO. pag. 7960 COMUNICAZIONI DI AVVIO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI Regione Marche - Settore Urbanistica, Paesaggio ed Edilizia Residenziale Pubblica Comunicazione di avvio del procedimento amministrativo per laccertamento di conformit alle prescrizioni delle norme e dei piani urbanistici ed edilizi ai sensi dellart. 2 del D.P.R. 383/1994 relativa al Progetto di Fattibilit Tecnico Economica, nonch di localizzazione delle opere relative alla UNIURB 10 | Realizzazione di un edificio adibito ad uffici nellarea denominata PETRICCIO URBINO CUP H35E22000470001. pag. 7965 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5: Disciplina delle derivazioni di acqua pubblica e delle occupazioni del demanio idrico. Comunicazione dellavvio del procedimento relativo ad istanza di parte per il rilascio di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche da n. 1 pozzo (cod.ID: 83657) ubicati in Comune di Massignano (AP)- Uso: irrigazione florovivaistica e usi assimilati - Ditta proprietaria: Marconi David- Ditta utilizzatrice: Marconi Michael (P IVA: 01386280448) con sede legale nel Comune di Massignano (AP), Contrada Piana Santi 33- pag. 7965 BANDI DI CONCORSO Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche Graduatorie di merito del Concorso pubblico per lassunzione n. 2 Dirigenti Medici di Medicina di emergenza Urgenza approvate con determina dirigenziale n. 117 del 17/03/2025 pag. 7966 INRCA - Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico - Ancona Avviso pubblico per titoli e colloquio per lassegnazione di n. 1 borsa di studio / research fellowship 1 fascia (BSR Junior) a laureati in sociologia, antropologia, politiche e servizi sociali, economia ed equipollenti presso lamministrazione dellistituto Progetto Vitality pag. 7967 INRCA - Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico - Ancona Avviso pubblico per titoli e colloquio per lassegnazione di n. 1 borsa di studio / research fellowship 2 fascia (BSR Senior) a laureati in matematica, fisica, informatica, statistica, biotecnologie, biologia, data science, bioinformatica ed equipollenti presso il polo scientifico tecnologico e lamministrazione dellistituto - Progetti Viroma e Ja-Preventncd pag. 7983 INRCA - Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico - Ancona Revoca dellavviso pubblico indetto con determina n 504/DGEN/2024 del 20/12/2024 e nuovo avviso pubblico per titoli e colloquio per lassegnazione di n. 2 borse di studio / research fellowship 1 fascia (BSR Junior) per mesi 16 a laureati in biologia presso il polo scientifico tecnologico Progetto Bad-Ger pag. 7999 INRCA - Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico - Ancona Avviso pubblico per titoli e colloquio per lassegnazione di n. 1 borsa di studio / research fellowship 1 fascia (BSR Junior) a laureati in economia, statistica, matematica, informatica presso lamministrazione centrale e il POR IRCCS INRCA di Ancona Progetto Dheal-Com pag. 8016 INRCA - Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico - Ancona Avviso pubblico per titoli e colloquio per lassegnazione di n. 1 borsa di studio / research fellowship 2 fascia (BSR Senior) a laureati in matematica, fisica, informatica, statistica, biotecnologie, biologia, data science, bioinformatica ed equipollenti presso il polo scientifico tecnologico e lamministrazione dellistituto - Progetti Viroma e Ja-Preventncd pag. 8032 INRCA - Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico - Ancona Avviso pubblico per titoli e colloquio per lassegnazione di n. 1 borsa di studio / research fellowship 2 fascia (BSR Senior) a laureati in economia, scienze politiche, lingue o statistica presso la sede dellamministrazione centrale e il POR IRCCS INRCA di Ancona Progetto Dheal-Com pag. 8048 INRCA - Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico - Ancona Avviso pubblico per titoli e colloquio per lassegnazione di n. 1 borsa di studio / research fellowship 2 fascia (BSR Senior) a laureati in psicologia presso la sede dellamministrazione centrale e il POR IRCCS INRCA di Ancona Progetto Dheal-Com pag. 8064 AVVISI Comune di Fano Domanda per lottenimento di concessione demaniale marittima di anni 4 (quattro) - ditta Playa Resort s.r.l. - id 39/2025 pag. 8080 e-distribuzione S.p.A. - Grids Italia -Area Regionale Abruzzo Marche Molise Programmazione e Gestione Lavori Autorizzazioni e Patrimonio Industriale Ricostruzione della linea MT 20 kV in cavo aereo elicordato XLPE (3x1x150 e 3x1x35) mm2 per la lunghezza di mt 2935 e nuovo tratto di linea MT 20 kV in cavo interrato (3x1x185) mm2 per la lunghezza di mt 1560 denominata Monteprandone 34170 nei Comuni di Monteprandone e Acquaviva Picena. AtenaID_60382724 Atlante: DJ5D230231 pag. 8080 Edilmorgan Srl Realizzazione ed esercizio di un impianto fotovoltaico denominato fv edilmorgan su terreno in area industriale di potenza nominale pari a 999,92kw in via luciano lama 9/11 nel comune di spinetoli (ap) ivi comprese le opere di connessione e allaccio dellelettrodotto mt pag. 8081 ATTI DELLA REGIONE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 24 marzo 2025, n. 382 Art. 51 comma 2, lettera a), D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione 2025/2027 di entrate vincolate a scopi specifici e dei relativi impieghi Variazione del Bilancio di Previsione ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 24 marzo 2025, n. 383 Art. 51 comma 2, lettera a), D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione 2025/2027 di entrate vincolate a scopi specifici e dei relativi impieghi Variazione al Documento Tecnico di Accompagnamento. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 24 marzo 2025, n. 384 Art. 51 comma 2, lettera a), D.Lgs.118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione 2025/2027 di entrate vincolate a scopi specifici e dei relativi impieghi Variazione al Bilancio Finanziario Gestionale. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 24 marzo 2025, n. 385 Art. 51 comma 2, D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione del triennio 2025-2027 di entrate derivanti da assegnazione di fondi vincolati a scopi specifici e relativi impieghi. Fondi Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Variazione del Bilancio di Previsione del triennio 2025-2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 24 marzo 2025, n. 386 Art. 51 comma 2, D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione del triennio 2025-2027 di entrate derivanti da assegnazione di fondi vincolati a scopi specifici e relativi impieghi. Fondi Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Variazione al Documento tecnico di accompagnamento 2025-2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 24 marzo 2025, n. 387 Art. 51 comma 2, D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione del triennio 2025-2027 di entrate derivanti da assegnazione di fondi vincolati a scopi specifici e relativi impieghi. Fondi Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Variazione al Bilancio finanziario gestionale 2025-2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 24 marzo 2025, n. 388 Art. 51 comma 2, D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione di entrate derivanti da assegnazione di fondi vincolati a scopi specifici e relativi impieghi. Programmazione comunitaria Politiche di Coesione. Variazione del Bilancio di Previsione del triennio 2025-2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 24 marzo 2025, n. 389 Art. 51 comma 2, D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione di entrate derivanti da assegnazione di fondi vincolati a scopi specifici e relativi impieghi. Programmazione comunitaria Politiche di Coesione. Variazione al Documento tecnico di accompagnamento 2025-2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 24 marzo 2025, n. 390 Art. 51 comma 2, D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione di entrate derivanti da assegnazione di fondi vincolati a scopi specifici e relativi impieghi. Programmazione comunitaria Politiche di Coesione. Variazione al Bilancio finanziario gestionale 2025-2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 24 marzo 2025, n. 391 Art. 11, L.R. 30 dicembre 2024, n. 22 - Art. 51, D. Lgs.118/2011 Variazione compensativa al Documento Tecnico di Accompagnamento del triennio 2025/2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 24 marzo 2025, n. 392 Art. 11, L.R. 30 dicembre 2024, n. 22 - Art. 51, D. Lgs.118/2011 Variazione compensativa al Bilancio finanziario gestionale del triennio 2025/2027. Modifiche tecniche al Bilancio finanziario gestionale del triennio 2025/2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 24 marzo 2025, n. 393 Art. 51, comma 2 del D. Lgs. 118/2011 Variazione compensativa al Bilancio di previsione 2025-2027. Programmazione comunitaria Politiche di Coesione. Variazione al Bilancio di Previsione 2025-2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 24 marzo 2025, n. 394 Art. 51, comma 2 del D. Lgs. 118/2011 Variazione compensativa al Bilancio di previsione 2025-2027. Programmazione comunitaria Politiche di Coesione. Variazione al Documento tecnico di accompagnamento 2025-2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 24 marzo 2025, n. 395 Art. 51, comma 2 del D. Lgs. 118/2011 Variazione al Bilancio di previsione 2025-2027. Programmazione comunitaria Politiche di Coesione. Variazione al Bilancio finanziario gestionale 2025-2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 24 marzo 2025, n. 396 Art. 42 comma 11 D.Lgs. 118/2011 - Reiscrizione nel Bilancio di Previsione per lanno 2025 delle economie di spesa - 7 provvedimento ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 24 marzo 2025, n. 397 Art. 42 comma 11 D.Lgs. 118/2011 - Reiscrizione nel Bilancio di Previsione per lanno 2025 delle economie di spesa Variazione al Documento Tecnico di Accompagnamento - 7 provvedimento ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 24 marzo 2025, n. 398 Art. 42 comma 11 D.Lgs. 118/2011 - Reiscrizione nel Bilancio di Previsione per lanno 2025 delle economie di spesa Variazione al Bilancio Finanziario Gestionale - 7 provvedimento ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 24 marzo 2025, n. 399 Art. 51, lettera d) del D.Lgs. 118/2011 Variazione compensativa del Bilancio 2025/2027 tra le dotazioni di cassa delle missioni e dei programmi 6 provvedimento Variazione al Bilancio Finanziario Gestionale ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 24 marzo 2025, n. 400 Modifiche tecniche del Bilancio Finanziario Gestionale del Bilancio 2025-2027 istituzione di capitoli ed adeguamento delle classificazioni al piano dei conti necessari al riaccertamento ordinario 7 provvedimento AVVISO I testi delle delibere sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DECRETI DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE ____________________________________________ Decreto del Presidente della Giunta Regionale del 24 marzo 2025, n. 17 Conferenza dei servizi volta ad individuare il contenuto degli oneri di servizio pubblico da imporre su alcuni collegamenti aerei da e per laeroporto di Ancona, ritenuti essenziali - Determinazione motivata di conclusione positiva (art. 14-quater, Legge 7 agosto 1990, n. 241). IL PRESIDENTE omissis DECRETA 1. Di adottare, a norma dellarticolo 14-quater, Legge 7 agosto 1990, n. 241, la determinazione motivata di conclusione positiva della conferenza dei servizi indetta, ai sensi dellarticolo 36 della Legge 17 maggio 1999, n. 144, allo scopo di individuare il contenuto degli oneri di servizio pubblico da imporre su alcuni collegamenti aerei da e per laeroporto di Ancona, ritenuti essenziali. 2. Di individuare, conseguentemente, il contenuto degli oneri di servizio pubblico da imporre su alcuni collegamenti aerei da e per laeroporto di Ancona, ritenuti essenziali, come esplicitato nel verbale della conferenza di cui al punto 1., che si unisce al presente decreto come allegato A per farne parte integrante e sostanziale unitamente ai connessi documenti. 3. Di demandare al Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile, competente per le materie oggetto del presente decreto, lesecuzione di tutti i correlati e conseguenti adempimenti. Il Presidente della Giunta (Francesco Acquaroli) ____________________________________________ Decreto del Presidente della Giunta Regionale del 25 marzo 2025, n. 18 Giudice di Pace di Fermo. Ricorso ex art. 316 e 281 decies c.p.c., R.G. n. 1741/2024, acquisito al prot. n. 1453564/2024. Affidamento incarico Avv. Francesco Comi. ____________________________________________ Decreto del Presidente della Giunta Regionale del 25 marzo 2025, n. 19 Giudice di Pace di Macerata. Ricorso ex art. 316 e 281 decies c.p.c., R.G. n. 100/2025, acquisito al prot. n. 0078476/2025. Affidamento incarico Avv. Francesco Comi. ____________________________________________ Decreto del Presidente della Giunta Regionale del 25 marzo 2025, n. 20 Corte di Appello di Ancona. Atto di citazione in appello prot. n. 0225543/2025, R.G. 189/2025. Affidamento incarico allAvv. Francesco Comi. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DECRETI DEI DIRIGENTI REGIONALI SEGRETERIA GENERALE ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Segreteria Generale del 24 marzo 2025, n. 26 D.lgs. n. 36/2023, art. 50, comma 1, lett. b) Acquisizione, mediante affidamento diretto, di attrezzature multimediali per lUfficio Stampa della Giunta regionale Importo complessivo 4.745,65 (IVA esclusa) Capitolo n. 2010820088 del Bilancio di previsione 2025-2027, annualit 2025. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE - BILANCIO, RAGIONERIA E PARTITE FINANZIARIE ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Bilancio, Ragioneria e Partite Finanziarie del 27 marzo 2025, n. 267 Art. 48 del D.Lgs. 118/2011 Prelevamento dal Fondo di Cassa annualit 2025 euro 3.610.274,68 IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di autorizzare, per lannualit 2025, le variazioni in termini di cassa al Bilancio di Previsione, cos come riportato nella TABELLA A parte integrante della presente deliberazione; 2. Di autorizzare, per lannualit 2025, il prelevamento dallo stanziamento di cassa dal capitolo 2200110001, dellimporto complessivo di euro 3.610.274,68 e contestualmente integrare dellimporto complessivo di euro 3.610.274,68 gli stanziamenti di cassa di una serie di capitoli di spesa la cui competenza stata gi stanziata con delibera di reiscrizioni di economie n. 398/2025 cos come riportato nellallegata TABELLA B, parte integrante e sostanziale del presente decreto; 3. Di trasmettere al Tesoriere la TABELLA C concernente lAllegato 8 previsto dallarticolo 10, comma 4 del decreto legislativo 118/2011, parte integrante della presente deliberazione; 4. Di trasmettere copia del presente atto allAssemblea Legislativa delle Marche entro 10 giorni e di disporre la pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche entro 15 giorni ai sensi del comma 8 dellart. 29 della LR 31/2001. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. La dirigente (Monica Moretti) ALLEGATI TABELLA A SPESA variazione al Bilancio di Previsione TABELLA B - SPESA variazione al Bilancio Finanziario Gestionale TABELLA C SPESA ALLEGATO 8 AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE - PROGRAMMAZIONE INTEGRATA RISORSE COMUNITARIE E NAZIONALI ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Programmazione Integrata Risorse Comunitarie e Nazionali del 26 marzo 2025, n. 42 PR FESR 2021-2027 Procedura di gara aperta ai sensi dellart. 71 del D.Lgs. n. 36/2023 per laffidamento del servizio di Valutazione del Programma Regionale FESR 2021-2027 della Regione Marche approvato con Decisione della Commissione europea C (2022) 8702 del 25 novembre 2022. Base dappalto Euro 400.900,00 (Iva esclusa) Impegni ed obbligazioni di spesa pari ad 323.049,23 a favore di RTI composto dalle ditte I.S.R.I. Istituto di Studi sulle relazioni industriali Soc. Coop. a r.l. (Mandata ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Programmazione Integrata Risorse Comunitarie e Nazionali del 27 marzo 2025, n. 43 POR Marche FESR 2014 2020 Asse 4 Servizi per la costituzione e gestione di uno strumento finanziario denominato Fondo Energia Mobilit Adozione Exit Strategy AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE RISORSE UMANE E STRUMENTALI ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Risorse Umane e Strumentali del 24 marzo 2025, n. 151 DGR n. 345 del 13/03/2023 Concorso pubblico per esami per n. 32 posti - Area degli Istruttori, profilo professionale C/LF Assistente amministrativo per le politiche attive del lavoro e formazione, con rapporto di lavoro a tempo indeterminato e pieno, per il potenziamento dei Centri per limpiego. Approvazione esito procedura concorsuale e nomina dei vincitori. IL DIRIGENTE omissis DECRETA di approvare lesito della procedura selettiva effettuata dalla competente Commissione esaminatrice relativamente al concorso pubblico per esami per n. 32 posti - Area degli Istruttori, profilo professionale C/LF Assistente amministrativo per le politiche attive del lavoro e formazione, con rapporto di lavoro a tempo indeterminato e pieno, per il potenziamento dei Centri per limpiego, come da allegato A al presente atto, di cui forma parte integrante e sostanziale. La graduatoria tiene conto delle riserve previste allart. 1, comma 2 del bando di concorso e, nei casi di parit di punteggio, dellapplicazione dei titoli preferenziali di cui allart. 5, comma 4 del D.P.R. n. 487/1994 e s.m.i. I verbali redatti dalla competente Commissione esaminatrice restano depositati presso la Direzione Risorse umane e strumentali; di dichiarare, ai sensi dellart. 9, comma 2 del bando di concorso, vincitori i seguenti candidati collocatisi nelle prime 32 posizioni: - Nardi Chiara - Molinelli Beatrice - Virgili Alessandra - Ferrara Domenico - Napoleoni Romina - Polucci Annalisa - Mustafa Hasibe - Barbero Debora - DAngelo Silvia - Gasparini Giorgia - Boiani Laura - Morichi Ilaria - Ruzza Evelina - Piccioni Simona - Bizzarri Maurizio - Fares Luca - Grandis Anastasia - Gambacorta Angela Chiara - Pedalino Roberta - Paun Mihaela Alexandra - Del Grande Annalisa - Consorti Matteo - Pedini Laura - Pastori Leonardo - Smerilli Jessica - Marchetti Diletta - Medici Michela - Viozzi Elisa - Capulli Giovanni - Antonelli Arianna - Giorgi Chiara - Giovanelli Giulia di stabilire che per i vincitori si proceder ad effettuare laccertamento dei requisiti dichiarati per lammissione al concorso e per linstaurazione del rapporto di pubblico impiego; di indicare nel 1 maggio 2025 la data di assunzione; di stabilire che i candidati saranno assegnati al Dipartimento Politiche sociali, Lavoro, Istruzione e Formazione, fatta salva la facolt del direttore di Dipartimento di determinare lassegnazione a specifica struttura allinterno dello stesso Dipartimento; di stabilire che il trattamento economico tabellare spettante corrispondente a quello di cui alla Tabella G del CCNL Funzioni Locali del 16 novembre 2022, Area degli Istruttori. Allo stipendio tabellare si aggiungono lindennit di comparto, lindennit di vacanza contrattuale e la 13^ mensilit. Sono fatti salvi eventuali incrementi contrattuali; di stabilire che la spesa complessiva annua derivante dallesecuzione del presente atto, comprensiva degli oneri a carico dellAmministrazione e IRAP, ammonta in via presuntiva ad 1.067.553,13 lordi e che la quota parte ricadente nel corrente anno di presunti 711.921,55 trova copertura sui capitoli del bilancio regionale 2025-2027, annualit 2025, 2150110084- 2150110085-2150110086 a valere sulle risorse assegnate alla Regione Marche per il potenziamento di personale destinato ai Centri per limpiego dalla legge n. 145/2018, art. 1, comma 258 e dal decreto-legge n. 4/2019, art. 12, convertito con modificazioni dalla legge n. 26/2019, capitolo di entrata 1201010585 accertamento n. 579/2025 di complessivi . 7.064.167,00 (D. PSL - 72 / 2024 e PSL - 4/2025). La spesa cos suddivisa: - 515.054,86 per compensi; - 127.150,12 per contributi obbligatori a carico ente; - 25.063,78 per contributi TFR a carico ente; - 44.652,79 per IRAP; di stabilire, inoltre, che i relativi impegni di spesa assunti con il D. 2/RUS del 09/01/2025 ed il D. 109/RUS del 07/03/2025 saranno integrati con successivo atto della Direzione Risorse umane e strumentali, secondo le modalit stabilite dal decreto legislativo 23 giugno 2011, n.118, in coerenza con la corretta classificazione di bilancio; di stabilire che per gli anni successivi le risorse saranno rese disponibili dalle rispettive leggi di bilancio, trattandosi di spesa obbligatoria; di dare atto che, salvo diversa previsione di legge, la graduatoria resta vigente per un periodo di due anni dalla data di approvazione; di pubblicare il presente provvedimento sul Portale unico del reclutamento inPA, sul B.U.R. Marche, sul sito istituzionale della Regione Marche Amministrazione trasparente Bandi di concorso Concorsi pubblici per assunzione a tempo indeterminato. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Daniela Del Bello) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore SUAM e Soggetto Aggregatore del 24 marzo 2025, n. 59 Aggiornamento elenco degli operatori economici della Regione Marche per laffidamento dei servizi e forniture (E00002) di cui al D.lgs. n. 36/2023 e del D.L. n.189/2016 IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di dare atto che stata espletata lattivit istruttoria sulle domande di iscrizione, e aggiornamento pervenute tramite piattaforma telematica alla data del 31/01/2025, alle quali si aggiungono i rinnovi delle iscrizioni in scadenza presentati alla medesima data, da cui emerso, come da documento riassuntivo agli atti del procedimento, che: - in relazione alle n. 10 istanze istruite per lelenco E00002 relative al mese di Gennaio: n. 3 oo.ee. sono stati iscritti per tutte le categorie e classifiche richieste; n. 1 o.e. sono stati iscritti per le sole categorie e classifiche dichiarate; n. 1 o.e. stato iscritto per le sole categorie riconducibili a quanto autodichiarato circa il possesso dei requisiti speciali con declassamento in relazione allautodichiarazione; per n. 1 o.e stata aggiornata liscrizione per tutte le nuove categorie richieste ma declassato in relazione allautodichiarazione circa il possesso del requisito tecnico-professionale; n. 3 oo.ee. non sono stati iscritti per non aver dato riscontro, entro il termine concesso a quanto richiesto con soccorso istruttorio procedimentale circa il possesso dei requisiti speciali; n. 1 o.e. non stato iscritto visto il riscontro al soccorso istruttorio circa il possesso dei requisiti speciali risultato non conforme a quanto richiesto; - di dare atto che la relativa documentazione conservata sulla piattaforma telematica GT- SUAM, oltre che agli atti del procedimento; 2. di aggiornare lelenco degli operatori economici della Regione Marche, gi disponibile ai RUP regionali, in particolare per lutilizzo congiunto con la piattaforma telematica regionale (GT SUAM) ai fini degli affidamenti secondo le disposizioni vigenti nel Codice dei Contratti Pubblici, secondo le modalit di cui al precedente punto 1), per n. 6 operatori economici nellelenco di servizi e forniture (E00002); 3. di provvedere allabilitazione degli operatori economici ammessi sulla piattaforma telematica; 4. di dare atto che i singoli RUP regionali dovranno, in ogni caso, procedere a nuova verifica integrale dei requisiti degli o.e., generali e speciali, in occasione dellavvio dei singoli affidamenti contrattuali, verifica che non si intende in nessun caso sostituita da quella effettuata da SUAM per la prima costituzione dellelenco, n da quelle che saranno effettuate da SUAM in sede di aggiornamento dello stesso; 5. di provvedere alla pubblicazione del presente decreto, conformemente a quanto previsto dalla D.G.R. n. 1511/2017, in Profilo del committente sul sito della Regione Marche, oltre che sul BUR Marche; Si attesta che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta, inoltre, lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente SUAM (dott. Luca Santoni) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore SUAM - Lavori Pubblici del 25 marzo 2025, n. 28 Aggiornamento elenchi degli operatori economici della Regione Marche per laffidamento dei lavori pubblici (E00001) e servizi tecnici attinenti all'architettura e all'ingegneria e altri servizi analoghi (E00003) di cui al D.lgs. n. 36/2023 e del D.L. n.189/2016 IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di dare atto che stata espletata lattivit istruttoria sulle domande di iscrizione, e aggiornamento pervenute tramite piattaforma telematica alla data del 31/01/2025, alle quali si aggiungono i rinnovi delle iscrizioni in scadenza presentati alla medesima data, da cui emerso, come da documento riassuntivo agli atti del procedimento, che: - in relazione a n.38 istanze istruite per lelenco E00001 relative al mese di Gennaio: n. 29 oo.ee. sono stati iscritti per tutte le categorie e classifiche richieste; per n.6 oo.e. stata aggiornata liscrizione per tutte le nuove categorie e classifiche richieste; per n.3 oo.e. stata aggiornata liscrizione per tutte le nuove categorie e classifiche richieste e contestualmente rinnovata liscrizione per tutte le categorie e classifiche alle quali erano gi abilitati; - in relazione a n. 5 istanze istruite per lelenco E00003, relative al mese di Gennaio: n.1 o.e. stato iscritto per tutte categorie e classifiche richieste; n.1 o.e. stato iscritto stato iscritto per le sole categorie e classifiche riconducibili a quanto autodichiarato circa il possesso dei requisiti speciali; n.3 oo.ee. non sono stati iscritti per non aver dato riscontro, entro il termine concesso, a quanto richiesto con soccorso istruttorio procedimentale circa il possesso dei requisiti tecnico-professionali; - di dare atto che la relativa documentazione conservata sulla piattaforma telematica GT- SUAM, oltre che agli atti del procedimento; 2. di aggiornare lelenco degli operatori economici della Regione Marche, gi disponibile ai RUP regionali, in particolare per lutilizzo congiunto con la piattaforma telematica regionale(GT SUAM) ai fini degli affidamenti secondo le disposizioni vigenti nel Codice dei ContrattiPubblici, secondo le modalit di cui al precedente punto 1), per n. 40 oo.ee. di cui: -n. 38 operatori economici nellelenco di lavori pubblici (E00001); -n. 2 operatori economici nellelenco di servizi tecnici attinenti lingegneria, larchitettura e altri servizi analoghi (E00003); 3. di provvedere allabilitazione degli operatori economici ammessi sulla piattaforma telematica; 4. di dare atto che i singoli RUP regionali dovranno, in ogni caso, procedere a nuova verifica integrale dei requisiti degli o.e., generali e speciali, in occasione dellavvio dei singoli affidamenti contrattuali, verifica che non si intende in nessun caso sostituita da quella effettuata da SUAM per la prima costituzione dellelenco, n da quelle che saranno effettuate da SUAM in sede di aggiornamento dello stesso; 5. di provvedere alla pubblicazione del presente decreto, conformemente a quanto previsto dalla D.G.R. n. 1511/2017, in Profilo del committente sul sito della Regione Marche, oltre che sul BUR Marche; Si attesta che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a caricodella Regione. Si attesta, inoltre, lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto diinteresse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente (dott. Pietro Tapanelli) DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE, TERRITORIO E PROTEZIONE CIVILE ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Edilizia Sanitaria, Ospedaliera e Scolastica del 26 marzo 2025, n. 69 PR FESR 2021-2027. DGR n. 1289 del 09 agosto 2024 - Affidamento diretto, ai sensi dellart. 50, comma 1, lettera b) del D. Lgs. 36/2023, del servizio tecnico per la redazione della relazione di compatibilit geologica, geomorfologica-geotecnica e sismica a corredo della variante al PRG vigente e al PRG2023 definitivamente adottato del Comune di Fano (PU) e per la redazione della relazione geologica a supporto della progettazione dei lavori di realizzazione del nuovo Hospice pediatrico, riabilita AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Territori Interni, Parchi e Rete Ecologica Regionale del 21 marzo 2025, n. 38 D.A.C.R. n. 17/2021 PQUAP 2021/2025 DGR n. 1194/2023 Decreto 223 TTER/2024 Comune di Cantiano Riserva naturale regionale Bosco di Tecchie Modifica del programma di interventi 2023 AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Territori Interni, Parchi e Rete Ecologica Regionale del 24 marzo 2025, n. 39 D.Lgs. 230/2017 - Piano Regionale per il controllo delle specie esotiche invasive annualit 2025. Approvazione e pubblicazione avviso pubblico per il controllo delle specie esotiche invasive nel territorio regionale in base ai criteri per la concessione dei di contributi previsti della DGR 266 del 03/03/2025 capitoli 2090510134, 2090520078, Bilancio 2025/ 2027, annualit 2025 IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di approvare il bando a sportello annualit 2025 riportato negli allegati 1,2,3,4 al presente atto, che ne costituiscono parte integrante e sostanziale, concernenti i criteri modalit e la modulistica per la presentazione di progetti afferenti il controllo delle specie esotiche invasive nel territorio regionale, criteri gi approvati con DGR. 266 del 03/03/2025 in attuazione del D.Lgs. 230/2017. 2. di stabilire che per lattuazione del presente atto viene prevista la spesa complessiva di 239.122,50 da imputare a carico del capitolo 2090510134 per 84.122,50 e del capitolo 2090520078 per 155.000,00 Bilancio 2025/2027 annualit 2025, su cui assumere prenotazione di impegno di pari importo a copertura della stessa. Trattasi di capitoli reiscritti nel bilancio di previsione 2025/2027 per lanno 2025 con DGR 159|12/02/2025. Il capitolo 2090520078 correlato al capitolo di entrata 1402010434 accertamento 1410/2024 e 4066/2023, il capitolo 2090510134 correlato al capitolo di entrata 1201010612 accertamento 1409/2024 e 4065/2023; 3. di stabilire che lobbligazione che pu derivare dal presente atto si perfezioner e risulter esigibile entro lesercizio finanziario 2025; 4. di nominare come responsabile del procedimento Ing Attanasio Mogetta del Settore Territori Interni, parchi e rete ecologica regionale; 5. di pubblicare per estratto sul BUR della Regione il presente atto completo degli allegati Le risorse riservate a tale intervento risultano coerenti quanto alla natura della spesa con le finalit di utilizzo previste dallatto, in termini di allocazione nella missione e programma di Bilancio e fatte salve le variazioni finanziarie necessarie alla puntuale identificazione della spesa in base ai livelli di articolazione del piano dei conti integrato di cui al D.lgs. n. 118/2011 e/o SIOPE. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto diinteresse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente Arch. Nardo Goffi ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Gestione del Patrimonio Immobiliare del 21 marzo 2025, n. 49 Affidamento diretto ai sensi dellart. 50, comma 1 lett. b) del D.Lgs. n. 36/2023 della fornitura software e aggiornamento programmi per funzioni inerenti la gestione del patrimonio immobiliare regionale CIG: B600D02F5F - euro 5.153,28 Bilancio 2025/2027 annualit 2025 capitolo di spesa 2010510024. ACCA Software s.p.a. Aggiudicazione. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE - AMBIENTE E RISORSE IDRICHE ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 21 marzo 2025, n. 59 D.Lgs. 152/2006, art. 29-decies, comma 9, lett. a). Diffida ad adempiere ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 21 marzo 2025, n. 60 D.Lgs. n. 152/2006, art. 29 bis s.s.. Bonvini Castelfidardo S.r.l., installazione di Via Maestri del Lavoro 21, Castelfidardo (AN). Voltura dellAutorizzazione Integrata Ambientale n. 40 del 12/05/2016. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 24 marzo 2025, n. 61 D.Lgs. 36/2023 art. 50, comma 1, lett. a) Affidamento tramite MePa del servizio di attivit di supporto metodologico e moderazione workshop nellambito del progetto LIFE CO2RK (Project 101114049). 3.904,00 (IVA Inclusa), Capitolo 2090910121 CUP B39B23002120008. Aggiudicazione. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 25 marzo 2025, n. 62 D. Lgs. n. 152/2006, art. 29-decies, comma 5. CARNJ Societ Cooperativa Agricola, Loc. Cerrete Collicelli, Cingoli (MC). Modifica allegati AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 26 marzo 2025, n. 63 D. Lgs 17 febbraio 2017, n. 42 - Determinazioni in merito alle istanze di iscrizione nellelenco nazionale dei tecnici competenti in acustica ed alla verifica della conformit dei corsi abilitanti e dei corsi di aggiornamento alla professione di tecnico competente in acustica. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di stabilire che il procedimento avviato su istanza di parte per linserimento nellelenco dei tecnici competenti in acustica di cui allarticolo 21, comma 1, del d.lgs. 42/2017 si conclude entro il termine di 90 giorni decorrenti dal ricevimento dellistanza, sospendibile una sola volta per un massimo di 30 giorni per richiesta di integrazioni; 2. di stabilire che il procedimento di cui al punto 1.) si conclude con decreto del dirigente competente in materia di acustica che, in alternativa, stabilisca: liscrizione nellelenco dei tecnici competenti in acustica di cui allarticolo 21, comma 1, del d.lgs. 42/2017; il diniego delliscrizione nellelenco dei tecnici competenti in acustica di cui allarticolo 21, comma 1, del d.lgs. 42/2017; 3. di stabilire che il procedimento avviato su istanza di parte per la verifica della conformit dei corsi abilitanti alla professione di tecnico competente in acustica e dei corsi di aggiornamento professionale per tecnici competenti in acustica ai sensi del d.lgs. 42/2017 si conclude entro il termine di 90 giorni decorrenti dal ricevimento dellistanza, sospendibile una sola volta per un massimo di 30 giorni per richiesta di integrazioni; 4. di stabilire che il procedimento di cui al punto 3. si conclude con decreto del dirigente competente in materia di acustica che, in alternativa, stabilisca: il riconoscimento della conformit del corso ai sensi del punto 3, dellAllegato 1 del d.lgs. 42/2017; il diniego del riconoscimento della conformit del corso ai sensi del punto 3, dellAllegato 1 del d.lgs. 42/2017; Di dare atto che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione Marche; Di pubblicare il presente atto per estratto nel B.U.R. e in forma integrale sulla sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale (D.G.R. n. 1158 del 09/10/2017); Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. Il dirigente (Roberto Ciccioli) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 26 marzo 2025, n. 64 D.lgs.152/06, art. 10 e 19 DPR 357/97, art 5 - L.r.11/2019, art. 4 - Verifica di assoggettabilit a VIA comprensiva di valutazione di incidenza. Progetto: Intervento di manutenzione e riorganizzazione parziale delle opere di difesa costiera esistenti sul litorale di Grottammare a sud della foce del Fiume Tesino. Proponente: Comune di Grottammare (AP). Esclusione dalla VIA e valutazione di incidenza positiva AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE PROTEZIONE CIVILE E SICUREZZA DEL TERRITORIO ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Protezione Civile e Sicurezza del Territorio del 24 marzo 2025, n. 128 D.Lgs. n. 36/2023 art. 50 co. 1 lett b) Affidmento del servizio di riparazione del profilatore di corrente acustico doppler (ADCP) RS5 della SonTek-Xylem e fornitura pezzi di ricambio 2.345,00 IVA esclusa. Assunzione impegno di spesa capitolo 2110110021 bilancio 2025/2027 annualit 2025. CIG B5F7158A1E. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Protezione Civile e Sicurezza del Territorio del 25 marzo 2025, n. 131 L.R. n. 32/2001 - D.G.R. n. 1301/2012. Iscrizione dell'Associazione: Love Your Dog ASD - C.F. 92041300432 con sede in Contrada Fiastra 85 Colmurano (MC), nellAlbo/Elenco territoriale del volontariato di Protezione Civile. IL DIRIGENTE omissis DECRETA di dare atto che il documento istruttorio assume parte integrante e sostanziale del presente decreto; di iscrivere lAssociazione Love Your Dog ASD - C.F. 92041300432 con sede in Contrada Fiastra 85 Colmurano (MC), nellAlbo/Elenco territoriale del volontariato di protezione civile, ai sensi della D.G.R. n. 1301/2012. Di stabilire che lassociazione tenuta ad ottemperare quanto previsto dal punto 3) All. A) della D.G.R. n. 1789 del 28.12.2012, comunicando alla Regione ogni modifica dello statuto, della denominazione dellorganizzazione e della sede legale della stessa entro sessanta giorni dalladozione dellatto o del verificarsi del mutamento della sede legale ; Di richiamare gli obblighi previsti dallart. 101, c. 2 del Decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117 (Codice del Terzo Settore); Di prevedere che lassociazione tenuta, entro il 28 febbraio di ogni anno, a pubblicare sul proprio sito o portale digitale, eventuali contributi percepiti, superiori a diecimila Euro, ai sensi della L. 4 agosto 2017 n. 124 art. 1 commi 125- 129; Di attestare che, nel rispetto del Regolamento Europeo n. 679/2016 Tutela delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali e la libera circolazione di tali dati in vigore dal 25.05.2018 e del D.Lgs n. 33/2013 Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicit trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni e s. m. i., i dati personali forniti sono trattati, anche con strumenti informatici, unicamente nellambito del procedimento per lespletamento delle attivit istituzionali previste dalla legge 15/2012 con riguardo alla loro conservazione e pubblicazione; saranno conservati presso la Regione Marche fino ad eventuale richiesta di parte di procedere alla rettifica o cancellazione degli stessi; di notificare allAssociazione richiedente copia del decreto di iscrizione e, a richiesta, al rilascio della relativa certificazione; di inviare copia del presente decreto allufficio regionale RUNTS si attesta, inoltre, che dal presente atto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione; si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i; Avverso il presente provvedimento ammesso proposizione di ricorso giurisdizionale secondo le modalit di cui al D. Lgs 104/2010, ovvero, in alternativa ai sensi del DPR n.1199/1971; ll presente atto viene pubblicato per esteso nel B.U.R. della Regione Marche Il dirigente (Stefano Stefoni) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 21 marzo 2025, n. 209 R.D. 25/07/1904 n. 523 - Demanio Pubblico - Ramo Idrico. L.R. 18/2008, interventi di sistemazione idraulica e forestale FOSMIT 2023. Consolidamento del movimento franoso in Comune di Apecchio, localit La Taverna, realizzazione di una difesa radente in sinistra idraulica del Fosso Somale a protezione della strada comunale per le localit Tavernelle e Ponte. Richiedente: Unione Montana del Catria e Nerone. Autorizzazione Rep. n. 3128/me. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 24 marzo 2025, n. 210 R.D. 523/1904; Art. 30 l.r. 5/2006 - demanio pubblico - ramo idrico. Nuova concessione idraulica e demaniale per uso esclusivo ad agiamento e attraversamento con recinzione del fosso di Lucagnano ora Fosso Valbona appartenente al demanio idrico nel comune di Pesaro sez Ginestreto (f.gl. 11 mapp 105/p). Ditta: Martini Spa. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. DI RILASCIARE alla ditta MARTINI SPA (P.IVA 00548890409) con sede legale in via Emilia n. 2614 fraz Budrio 47020 Longiano (FC) a. la concessione, di cui allart. 30 e 31 della L.R. 5/2006, per loccupazione di unarea di mq 653 appartenente al Demanio Idrico lungo il Fosso di Lucagnano ora F. di Valbona nel Comune di Pesaro sez C Ginestreto identificata catastalmente al Foglio 11 mapp 105/P del predetto Comune ad uso AGIAMENTO e uso ATTRAVERSAMENTI DI CORSI DACQUA CON OCCUPAZIONE, per la durata di anni diciotto (18); b. il Nullaosta idraulico n 1283/ARZ del 21.02.2025 ai sensi dellart. 93 del R.D. n. 523/1904, nel rispetto delle condizioni e prescrizioni stabilite nel DISCIPLINARE (Allegato A) accluso nel presente atto quale parte integrante e sostanziale; 2. DI ATTESTARE che larea demaniale come sopra identificata risulta non trattata dal Piano Stralcio per lAssetto Idrogeologico tra quelle interessate dalle inondazioni corrispondenti a piene con tempi di ritorno pari a 200 anni; 3. DI APPROVARE lo schema di disciplinare da sottoscrivere tra le parti contenente i termini di scadenza e le altre condizioni, obblighi ed oneri del concessionario; 4. DI STABILIRE che la concessione da ritenersi comunque provvisoria e suscettibile di variazioni in relazione alle prescrizioni contenute nei piani di bacino e nelle direttive emanate da ogni Autorit giuridicamente competente; 5. DI STABILIRE che comunque facolt di questa Amministrazione procedere alla revoca del presente atto anche prima della scadenza del termine, ove larea occorresse per opere o servizi pubblici o fosse oggetto di provvedimento di sdemanializzazione, senza che per tale fatto possa pretendersi alcun compenso o ristoro; 6. DI DETERMINARE che il canone annuale dovuto dalla ditta per la concessione richiesta ammonta a 539,00 (cinquecentotrentanove/00), 7. DI ATTESTARE che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 comma 1 della Legge 241/90, il Dott. Roberto Gattoni per il quale avvenuta la verifica dellinesistenza di situazioni, anche potenziali, di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6-bis della L. 241/1990 nei confronti dei destinatari del presente atto e che la documentazione concernente la presente concessione pu essere visionata presso lufficio di supporto amministrativo del Settore; 8. DI TRASMETTERE il presente atto al Comune di Pesaro; 9. DI RAPPRESENTARE che il presente atto rilasciato ai soli fini delle esigenze di tutela e gestione del Demanio Idrico come stabilito dallart. 30 della L.R. n. 5 del 09.06.2006 e non sostituisce in alcun modo ulteriori pareri od atti di assenso, comunque denominati, di competenza di questa o altre amministrazioni non oggetto del presente atto. Pertanto la ditta dovr ottenere tutte le ulteriori autorizzazioni necessarie per la legittima occupazione dellarea; 10. DI RAPPRESENTARE ai sensi dellart. 3 comma 4 della legge 241/90, che il presente atto pu essere impugnato dinanzi al TAR Marche entro 60 giorni con ricorso giurisdizionale oppure entro 120 giorni con ricorso straordinario amministrativo al Capo dello Stato ai sensi del D.P.R. 24 novembre 1971 n. 1199; 11. DI PUBBLICARE il presente atto, per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente (Arch. Lucia Taffetani) ALLEGATI A Disciplinare di Concessione B Planimetria di riferimento AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 24 marzo 2025, n. 211 ART. 7 R.D. 3267/1923MISTURI VALENTINA Nulla osta con prescrizioni a tutela del vincolo idrogeologico per realizzazione di una recinzione di un appezzamento di terreno agricolo per impianto di tartuficoltura in loc. San Gervasio (fgl. 73 partt. 31, 32, 205, 390), Comune di Fossombrone. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 24 marzo 2025, n. 212 ART. 7 R.D. 3267/1923MANOCCHI DANIELE Nulla osta con prescrizioni a tutela del vincolo idrogeologico per realizzazione di una recinzione di un appezzamento di terreno agricolo per impianto di tartuficoltura in loc. San Gervasio (fgl. 73 partt. 22, 29, 33, 34, 35, 156 fgl. 72 part. 116), Comune di Fossombrone. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 24 marzo 2025, n. 213 R.D. 1775/1933 art. 20 - L.R. 5/2006 art. 23. Record 602/P. Cambio di titolarit della concessione rilasciata a DONATELLO SRL (P.IVA 05162470966) a favore di LEONARDO SRL (P.IVA 02981310960) per derivazione di acqua pubblica ad uso igienico-sanitario e antincendio dal pozzo sito in Comune di Fano - localit Bellocchi. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di concedere, per le motivazioni espresse nel documento istruttorio del presente atto, ai sensi dellart. 20 del R.D. 1775/33 e dellart. 23 della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, il cambio di titolarit della concessione di derivazione di acqua ad uso igienico-sanitario e antincendio rilasciata con Decreto di questo Settore n. 578 del 12/09/2024 alla DONATELLO SRL (P. IVA 05162470966), a favore della ditta LEONARDO SRL (P.IVA 02981310960), con sede legale a Monza, via Lorenzetti n. 15. 2) Di precisare che la derivazione in oggetto avviene dal pozzo sito sul terreno catastalmente censito al Foglio 88 Mappale 99 del Comune di Fano - localit Bellocchi (via Toniolo n. 2), con una portata massima di 3,0 l/s ed un volume non superiore a 320 mc/annui, e con lobbligo di installare, in corrispondenza dellopera di presa, idoneo dispositivo per la misurazione dei quantitativi idrici prelevati. 3) Di dare atto che la ditta utilizzatrice del pozzo la societ ARCO SPEDIZIONI SPA, societ locataria del fabbricato ove insiste il pozzo, di propriet della ditta LEONARDO SRL. 4) Di confermare la validit del Disciplinare di concessione rep. 341 dell11/09/2024 sottoscritto dal precedente concessionario che si allega al presente atto come parte integrante e sostanziale (Allegato 1). 5) Di precisare, altres, che ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la ditta concessionaria dovr comunicare allAutorit Concedente (questo Settore), entro il 31 marzo di ogni anno, i risultati delle misure eseguite relative ai quantitativi idrici prelevati nellanno precedente utilizzando la piattaforma informatica SIAR-DAP accessibile al seguente link: https://siar.regione.marche.it/web/HomePage.aspx. 6) Di confermare, salvo i casi di rinuncia, decadenza o revoca, la concessione per anni 30 successivi e continui decorrenti dal 28/01/2002, data di rilascio del provvedimento di concessione originario (Decreto della Regione Marche - Servizio Decentrato Opere Pubbliche e Difesa del Suolo n. 27/02 del 28/01/2002), verso il pagamento allAutorit Concedente del canone demaniale, come annualmente determinato dalla Regione Marche. 7) Di precisare che ai sensi dellart. 16 della L.R. 5/2006, almeno tre mesi prima dalla data di scadenza della concessione in oggetto, fissata al 27/01/2032, la ditta concessionaria, se interessata alla continuazione del prelievo, tenuta a presentare apposita domanda di rinnovo. 8) Di inviare il presente Decreto ed il relativo disciplinare n. 341REG dell11/09/2024 alla Ditta concessionaria. 9) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 10) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche sede di Pesaro. 11) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 12) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 13) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Arch. Lucia Taffetani ALLEGATI 1) Disciplinare rep. n. 341REG/2024 dell11/09/2024. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 24 marzo 2025, n. 214 Liquidazione fattura a favore del Dott. Mattia Cipicchia - Programma stralcio (annualit 2019) relativo a interventi di manutenzione, in attuazione degli obiettivi della pianificazione di bacino del distretto idrografico Appennino Centrale, Intervento di manutenzione argini Fiume Metauro a monte del ponte autostradale Tratto fluviale con opere in 2^ cat. Comune di Fano (PU) - RILIEVO TOPOGRAFICO E AEROFOTOGRAMMETRICO/LIDAR DA DRONE RTK. Capitolo 2090120146 Bilancio 2025/2027 esercizio 2025, AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 25 marzo 2025, n. 215 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta Franchini Monia IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di concedere alla ditta Franchini Monia (P.IVA/C.F. FRNMNO70P41I461N), la licenza di attingimento annuale nel rispetto delle modalit riportate nel documento AMMISSIBILITA DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA che viene allegato al presente atto e del quale ne costituisce parte integrante e sostanziale. 2) Di approvare il documento AMMISSIBILITA DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA, contenente gli estremi identificativi del richiedente, il corpo idrico oggetto di prelievo e i principali dati caratteristici dellattingimento (localizzazione, uso, portata, volume, ecc.), precisando che il suddetto documento, che riporta le valutazioni istruttorie effettuate nella piattaforma informatica SIAR-DAP, pu aver modificato la portata richiesta di prelievo, se ritenuta non congrua rispetto al fabbisogno dichiarato. 3) Di stabilire che la presente licenza sottoposta alle seguenti prescrizioni di carattere generale: a) la presente licenza viene rilasciata in via del tutto precaria e potr, in qualsiasi momento, per pubblico interesse, essere revocata, sospesa o sottoposta a particolari limitazioni, a giudizio insindacabile di questo Settore, anche a mezzo di semplice avviso, senza che ci possa dar luogo alla corresponsione di indennizzi da parte della pubblica amministrazione; b) la licenza viene accordata a decorrere dalla data del presente atto e scadr il 31.12.2025; c) con riferimento al solo uso irriguo-agricolo, il prelievo potr avvenire soltanto a giorni alterni, con esclusione della domenica. In particolare, il prelievo consentito nei giorni di Luned-Mercoled-Venerd per i prelievi situati in sponda sinistra e nei giorni di Marted- Gioved-Sabato per i prelievi in sponda destra; d) il prelievo comunque vietato nella fascia oraria compresa fra le 10:00 e le 18:00; e) la licenza subordinata alla disponibilit, da parte del titolare del presente atto, dellarea oggetto di irrigazione. La licenza, inoltre, non d diritto di accedere o attraversare aree di propriet private; f) la licenza si intende accordata salvi ed impregiudicati i diritti dei terzi. Per ogni danno conseguente allesercizio del prelievo di cui al presente atto, la Ditta terr sollevata questa Amministrazione; g) la licenza di attingimento non d diritto di effettuare opere fisse e/o lavori di alcun genere in alveo fluviale o demaniale ovvero a distanza inferiore a metri 10 dalle sponde, compresi gli scavi la rimozione di alberi e vegetazione, ai sensi dellart. 96 lett. F del R.D. 523/1904; h) il prelievo in esame, non superando il valore soglia di portata di 2,0 l/s, non soggetto al rispetto del Deflusso Minimo Vitale, ai sensi dellart. 60, comma 4, lettera b), delle NTA del Piano regionale di Tutela delle Acque; i) ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 4, delle NTA del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche: - il titolare della presente licenza dovr comunicare a questo Settore, entro il 31/03/2026, la stima dei volumi attinti nellanno 2025; - il prelievo in oggetto non soggetto allobbligo di installazione dei misuratori dei volumi idrici prelevati; j) la Ditta concessionaria obbligata a tenere e conservare la presente autorizzazione sul luogo ove avviene lutilizzazione dellacqua concessa e ad esibirla a richiesta del personale di questo Settore o di altri Enti aventi funzione di ispezione e controllo. 4) Di precisare che in base allart. 17 della L.R. 5/2006 e allart. 56 del R.D. 1775/1933, la presente licenza di attingimento pu essere accordata, salvo rinnovo, per non pi di cinque volte per una durata non superiore ad un anno. 5) Di pubblicare il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. 6) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, c. 4, della Legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933 n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche. 7) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 8) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Arch. Lucia Taffetani ALLEGATI 1) Documento AMMISSIBILIT DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 25 marzo 2025, n. 216 R.D. 25/07/1904 n. 523 - Demanio Pubblico - Ramo Idrico. Rinnovo del Decreto n. 8 del 09/01/2024, Comune di Pergola, localit Madonna del Piano, posa in opera di un manufatto di attraversamento del Torrente Nevola, allintersezione con la strada vicinale Col del Nero in sostituzione della struttura divelta dagli eventi meteo avversi del 15/16 settembre 2022. Richiedenti: Soc. Agricola Semplice Il Casale di Barattini Pascucci Doriana & C. e Pailunga Nazzareno.Autorizzazione Rep. n 3129/me. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 25 marzo 2025, n. 217 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5. SIAR-DAP 516144. Rinnovo (5^ anno) della licenza annuale per prelievo dacqua ad uso irriguo dal Fiume Cesano in Comune di Pergola. Bacino: Fiume Cesano. Ditta: PETRUCCI CLAUDIA IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di rilasciare, ai sensi dellart. 56 del R.D. 1775/1933 e dellart. 17 della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, il rinnovo (5^ anno) della licenza annuale di attingimento dacqua per uso irriguo alla sig.ra PETRUCCI CLAUDIA (C.F. PTRCLD76B57Z133P), nel rispetto delle seguenti prescrizioni: a) la presente licenza viene rilasciata in via del tutto precaria e potr, in qualsiasi momento, per pubblico interesse, essere revocata, sospesa o sottoposta a particolari limitazioni, a giudizio insindacabile di questo Settore, anche a mezzo di semplice avviso, senza che ci possa dar luogo alla corresponsione di indennizzi da parte della pubblica amministrazione. b) Il prelievo dovr essere effettuato dalla sponda sinistra del Fiume Cesano, in Comune di Pergola, in corrispondenza del terreno catastalmente distinto al Foglio 80, Mappale 644, nella misura di moduli 0,001, corrispondenti a una portata massima istantanea di 0,1 l/s e per un volume annuo non superiore a 400 mc. c) Lattingimento dellacqua concesso dal 1^ Maggio al 30 settembre 2025, con divieto di prelievo nella fascia oraria 11:00-17:00 al fine di evitare perdite eccessive per evapotraspirazione. d) Lacqua sar utilizzata per irrigare parte del terreno distinto al C.T. al Foglio 80 Mappale 644 del Comune di Pergola, per complessivi 1.000 mq circa, coltivato a orto per uso familiare. e) Ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 4, delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, il titolare della presente licenza dovr comunicare a questo Settore, entro il 31 marzo 2026, la stima dei volumi attinti nellanno 2025. f) Ai sensi della D.G.R. n. 590 del 06/06/2017 ad oggetto Approvazione dei criteri e modalit regionali di quantificazione dei volumi idrici ad uso irriguo, la derivazione in oggetto non sottoposta allobbligo di installazione dei misuratori dei volumi idrici prelevati. g) Il prelievo in esame, avendo una portata inferiore a 2,0 l/s, non soggetto al rispetto del DMV - Deflusso Minimo Vitale, ai sensi dellart. 60, comma 4, lettera b), delle NTA del Piano regionale di Tutela delle Acque. h) La licenza, inoltre, non d diritto di accedere nelle propriet private e la Ditta in oggetto responsabile degli eventuali danni che possano derivare a terzi tanto per luso della licenza come con i lavori di collocamento dellimpianto. i) Gli apparecchi destinati allattingimento e la tubazione ad essi inerente, dovranno essere disposti in modo da non intaccare le sponde o gli argini del corso dacqua, nonch le relative pertinenze demaniali. Non debbono, infine, essere pregiudicate le difese del corso dacqua eventualmente presenti. j) Lattingimento potr essere effettuato quando la disponibilit dellacqua lo permetta, tenuto conto, a seconda dei casi, delle derivazioni e utilizzazioni dipendenti da antichi diritti riconosciuti o da precedenti concessioni. k) Qualora ne ricorrano i presupposti, ai fini dellattingimento la ditta tenuta ad acquisire presso gli Enti preposti, tutti i pareri o le autorizzazioni previste dalla legislazione vigente. 2) Di precisare che in base allart. 17 della L.R. 5/2006 e allart. 56 del R.D. 1775/1933, la presente licenza di attingimento pu essere accordata, salvo rinnovo, per non pi di cinque volte per una durata non superiore ad un anno. 3) Di precisare, altres, che il presente atto rilasciato ai soli fini stabiliti dalla normativa sopra richiamata e non sostituisce in alcun modo ulteriori pareri o atti di assenso comunque denominati di competenza di questo o di altri Enti. 4) Di inviare copia conforme alloriginale del presente Decreto alla Ditta richiedente. 5) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 6) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. 7) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 8) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 9) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Arch. Lucia Taffetani ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 25 marzo 2025, n. 218 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5. SIAR-DAP 516157. Rilascio (1^ anno) della licenza annuale per prelievo dacqua ad uso irriguo dal Fiume Burano in Comune di Cantiano - localit Madonna del Carmine. Bacino: Fiume Metauro. Ditta: DURO FERRUCCIO IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di rilasciare, ai sensi dellart. 56 del R.D. 1775/1933 e dellart. 17 della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, il rilascio (1^ anno) della licenza annuale di attingimento dacqua per uso irriguo al sig. DURO FERRUCCIO (C.F. DRUFRC62M07B636L), nel rispetto delle seguenti prescrizioni: a) la presente licenza viene rilasciata in via del tutto precaria e potr, in qualsiasi momento, per pubblico interesse, essere revocata, sospesa o sottoposta a particolari limitazioni, a giudizio insindacabile di questo Settore, anche a mezzo di semplice avviso, senza che ci possa dar luogo alla corresponsione di indennizzi da parte di questo Ente. b) Il prelievo dovr essere effettuato dalla sponda sinistra del Fiume Burano, in Comune di Cantiano - localit Madonna del Carmine, in corrispondenza del terreno catastalmente distinto al Foglio 37, Mappale 300, per una portata massima istantanea di 0,5 l/s e per un volume annuo non superiore a 180 mc. c) Lattingimento dellacqua concesso dal 1^ Maggio al 30 settembre 2025, a giorni alterni numerici dispari, per n. 1 ora giornaliera, nelle fasce orarie 05:00-07:00 e 18:00-20:00. d) Lacqua sar utilizzata per irrigare parte del terreno distinto al C.T. al Foglio 37 Mappale 300 del Comune di Cantiano, per complessivi 600 mq, coltivati a orto familiare. e) Ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 4, delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, il titolare della presente licenza dovr comunicare a questo Settore, entro il 31 marzo 2026, la stima dei volumi attinti nel 2025. f) Ai sensi della D.G.R. n. 590/2017 ad oggetto Approvazione dei criteri e modalit regionali di quantificazione dei volumi idrici ad uso irriguo, la derivazione in oggetto non sottoposta allobbligo di installazione dei misuratori dei volumi idrici prelevati. g) Il prelievo in esame, avendo una portata inferiore a 2,0 l/s, non soggetto al rispetto del DMV, ai sensi dellart. 60, comma 4, lettera b), delle NTA del Piano di Tutela delle Acque. h) La licenza, inoltre, non d diritto di accedere nelle propriet private e la Ditta in oggetto responsabile degli eventuali danni che possano derivare a terzi tanto per luso della licenza come con i lavori di collocamento dellimpianto. i) Gli apparecchi destinati allattingimento e la tubazione ad essi inerente, dovranno essere disposti in modo da non intaccare le sponde o gli argini del corso dacqua, nonch le relative pertinenze demaniali. Non debbono, infine, essere pregiudicate le difese del corso dacqua eventualmente presenti. j) Lattingimento potr essere effettuato quando la disponibilit dellacqua lo permetta, tenuto conto, a seconda dei casi, delle derivazioni e utilizzazioni dipendenti da antichi diritti riconosciuti o da precedenti concessioni. k) Qualora ne ricorrano i presupposti, ai fini dellattingimento la ditta tenuta ad acquisire presso gli Enti preposti, tutti i pareri o le autorizzazioni previste dalla legislazione vigente. 2) Di precisare che in base allart. 17 della L.R. 5/2006 e allart. 56 del R.D. 1775/1933, la presente licenza di attingimento pu essere accordata, salvo rinnovo, per non pi di cinque volte per una durata non superiore ad un anno. 3) Di precisare, altres, che il presente atto rilasciato ai soli fini stabiliti dalla normativa sopra richiamata e non sostituisce in alcun modo ulteriori pareri o atti di assenso comunque denominati di competenza di questo o di altri Enti. 4) Di inviare copia conforme alloriginale del presente Decreto alla Ditta richiedente. 5) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 6) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/90 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. 7) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 8) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 9) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Arch. Lucia Taffetani ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 26 marzo 2025, n. 219 D.Lgs. 152/2006 - R.D. 1775/1933 - L.R. 5/ 2006. Cambio duso, da irriguo a domestico, della concessione pluriennale di acqua pubblica dal subalveo del Fiume Esino tramite n.1 pozzo D.R. 1417 sito in Comune di Jesi in localit Via del Tornabrocco. Ditta: Squadroni Dino residente in localit Via del del Tornabrocco, 12 del Comune di Jesi (AN) IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) DI ACCORDARE la variazione di utilizzo del pozzo in oggetto, di propriet del Sig. Squadroni Dino (C.F. SQDDNI48M25F381G), residente in Via del Tornabrocco, 12, del Comune di Jesi (AN) ubicato sul terreno catastalmente censito al Foglio 35 Mappale 573 del Comune di Jesi in localit Via del Tornabrocco, 12 a partire dalla data del 06/12/2024 da uso irriguo ad uso domestico, come definito dallart. 1, comma 3, lettera a), della L.R. 5/2006, sotto la loro responsabilit, consapevoli delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dallart. 76 del D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000. 2) DI SUBORDINARE la validit del presente atto al rispetto delle seguenti condizioni e prescrizioni: - irrigare una superficie di 760 mq, come da mappa catastale con rappresentazione dellesatto perimetro dellarea oggetto di irrigazione; - luso dellacqua non pu configurare unattivit economico-produttiva o con finalit di lucro. 3) DI STABILIRE che, losservanza degli obblighi e condizioni previsti nel disciplinare n. 472/1417 del 06/12/2004, e relativa Determina Dirigenziale di approvazione n.770 del 06/12/2004 rilasciati dalla Provincia di Ancona IX Settore - Tutela dellAmbiente Area Tutela Acque Territorio e Demanio ivi compreso il pagamento dellannuo canone, sono cessati dalla data del 06/12/2024 (data di scadenza della concessione). 4) DI DISPORRE larchiviazione definitiva della concessione pluriennale di acque pubbliche, per il prelievo di 0,5 l/sec, di acqua pubblica ad uso irriguo dal subalveo del Fiume Esino tramite n.1 pozzo D.R. 1417, gi assentita al Sig. Squadroni Dino residente in localit Via del Tornabrocco, 12 del Comune di Jesi (AN). 5) DI PRECISARE, altres, che variazioni future nelluso dellacqua del pozzo che dovessero comportare un uso diverso dal domestico, come definito allart. 1 della L.R. 5/2006, dovranno essere preventivamente comunicate a questo Settore ai fini dellattivazione del procedimento di rilascio della concessione pluriennale di derivazione dacqua pubblica. 6) DI riservarsi la possibilit di effettuare controlli e verifiche per accertare la rispondenza di quanto stabilito nel presente atto con le condizioni di utilizzo del pozzo. 7) DI pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 8) DI precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il Dott. Giacchetta Alessandro e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. 9) DI rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 10) DI trasmettere il presente decreto al Sig. Squadroni Dino e al Comune di Jesi. 11) DI attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 12) DI attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Arch. Lucia Taffetani ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 26 marzo 2025, n. 220 AN _ R.D. 1775/1933 - L.R. 5/2006 D.Lgs 152/2006. Siar Dap 513366 _ DR 1524. Rilascio della concessione di derivazione acqua pubblica tramite n.1 pozzo esistente ad uso irrigazione aree verdi, igienico sanitario e geotermico e presa d'atto rinuncia con cessazione di utenza di n.1 pozzo ad uso irrigazione aree verdi, ubicati in Comune di Falconara M.ma (AN) via Marconi n.125 su area distinta al C.T. Foglio 16 mappale 44 e 66, istanza acquisita in data 09.12.2025, ditta Gente di Mare S.r.l. (P.IVA 01174470425) con sede legale via Marconi n.125 del Comune di Falconara M.ma (AN) IL DIRIGENTE omissis DECRETA DI APPROVARE il disciplinare ID 36554342|05/03/2025 repertoriato al n.100 del registro interno del 06.03.2025, contenente gli obblighi e le condizioni che regolano la concessione pluriennale per derivazione di acqua pubblica tramite n.1 pozzo esistente ad uso irrigazione aree verdi, igienico sanitario e geotermico e rinuncia con cessazione di utenza di n.1 pozzo ad uso irrigazione aree verdi, ubicati in Comune di Falconara M.ma (AN) via Marconi n.125 su area distinta al C.T. Foglio 16 mappale 44 e 66, che si allega al presente atto quale parte integrante e sostanziale, sottoscritto digitalmente dalle parti per presa visione e accettazione dei contenuti; DI RILASCIARE ai sensi del R.D. 1775/1933 e della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, alla ditta Gente di Mare S.r.l. (P.IVA 01174470425) con sede legale via Marconi n.125 del Comune di Falconara M.ma (AN), la concessione pluriennale per derivazione di acqua pubblica tramite n.1 pozzo, ad uso irrigazione aree verdi, igienico sanitario e geotermico viene fissata in misura non superiore a complessivi moduli 0,02 (litri/sec 2) per un volume massimo emungibile di 5.4930 mc/anno, come rappresentato allart. 1 del disciplinare e con lobbligo di installare idonei misuratori dei volumi e delle portate prelevate. DI ACCORDARE, salvo i casi di rinuncia, decadenza o revoca, la concessione per anni 30 successivi e continui decorrenti dalla data del decreto di concessione, subordinatamente allosservanza delle condizioni contenute nel citato disciplinare, verso il pagamento allAutorit Concedente del canone demaniale, come annualmente determinato dalla Regione Marche; DI PRECISARE che ai sensi dellart. 16 della L.R. 5/ 2006, almeno tre mesi prima della scadenza, il concessionario che intende ottenere il rinnovo della concessione dovr presentare allAutorit Concedente la relativa domanda. DI PRECISARE, altres, che ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la ditta concessionaria dovr comunicare allAutorit Concedente, entro il 31 marzo di ogni anno, i risultati delle misurazioni eseguite relative ai volumi idrici prelevati nellanno precedente. DI STABILIRE che il Responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il Dott. Alessandro Giacchetta e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso la Direzione Protezione Civile e Sicurezza del Territorio - Settore Genio Civile Marche Nord, sede di Ancona della Regione Marche. DI PUBBLICARE per estratto il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. DI RAPPRESENTARE, ai sensi dell'art. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, per tutti gli altri aspetti, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. DI INVIARE copia del presente Decreto alla Ditta Gente di Mare S.r.l. DI ATTESTARE lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. DI ATTESTARE, inoltre, che dal presente decreto non deriva, n pu derivare, un impegno di spesa a carico della Regione. La Dirigente del Settore (Arch. Lucia Taffetani) ALLEGATI Disciplinare ID 36554342|05/03/2025 repertoriato al n.100 del registro interno del 06.03.2025. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 27 marzo 2025, n. 221 REGOLARIZZAZIONE CARTA CONTABILE n. 146 - Programma Stralcio (annualit 2019) Interventi di manutenzione, in attuazione degli obiettivi della pianificazione di bacino del distretto idrografico Appennino Centrale. DITTA ASET S.P.A. - Capitolo 2090110029, Bilancio 2025/2027, esercizio 2025, residui 2024. CUP B96E19001330002 ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 27 marzo 2025, n. 222 Liquidazione fattura Ditta ESSEPI S.r.l. - D. Lgs. 36/2023 Lavori di ripristino muro crollato in idrografica sinistra fiume Foglia al km 23+550 della S.S. 744 Fogliense, in Comune di Sassocorvaro Auditore (PU) - Saldo. Bilancio 2025/2027, esercizio 2025, residui 2024. Capitolo 2090120189. CUP B76F22000280002 CIG B25290887C ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 27 marzo 2025, n. 223 REGOLARIZZAZIONE CARTA CONTABILE N. 163 - D.Lgs. 36/2023, Lavori di ripristino muro crollato in idrografica sinistra fiume Foglia al km 23+550 della S.S. 744 Fogliense, in Comune di Sassocorvaro Auditore (PU). DITTA ESSEPI S.r.l. - Capitolo 2090120189, Bilancio 2025/2027, esercizio 2025, residui 2024. CUP B76F22000280002 CIG B25290887C ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 27 marzo 2025, n. 224 REGOLARIZZAZIONE CARTA CONTABILE N. 136 Saldo lavori di realizzazione di casse di espansione nei Comuni di Falconara Marittima, Camerata Picena e Ancona, per la riduzione del rischio idrogeologico nelle aree del bacino idrografico del Fiume Esino interessate dagli eventi alluvionali del 2006, O.P.C.M. N. 3548/2006 (CUP H11I11000100001 CIG 8785348A82) - Capitoli 2090120088 2090120163 - 2090120127, Bilancio 2025/2027, esercizio 2025, residui 2022 e 2024. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 21 marzo 2025, n. 183 ARTT 8-9-10 del R.D. n 3267/1923 D.G.R.M. n 1732/2018 - ART. 10) L.R. n 6/2005. SIG. SPEZIALI ANGELO - Autorizzazione al taglio di diradamento di fustaia in Localit San Pietro di Lisciano (Foglio n 107, Particelle nn 54 402 42 44 57 58 166 67 di circa ha 00.80.10) nel Comune di Ascoli Piceno - ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 21 marzo 2025, n. 184 Lavori di somma urgenza nei comuni di San Benedetto del Tronto (AP) ed Acquaviva Picena (AP) per la salvaguardia idraulica del Torrente Albula - CIG B4CC55D990 AGGIORNAMENTO PERIZIA GIUSTIFICATIVA. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 21 marzo 2025, n. 185 Autorizzazione al subappalto per i Lavori per la messa in sicurezza e mitigazione del rischio del tratto terminale del fosso Petronilla in Comune di Porto San Giorgio - CUP B68H24000930002 - CIG B4B133FAE2 IL DIRIGENTE omissis DECRETA DI AUTORIZZARE, ai sensi dellart. 119 D.Lgs. 36/2023 e smi, limpresa RCM Impresa di Costruzioni Snc di Ric Massimo, Claudio e Ivo con sede in Ventasso (RE), in Loc. Taviano, Via Enza n.11, Cod.Fisc.e P.IVA 02057840353 Appaltatore Affidatario per lIntervento Lavori per la messa in sicurezza e mitigazione del rischio del tratto terminale del fosso Petronilla in Comune di Porto San Giorgio - CUP B68H24000930002 - CIG B4B133FAE2, il subappalto allimpresa AREA DELTA SOCIETA COOPERATIVA AGRICOLA-FORESTALE Fraz. Corneto 63095 Acquasanta Terme (AP) P.IVA 00902530674, una quota della parte dei lavori rientranti nella categoria OG8 ed in particolare i lavori di: SCAVI, MOVIMENTI TERRA ED OPERE IN CEMENTO ARMATO, come elencato nellarticolo 2 del contratto stipulato tra le parti, datato 03/03/2025; Limporto del sub appalto di 105.000,00 comprensivo degli oneri della sicurezza pari a 2.500,00 e manodopera senza ribassi. DI DICHIARARE che limpresa AREA DELTA, come sopra identificata, stata sottoposta al controllo dei requisiti di cui il Capo II del Titolo IV della Parte V, art. 100, art. 119 c.5 del D.lgs. 36/2023 tramite consultazione del portale ANAC FVOE, con esito positivo. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. DI DISPORRE ai sensi dellart. 1, comma 32, della Legge 6 novembre 2012, n.190 e dellart. 37 del D.Lgs. 33/2013, la pubblicazione del presente atto sul profilo del committente, sezione Amministrazione Trasparente e al Bollettino Ufficiale della Regione Marche. Il dirigente (Vincenzo Marzialetti) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 21 marzo 2025, n. 186 T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5- Rilascio di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche ad uso: irriguo florovivaistico e usi assimilati da n. 2 pozzi (cod.ID: 82000 e 81979), ubicati su aree catastalmente individuate ai mappali nn 801-72 , Foglio 6 del Comune di Grottammare (AP) e ordinanza di chiusura definitiva pozzo inattivo abusivo ubicato su area identificata catastalmente al mappale n 70, Foglio 6, del Comune di Grottammare- Ditta: Eu ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 21 marzo 2025, n. 190 L.R. N. 5 del 09.06.2006, R.D. 11.12.1933 n.1775, R.D. 14.08.1920 n.1285 e R.D. 25.07.1904 n.523 Rinnovo della concessione ad uso idroelettrico ed approvazione del disciplinare di attingimento relativo alla concessione pluriennale Centrale idroelettrica sul fiume Nera denominata S.Placido nel Comune di Castelsantangelo sul Nera (MC) Ditta Comune di Ussita (P.Iva: 81001810431) SIAR-DAP: n.511210. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 24 marzo 2025, n. 191 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento dei prelievi in atto da pozzo, portata prelievo 6,00 l/s per uso irrigazione agricola ID 22975 catastalmente identificato al foglio 18 particella 168 del Comune di Corridonia (MC) Ditta PETTINARI GIUSEPPE P.Iva 01078930433 SIAR-DAP 505376. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 24 marzo 2025, n. 192 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento dei prelievi in atto da pozzo, portata prelievo 3,00 l/s per uso irrigazione agricola ID 18829 catastalmente identificato al foglio 5 particella 591 del Comune di Corridonia (MC) Ditta MARTINELLI GIUSEPPE P.Iva 01312450438 SIAR-DAP 505260. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 24 marzo 2025, n. 193 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento dei prelievi in atto da pozzo, portata prelievo 1,00 l/s per uso irrigazione impianti sportivi e aree verdi pozzo ID 8643 catastalmente identificato al foglio 19 particella 131 del Comune di Loro Piceno (MC) P.IVA. 00367720430 - SUOLIFICIO ELEFANTE S.R.L. - Rapp. Legale sig. Andrea Paletti SIAR-DAP 508170. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 24 marzo 2025, n. 194 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento dei prelievi in atto da pozzo, portata prelievo 1,50 l/s per uso irrigazione agricola ID 80279 catastalmente identificato al foglio 36 particella 300 del Comune di Montecassiano (MC) Ditta Latini Lando P.Iva 01603810431 SIAR-DAP 508120. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 24 marzo 2025, n. 195 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento dei prelievi in atto da pozzo, portata prelievo 5,00 l/s per uso industriale pozzo ID 103728 catastalmente identificati al foglio 18 particella 11 del Comune di Macerata (MC) P.IVA. 01038320162 - "HEIDELBERG MATERIALS ITALIA CALCESTRUZZI S.P.A." IN FORMA ABBREVIATA "HM ITALIA CALCESTRUZZI S.P.A." - Rapp. Legale sig. CONO FEDERICO SIAR-DAP 507017 ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 24 marzo 2025, n. 196 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento dei prelievi in atto da pozzo, portata prelievo 1,00 l/s per uso irrigazione impianti sportivi e aree verdi cos distinto pozzo ID 29219 l/s 0,50 e ID 29220 l/s 0,50 catastalmente identificati al foglio 8 particella 72 del Comune di Potenza Picena (MC) P.IVA. 01157230440 - FALERLEGNO S.R.L.- Rapp. Legale sig. Vincenzino De Paolis SIAR-DAP 506597 ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 24 marzo 2025, n. 197 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento dei prelievi in atto da pozzo, portata prelievo 7,00 l/s cos distinto: ID 10120 l/s 3,5 per uso servizi antincendio e pozzo ID 10724 l/s 3,5 per uso servizi antincendio e irrigazione impianti sportivi e aree verdi individuati catastalmente al F. 2 part. 264 del Comune di Belforte del Chienti (MC) P.IVA 00091150433 - OMT BELFORTE S.R.L. - Rapp. Legale sig. NANDO OTTAVI SIAR-DAP 506989. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 24 marzo 2025, n. 198 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento dei prelievi in atto da pozzo, portata prelievo 3,50 l/s per uso servizi antincendio pozzo ID 10721 catastalmente identificato al foglio 12 particella 53 del Comune di Belforte de Chienti (MC) P.IVA 00091150433 - OMT BELFORTE S.R.L. - Rapp. Legale sig. NANDO OTTAVI SIAR-DAP 506424. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 24 marzo 2025, n. 199 INTERVENTO P.N.R.R. - NextGenerationEU - Missione 2 - Componente 4 Investimento 2.1b. Riduzione del rischio idrogeologico del fiume Potenza nel tratto da valle della briglia in loc. SantEgidio a loc. Villa Potenza Comuni di Macerata e Montecassiano - CUP B18H22000470001 - CIG: 9917241E28 PREMIO DI ACCELERAZIONE IMPEGNO DI SPESA cap. 2090120199 del bilancio 2025/2027, annualit 2025. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 24 marzo 2025, n. 200 R.D. 523/1904- L.R. 5/2006, art.30, All. A, lett. A) Rilascio di concessione per loccupazione di aree demaniali inerenti n. 13 attraversamenti in subalveo su corsi dacqua della provincia di Ascoli Piceno relativi al metanodotto Cellino Teramo S. Marco, II tronco DN500 (20). - Richiedente: SGI-Societ Gasdotti Italia. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 26 marzo 2025, n. 201 T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5- Rinnovo di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche ad uso irriguo agricolo da sorgente denominata Vallicelle, ubicata in comune di Comunanza (AP), Loc. Vallicelle/Gerosa- Ditta proprietaria: Piergentili Raffaele, con sede a Comunanza (AP), via Palombare - Prat. 341/AP- IL DIRIGENTE omissis DECRETA - di rilasciare alla Ditta proprietaria: Piergentili Raffaele (C.F. PRGRFL55T02C935W), residente a Comunanza, via Palombare 3, fatti salvi i diritti dei terzi pubblici e privati, entro i limiti di disponibilit dellacqua, ed escludendo nel contempo ogni responsabilit dellAmministrazione concedente nel caso in cui si pregiudichino i diritti di terzi, che dovranno per essere fatti valere nelle opportune sedi giudiziali ordinarie, la concessione pluriennale alla derivazione di acque pubbliche ad uso: irriguo agricolo, con prelievo da sorgente naturale ubicata su area di propriet del richiedente, con le seguenti prescrizioni: in prossimit della sorgente, ubicata su area catastalmente identificata al mappale n 271, Foglio 32 del Comune di Comunanza (planimetria allegata) dovr essere lasciata , a monte e a valle, una fascia di rispetto di almeno 10 metri da delimitare con adeguata recinzione- dove evitare qualsiasi tipo di attivit agricola, al fine di impedire linfiltrazione di sostanze che possano contaminare la risorsa idrica; il prelievo, da effettuare nei mesi da luglio a settembre per lirrigazione di un fondo contraddistinto catastalmente ai mappali nn. 271 e 76, Foglio 32 del Comune di Comunanza, di complessivi Ha 02.11.20, prevalentemente coltivato a seminativo, avr una portata massima istantanea non superiore a mod 0,015 (1,5 l/s); il volume complessivo annuo non dovr superare i 1500 mc/annui, entro i limiti di disponibilit e purch lo stesso non risulti in contrasto con il buon regime delle acque, escludendo, con periodici controlli a carico della Ditta concessionaria, qualsivoglia forma di inquinamento o insufficienza del sistema di derivazione che, se riconosciute, dovranno essere denunciate alle autorit competenti; un eventuale superamento della portata massima e del prelievo annuo complessivo concessi (con un margine di tolleranza del 15%, fatte salve le eventuali cause di forza maggiore) costituisce violazione di una norma essenziale della derivazione, punibile con sanzione amministrativa ai sensi della vigente normativa in materia di acque pubbliche in oggetto specificata. il presente Decreto, e relativo Disciplinare di concessione ed elaborati, dovranno essere conservati presso larea di ubicazione della derivazione di acque pubbliche, a disposizione delle autorit preposte alla vigilanza; - di precisare che, nel caso di ristrutturazioni, potenziamenti o modifiche sostanziali del sistema di distribuzione delle acque in essere, come risultante dalla documentazione tecnica agli atti, che interverranno successivamente allapprovazione del presente decreto, il relativo progetto dovr essere preventivamente approvato dallautorit concedente; - di precisare che il rilascio della concessione effettuato sulla base delle informazioni ad oggi disponibili e che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potrebbero determinare, anche a concessione operante, la revisione di quanto contenuto nel presente atto cos come, per motivi connessi alla tutela della risorsa idrica, il prelievo dellacqua potr essere sospeso o sottoposto a particolari limitazioni a giudizio insindacabile dellAutorit concedente, anche a mezzo di semplice avviso, senza che ci possa dar luogo alla corresponsione di indennizzi da parte della pubblica amministrazione; - di approvare il Disciplinare di concessione allegato al presente provvedimento, di cui fa parte integrante e sostanziale; - di accordare la concessione, fatta salva la facolt di modifica o revoca, per motivi di pubblico interesse, e nei casi di decadenza o rinuncia previsti dalla vigente normativa, per un periodo di anni 15 (quindici) decorrenti dalla data di scadenza delloriginario provvedimento, quindi con scadenza AL 15/12/2039; - di stabilire che la Ditta: Piergentili Raffaele dovr versare, tramite bonifico bancario (IBAN: IT 11 A 03069 02609 100000300038) intestato a: Regione Marche prov. utilizzo idrico art. 46 L.R. 5/2006 causale: AP-CD- Cauzione- Ditta: . entro 30 giorni dalla notifica del presente decreto, una cauzione di 24,00 (ventiquattro/00), pari al canone annuale decorrente dallannualit 2026, a titolo di garanzia degli obblighi e per gli scopi di cui allart.11 del T.U..1775/33 e s.m.i., somma che verr restituita, ove nulla osti, al termine della concessione; - di stabilire che la ditta concessionaria corrisponder anticipatamente, entro il 31 marzo di ogni anno, il canone demaniale, il cui importo determinato dalla Regione Marche, come stabilito dallart. 46 della L.R. 5/2006, in ragione della quantit dacqua oggetto della presente concessione e del relativo uso, anche se non possa o non voglia fare uso in tutto o in parte della concessione stessa, salvo il diritto di rinuncia, - di stabilire che, ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle NTA del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la ditta concessionaria dovr denunciare allAutorit concedente, entro il 31 marzo di ogni anno, il volume di acque pubbliche prelevate nellanno precedente, tramite una stima dei consumi, trattandosi di uso irriguo agricolo con portata inferiore ai 5 l/s, per il quale non obbligatoria linstallazione del contatore; - di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: o ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; o ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. o per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. ? di dare atto che il presente decreto sar pubblicato sul BUR e sar visibile sul sito regionale allindirizzo: http://www.norme.marche.it. ? di attestare altres che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente Ing. Vincenzo Marzialetti ALLEGATI (Planimetrie ubicazione sorgente, comprensorio irrigazione e Disciplinare in PDF) AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 27 marzo 2025, n. 207 Fiume Potenza Lavori di somma urgenza per il ripristino dell'officiosit idraulica mediante la realizzazione di pennelli e rinforzo rilevato spondale in sponda destra, a monte del ponte di Chiarino (MC) - CIG B61DC83E3A APPROVAZIONE PERIZIA GIUSTIFICATIVA E VERBALE DI SOMMA URGENZA AFFIDAMENTO LAVORI IMPEGNO DI SPESA CAP.2090110029 Bilancio 2025-2027 annualit 2025 ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 27 marzo 2025, n. 208 INTERVENTO P.N.R.R. - NextGenerationEU - Missione 2 - Componente 4 Investimento 2.1b. Riduzione del rischio idrogeologico del torrente Ete Morto nel tratto compreso dall'attraversamento dell'acquedotto alla SP 27 "Elpidiense" nel Comune diSantElpidio a mare (FM). Nuovo ponte SP 8 sul torrente Ete Morto -CUP B18H22000480001 CIG: 9892049911 Atto di sottomissione del 15/11/2024 - IMPEGNO DI SPESA cap. 2090120200 del bilancio 2025/2027, annualit 2025. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIPARTIMENTO POLITICHE SOCIALI, LAVORO, ISTRUZIONE E FORMAZIONE ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Dipartimento Politiche Sociali, Lavoro, Istruzione e Formazione del 21 marzo 2025, n. 19 PR Marche FSE+ 2021-2027 Scheda OS 4.b (3) Attivit dellOsservatorio del Mercato del Lavoro - campo di intervento 139. D. Lgs. n. 36/2023, art. 17 Decisione di contrarre e approvazione degli elaborati progettuali ai sensi dellart. 41 comma 12 del D. Lgs. n. 36/2023 e dellart. 4-bis dellallegato I.7 al D. Lgs. n. 36/2023 per lavvio da parte del Settore SUAM e Soggetto Aggregatore di una procedura aperta ai sensi dellart. 71 del D. Lgs. n. 36/2023 suddivisa in due lotti prestazionali per lacquisizione di servizi di supporto tecnico specialistico per il potenziamento delle attivit dellOsservatorio del Mercato del Lavoro della Regione Marche CUP B31D25000010009 CUI S80008630420202300098. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 21 marzo 2025, n. 117 Avviso Pubblico (Allegato 1) Unione Montana dellEsino - Frasassi - Avviamento a selezione, Legge n. 68/99, art. 1, co. 1, per lassunzione a tempo indeterminato e part-time 18 ore settimanali di n. 1 unit di Operatore Amministrativo (Area degli Operatori CCNL Personale del Coparto Funzioni LocaliTriennio 2019/2021) ISTAT 2011, 1 Digit Codice 4 Professioni esecutive nel lavoro di ufficio, da destinare presso la sede di Fabriano (AN). IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di emanare lAvviso Pubblico (Allegato 1) per lavviamento a selezione riservato alle persone iscritte al collocamento obbligatorio, Legge n. 68/99, art. 1, co. 1, secondo la richiesta di personale dellUnione Montana dellEsino - Frasassi, ai fini dellassunzione, a tempo indeterminato e part-time 18 ore settimanali, di n. 1 unit di Operatore Amministrativo (Area degli Operatori - CCNL Personale Comparto Funzioni Locali) da destinare presso la sede di Fabriano(AN); 2. di dare atto che lAvviso Pubblico (Allegato 1), comprensivo della domanda di partecipazione, approvato con il presente Decreto del quale parte integrante e sostanziale, formulato a seguito della richiesta di personale dellUnione Montana dellEsino - Frasassi prot. n. 1632 del 18/03/2025; 3. di disporre che allAvviso Pubblico possono aderire tutte le persone, iscritte alla L. n. 68/99, presso i CPI della Regione Marche, in data antecedente alla richiesta dellEnte assumente; 4. di procedere alla pubblicazione sul sito istituzionale della Regione Marche al seguente link: https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Centri-Impiego/Servizi-al-cittadino/Offerte-da-Enti-pubblici; 5. di disporre che lAvviso Pubblico di che trattasi sia pubblicizzato dal giorno della pubblicazione e fino alla data di scadenza, ossia il 04/04/2025 sul sito istituzionale della Regione Marche di cui al precedente punto 4; 6. di trasmettere copia integrale del presente atto, con valore di notifica, ai Centri per lImpiego della Regione Marche, affinch provvedano a darne adeguata informativa mediante affissione sulla propria bacheca e presso gli eventuali Sportelli territoriali e con ogni altra modalit di pubblicizzazione ritenuta dai medesimi Centri utile allo scopo; 7. di dare atto che la procedura di cui al presente decreto devoluta alla giurisdizione del Giudice Ordinario ai sensi dell'art. 63, D.Lgs. n. 165/2001, pertanto, avverso il presente provvedimento, ammesso ricorso al Tribunale Civile Ordinario di Ancona - Giudice del Lavoro; 8. di dare esecuzione al presente procedimento designando, a norma dellart. 5 della legge 241/1990 e ss.mm.ii., quale responsabile di Procedimento il Dott. Moreno Menotti, P.O. del Centro per lImpiego di Ancona. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente (Dott. Massimo Rocchi) ALLEGATO ALLEGATO 1 Avviso Pubblico AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 21 marzo 2025, n. 118 DDS n.709/SIP/2023 Avviso Pubblico Tirocini presso le Cancellerie degli Uffici Giudiziari della Regione Marche. DGR n. 1141 del 31/ 07/2023 PR Marche FSE+ 2021/2027, Asse Occupazione, OS 4.a (5) Campo di intervento 134 Annualit 2023-2024. 1.000.000,00. Ammissibilit a valutazione delle domande pervenute dal 10 febbraio al 16 marzo 2025. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di dare atto che in riferimento allAvviso di cui al DDS n. n.709/SIP/2023, pubblicato sul BURM n. 110 del 21/12/2023, avente ad oggetto Tirocini presso le Cancellerie degli Uffici Giudiziari della Regione Marche, sono state convalidate e inviate telematicamente attraverso il sistema informativo SIFORM2, dal giorno 10 febbraio al giorno 16 marzo 2025, n.7 (sette) domande. 2) Di dare atto che lammissibilit delle domande istruite stata definita in base a quanto stabilito dallart.13 dellAvviso pubblico richiamato al punto precedente. 3) Di ammettere a valutazione n.5 (cinque) domande, contenute nellAllegato A) Domande ammesse a valutazione, che costituisce parte integrante e sostanziale del presente decreto. 4) Di non ammettere a valutazione n.2 (due) domande, contenuta nellAllegato B) Domande non ammesse a valutazione, che costituisce parte integrante e sostanziale del presente decreto e che riporta la motivazione della non ammissibilit. 5) Di dare atto che le domande ammesse sono consegnate alla Commissione di Valutazione, appositamente nominata con DDS n.75/SIP del 29/02/2024; 6) Di attestare che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. 7) Di disporre la pubblicazione del presente atto, per estratto, sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche ai sensi della L.R. n. 17 del 28/07/2003. 8) Di dare evidenza pubblica al presente decreto, completo dei suoi allegati, attraverso la pubblicazione sul sito http://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Lavoro-e-Formazione- Professionale, dando atto che tale pubblicazione con relativa data valida ai fini della comunicazione ai beneficiari ed ai soggetti promotori di cui agli articoli 7 e 8, commi 3 e 4, della L.241/90. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Massimo Rocchi) ALLEGATI Allegato A) Domande ammesse a valutazione Allegato B) Domande non ammesse a valutazione AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 24 marzo 2025, n. 119 Adesione della regione marche per il tramite del Centro per lImpiego di Pesaro allAccordo di rete - Progetto Integrato OrientAbile Percorsi formativi lavorativi anni scolastici 2024/2026, rivolto a studenti disabili IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di aderire, per il tramite del Centro per limpiego di Pesaro, allAccordo di rete Progetto OrientAbile percorsi formativi lavorativi per gli anni scolastici 2024/2026, per le finalit espresse nel documento istruttorio; 2. di approvare lo schema di Accordo di rete di cui al punto che precede, che si riporta integralmente nellallegato A) del presente atto; 3. di dare atto che dalla partecipazione allAccordo in oggetto non deriva ne pu derivare alcun impegno di spesa per la Regione Marche; 4. di individuare, quale responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5, 1 comma., della legge n. 241/90, il Dott. Lorenzo Barucca, titolare di P.O. Centro per limpiego di Pesaro; 5. di dare espresso avviso che, ai sensi dell'art. 3, comma 4 della L. 241/1990, avverso il presente atto possibile, ai sensi dell'art. 29 del Codice del processo amministrativo di cui al D.Lgs. n. 104/2010, proporre, innanzi al TAR Marche, nel termine di decadenza di sessanta giorni, azione di annullamento per violazione di legge, incompetenza ed eccesso di potere; contro il medesimo atto ammessa altres, entro centoventi giorni, la presentazione del ricorso straordinario al Capo dello Stato ai sensi del D.P.R. n. 1199/1971; 6. di disporre la pubblicazione del presente atto sul BUR Marche, ai sensi della L.R. Marche n. 17/2003; 7. di dichiarare, ai sensi dellart. 47 D.P.R. 445/2000, che, in relazione al presente provvedimento, non sussistono situazioni, anche potenziali, di conflitto di interesse, ai sensi dellart.6 bis della L.241/90 e degli artt. 6 e 7 del DPR 62/2013 e della DGR 64/2014, dei soggetti firmatari dello stesso. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Dott. Massimo Rocchi) ALLEGATI Allegato 1 Accordo di rete Progetto Integrato OrientAbile Percorsi formativi lavorativi - anni scolastici 2024/2026" Allegato 2 Accordo di contitolarit nel trattamento dei dati personali ai sensi dellart. 26 del regolamento (EU) 2016/679 Allegato 3 Progetto Integrato in Rete OrientAbile Percorsi formativi lavorativi - anni scolastici 2024/2026" AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 24 marzo 2025, n. 120 Avviamento a selezione presso Pubbliche Amministrazioni (art. 16 L. 56/87 D.lgs. 165/ 2001 DGR 203/2021) Approvazione avviso pubblico per lavviamento a selezione di n. 1 unit Operaio Comunale, Area degli Operatori 1 Digit della Classificazione ISTAT Codice 8 Professioni non qualificate - a tempo indeterminato pieno da assegnare al Comune di Spinetoli. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di considerare le premesse e lallegato A - Avviso Pubblico, come parte integrante e sostanziale del presente atto; 2. di approvare il proposto Avviso Pubblico in oggetto Allegato A - Avviso Pubblico ; 3. di dare atto che il citato Avviso viene formulato a seguito della richiesta pervenuta dallEnte pubblico Comune di Spinetoli relativa allassunzione a tempo indeterminato pieno di n. 1 unit Operaio Comunale, Area degli Operatori 1 Digit della Classificazione ISTAT Codice 8 Professioni non qualificate; 4. di dare atto che tutta la procedura in questione segue la specifica normativa per lavviamento a selezione presso gli EE.PP. (art. 16 legge 56/87; art. 35 D.lgs. 165/01; DGR n. 203 del 01/03/2021 e DDPF n. 252 del 25/06/2021); 5. di specificare pertanto che linoltro della candidatura pu essere effettuata esclusivamente per il tramite della piattaforma telematica denominata Janet accessibile al seguente link: https://janet.regione.marche.it/ ed unicamente durante la finestra temporale riportata nellavviso pubblico Allegato A mediante autenticazione diretta dellutente con SPID, CNS, CIE e qualora linteressato sia impossibilitato allutilizzo di mezzi informatici, garantita la possibilit allutente, di rivolgersi presso il CPI (previo appuntamento e nei limiti di disponibilit dellagenda del CPI) per laccesso in autoconsultazione, attraverso un PC del Centro per lImpiego munito delle proprie credenziali di autenticazione forte, non sono ammesse altre forme di produzione o invio della domanda di partecipazione; 6. di stabilire che levasione della presente richiesta di personale fissata entro il seguente termine perentorio: a partire dalle ore 00.00 del giorno 07/04/2025 e fino alle ore 23.59.59 del giorno 08/04/2025; 7. di dare atto che avverso il presente atto ammesso ricorso al giudice ordinario ai sensi dellart. 63 del D.lgs. n. 165/01 (Tribunale civile ordinario giudice del lavoro); 8. di disporre la pubblicazione per estratto di questo decreto nel Bollettino Ufficiale della Regione Marche; 9. di disporre la pubblicazione integrale dellavviso sul sito della Regione Marche, nella sezione Amministrazione Trasparente, nonch sul sito regionale norme.marche.it, al fine di garantire il rispetto delle disposizioni in materia di trasparenza e accesso generalizzato; 10. di disporre la pubblicazione integrale dellavviso sul sito www.regione.marche.it al seguente link: https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Centri-Impiego/Servizi-al-cittadino/Offerte-da-Enti-pubblici; 11. di specificare che lAvviso Pubblico in oggetto sar visionabile presso la bacheca del Centro Impiego di Ascoli Piceno e relativo sportello decentrato di Comunanza; 12. di dare esecuzione al presente procedimento designando, a norma dellart. 5 della legge 241/1990 e s.m.i., quale responsabile di Procedimento la sig.ra Paola Mataldi. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. (nel caso in cui dal decreto non derivi n possa derivare un impegno di spesa a carico della Regione) Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Massimo Rocchi) ALLEGATI Allegato A Avviso pubblico AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 24 marzo 2025, n. 121 DD nr. 322/SIP del 11/05/2023 Avviso Pubblico per lassegnazione di Borse ricerca DGR n. 269 del 06/03/2023 - PR Marche FSE+ 2021 -2027 Asse 1 Occupazione, OS 4.a (6) Campo di intervento 134 Annualit 2023-2024-2025, Euro 8.000.000,00) Sostituzione Componente della Commissione Valutazione nominata con DDS n. 424/SIP del 20/06/2023 e DDS n. 203/SIP del 21/05/2024. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di provvedere a sostituire il seguente componente: Antonio Secchi quale membro della Commissione nominata con DDS n. 424/SIP del 20/06/2023 e DDS n. 203/SIP del 21/05/2024 e come da email del 30/04/2024 del Dipartimento Sviluppo Economico; 2. Di nominare in sostituzione del componente di cui al precedente punto il seguente membro: Marco Principi: (Cat. D) del Dipartimento Sviluppo Economico; 3. Di confermare tutti gli altri membri della Commissione nominata con con DDS n. 424/SIP del 20/06/2023 e DDS n. 203/SIP che risulta pertanto cosi composta: - Lara Caponi, Funzionario (Cat. D) del Settore Servizi Per lImpiego e Politiche del Lavoro, in qualit di Presidente; - Simona Pasqualini Funzionario (Cat. D) del Settore Servizi Per lImpiego e Politiche del Lavoro, in qualit di componente; - Marco Principi: Funzionario (Cat. D) del Dipartimento Sviluppo Economico, in qualit di componente; - Claudio Fabi istruttore Amministrativo (Cat C) del Settore Servizi Per lImpiego e Politiche del Lavoro, con funzioni di Segretario verbalizzante; 4. Di dare evidenza al presente decreto, completo dei suoi allegati, attraverso la pubblicazione sul sito https://www.regione.marche.it/RicercaBandi/id_32790/6906, precisando che la pubblicazione costituisce, a tutti gli effetti, formale comunicazione ai sensi della Legge n. 241/1990 e successive modificazioni; Di disporre la pubblicazione del presente atto, per estratto, sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche ai sensi della L.R. n. 17 del 28/07/2003. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e ss.mm.ii. Il Dirigente del Settore (Massimo Rocchi) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 25 marzo 2025, n. 122 Avviamento a selezione presso Pubbliche Amministrazioni (art.16 L. 56/87.-D.lgs.165/2001- DGR 203/2021) Avviso Pubblico per lavviamento a selezione a tempo determinato e pieno per mesi 6 di n. 15 Unit afferenti al profilo di Operatore Tecnico Area del Personale di Supporto Ruolo Tecnico - riconducibile allex profilo professionale Ausiliario Specializzato Socio Assistenziale Codice Istat 2011 5.3.1. Professioni qualificate nei Servizi Sanitari e Sociali - presso lAzienda Ospedaliero Universitaria delle Marche IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di considerare le premesse dellAllegato A - Avviso Pubblico, come parte integrante e sostanziale del presente atto; 2. di approvare il proposto Avviso Pubblico contenuto nellAllegato A Avviso Pubblico per lavviamento a selezione finalizzato alllavviamento a selezione a tempo determinato e pieno per mesi 6 di n. 15 unit afferenti al profilo di Operatore Tecnico Area del Personale di Supporto Ruolo Tecnico riconducibile allex profilo professionale Ausiliario Specializzato Socio Assistenziale Codice Istat 2011 5.3.1. Professioni qualificate nei Servizi Sanitari e Sociali - presso lAzienda Ospedaliero Universitaria delle Marche; 3. di dare atto che lavviso di cui all Allegato A stato formulato a seguito della richiesta pervenuta dallAzienda Ospedaliero Universitaria delle Marche relativamente allassunzione, a tempo determinato e pieno per mesi 6, di n. 15 unit afferenti al profilo di Operatore Tecnico Area del Personale di Supporto Ruolo Tecnico - riconducibile allex profilo professionale Ausiliario Specializzato Socio Assistenziale Codice Istat 2011 5.3.1. Professioni qualificate nei Servizi Sanitari e Sociali - presso lAzienda Ospedaliero Universitaria delle Marche; 4. di dare atto che tutta la procedura in questione segue la specifica normativa per lavviamento a selezione presso gli EE.PP. (art. 16 legge 56/87; art. 35 d. lgs. 165; DGR 203/21 nonch DDPF attuativo n. 252/GML/2021); 5. di specificare pertanto che la presentazione della domanda pu avvenire esclusivamente per via telematica mediante lutilizzo del portale Janet raggiungibile al link https://janet.regione.marche.it, mediante autenticazione diretta dellutente con SPID, CNS, CIE e che la domanda dovr essere presentata direttamente dallutente o in caso di impossibilit di procedere autonomamente con lutilizzo di un PC del Centro Impiego da concordare preventivamente e nei limiti di disponibilit delle agende del CPI; 6. di dare atto che levasione della presente richiesta di personale fissata entro i seguenti termini perentori dalle ore 00.01 alle ore 23.59.59 del giorno 03/04/2025; 7. di disporre la pubblicazione dellAvviso Pubblico di cui allAllegato A mediante pubblicazione del presente decreto per estratto sul BUR e in forma integrale nel sito istituzionale della Regione Marche, nella sezione Amministrazione Trasparente, nonch sul sito regionale norme.marche.it, al fine di garantire il rispetto delle disposizioni in materia di trasparenza e accesso generalizzato; 8. di disporre la pubblicazione integrale dellAvviso Pubblico di cui allAllegato A sul sito www.regione.marche.it al seguente link: https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Centri-Impiego/Servizi-al-cittadino/Offerte-da-Enti-pubblici; 9. di dare esecuzione al presente procedimento designando, a norma dellart. 5 della legge 241/1990 e ss.mm.ii., quale responsabile di Procedimento il Dott. Moreno Menotti, P.O. del Centro per lImpiego di Ancona. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente del Settore Servizi per limpiego e Politiche del Lavoro Dott. Massimo Rocchi ALLEGATI ALLEGATO A Avviso Pubblico AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 26 marzo 2025, n. 123 DDS n.709/SIP/2023 Avviso Pubblico Tirocini presso le Cancellerie degli Uffici Giudiziari della Regione Marche. DGR n. 1141 del 31/ 07/2023 PR Marche FSE+ 2021/2027, Asse Occupazione, OS 4.a (5) Campo di intervento 134 Annualit 2023-2024. 1.000.000,00. Approvazione elenco domande ammesse a finanziamento (periodo: 10 febbraio - 16 marzo 2025). IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di dare atto che, in riferimento allAvviso di cui al DDS n. n.709/SIP/2023, pubblicato sul BURM n. 110 del 21/12/2023, avente ad oggetto Tirocini presso le Cancellerie degli Uffici Giudiziari della Regione Marche, con DDS n.118/SIP del 21/03/2025 sono state ammesse a valutazione n. 5 (cinque) domande, pervenute dal giorno 10 febbraio al giorno 16 marzo 2025. 2) Di approvare, sulla base delle risultanze del verbale della Commissione di valutazione nominata con DDS n.75/SIP del 29/02/2024, lelenco delle domande ammesse a finanziamento, disposte in ordine cronologico di presentazione nellallegato A) al presente atto, parte integrante e sostanziale dello stesso, da cui risultano approvati e finanziati n.5 (cinque) tirocini. 3) Di dare atto, inoltre, che, come previsto dallart. 15 dellAvviso pubblico, a seguito dellammissione a finanziamento il tirocinio deve iniziare il primo giorno del mese successivo (salvo motivata richiesta di proroga per un massimo di 60 giorni), previa stipula delle polizze assicurative a carico del soggetto promotore. 4) Di dare atto, altres, che i tirocinanti assegnatari dovranno mantenere la condizione di disoccupazione per tutta la durata del tirocinio. 5) Di attestare che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. 6) Di disporre la pubblicazione del presente atto, per estratto, sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche ai sensi della L.R. n. 17 del 28/07/2003. 7) Di dare evidenza pubblica al presente decreto, completo dei suoi allegati, attraverso la pubblicazione sul sito http://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Lavoro-e-Formazione-Professionale, dando atto che tale pubblicazione con relativa data valida ai fini della comunicazione ai beneficiari ed ai soggetti promotori di cui agli articoli 7 e 8, commi 3 e 4, della L.241/90. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Massimo Rocchi) ALLEGATI Allegato A) Domande ammesse a finanziamento AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 27 marzo 2025, n. 126 Avviamento a selezione presso Pubbliche Amministrazioni (art.16 L. 56/87.-D.lgs.165/2001- DGR 203/2021) Avviso Pubblico per lavviamento a selezione a tempo determinato e parziale 24 ore settimanali per 6 mesi (dal 10/05/2025 al 10/11/2025) presso il Comune di Montemarciano (AN) di n. 2 unit per il profilo professionale di Operatore Tecnico Manutentivo Area degli Operatori (ex cat. B). IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di considerare le premesse dellAllegato A - Avviso Pubblico, come parte integrante e sostanziale del presente atto; 2. di approvare il proposto Avviso Pubblico contenuto nellAllegato A Avviso Pubblico finalizzato allavviamento a selezione a tempo determinato e parziale 24 ore settimanali per 6 mesi (dal 10/05/2025 al 10/11/2025) di n. 2 posti per il profilo professionale di Operatore Tecnico Manutentivo (Area degli Operatori - ex cat. B), da ricondurre alla qualifica Istat 2011 - Classificazione 8 Professioni non qualificate presso il Comune di Montemarciano (AN); 3. di dare atto che lavviso di cui all Allegato A stato formulato a seguito della richiesta pervenuta dallente pubblico Comune di Montemarciano (AN), comunicata con nota pervenuta allo scrivente ufficio in data 26/03/2025, assunta agli atti in pari data con protocollo nr. 3602415, con cui lEnte ha richiesto lavviamento a selezione per la copertura di nr. 2 posti per il profilo professionale di Operatore Tecnico Manutentivo (Area degli Operatori ex cat. B) da ricondurre alla qualifica Istat 2011 - Classificazione 8 Professioni non qualificate, a tempo determinato e parziale 24 ore settimanali per 6 mesi; 4. di dare atto che tutta la procedura in questione segue la specifica normativa per lavviamento a selezione presso gli EE.PP. (art. 16 legge 56/87; art. 35 d. lgs. 165; DGR 203/21 nonch DDPF attuativo n. 252/GML/2021); 5. di specificare pertanto che la presentazione della domanda pu avvenire esclusivamente per via telematica mediante lutilizzo del portale Janet raggiungibile al link https://janet.regione.marche.it, mediante autenticazione diretta dellutente con SPID, CNS, CIE e che la domanda dovr essere presentata direttamente dallutente o in caso di impossibilit di procedere autonomamente con lutilizzo di un PC del Centro Impiego da concordare preventivamente e nei limiti di disponibilit delle agende del CPI; 6. di dare atto che levasione della presente richiesta di personale fissata entro il seguente termine perentorio dalle ore 00.01 alle ore 23.59,59 del giorno 03/04/2025; 7. di disporre la pubblicazione dellAvviso Pubblico di cui allAllegato A mediante pubblicazione del presente decreto per estratto sul BUR e in forma integrale nel sito istituzionale della Regione Marche, nella sezione Amministrazione Trasparente, nonch sul sito regionale norme.marche.it, al fine di garantire il rispetto delle disposizioni in materia di trasparenza e accesso generalizzato; 8. di disporre la pubblicazione integrale dellAvviso Pubblico di cui allAllegato A sul sito www.regione.marche.it al seguente link: https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Centri-Impiego/Servizi-al-cittadino/Offerte-da-Enti-pubblici; 9. di dare esecuzione al presente procedimento designando, a norma dellart. 5 della legge 241/1990 e ss.mm.ii., quale responsabile di Procedimento il Dott. Moreno Menotti, P.O. del Centro per lImpiego di Ancona. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Per Il Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro Dott. Massimo Rocchi ALLEGATI ALLEGATO A AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 21 marzo 2025, n. 160 PR MARCHE FSE PLUS 2021/2027 Asse 3 Inclusione sociale ob.spec.4h(2) C.I. 153 DGR n. 1935 del 12/12/2023, DDS n. 26/FOAC del 18/01/2024. Avviso pubblico relativo alla presentazione di progetti formativi a sostegno dellinserimento occupazionale di soggetti svantaggiati. Costituzione e nomina della commissione di esame per il corso codice bando Siform2 FSE_2021/2027_SOGGETTI SVANTAGGIATI, codice progetto SIFORM2 n. 1095496, 104 - Addetto alle attivit amministrativo-segretariali, ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 21 marzo 2025, n. 162 Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) Missione 5 Componente 1 Riforma 1.1 Programma Garanzia di Occupabilit Lavoratori (GOL) - Avviso pubblico per la presentazione di candidature per lindividuazione dei soggetti esecutori degli interventi formativi di Aggionamento (Upskilling) e Riqualificazione (Reskilling) relativi ai percorsi 2,3,4,5 del Piano attuativo della Regione Marche (PAR) - Nomina Commissione esame corso 461 Gestione della contabilit generale / 462 Rilevazione ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 21 marzo 2025, n. 163 Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) Missione 5 Componente 1 Riforma 1.1 Programma Garanzia di Occupabilit Lavoratori (GOL) - Avviso pubblico per la presentazione di candidature per lindividuazione dei soggetti esecutori degli interventi formativi di Aggionamento (Upskilling) e Riqualificazione (Reskilling) relativi ai percorsi 2,3,4,5 del Piano attuativo della Regione Marche (PAR) - Nomina Commissione esame corso 2107 Esecuzione delle operazioni di saldatura / 2108 Cont ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 21 marzo 2025, n. 164 L.R. n.16/1990, art.10 - Nomina commissione d'esame corso Assistente Studio Odontoiatrico (ASO) Codice Siform2 n.1087962 II edizione, Ente gestore: Accademia S.r.l. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 21 marzo 2025, n. 167 Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - Missione 5 Componente 1 Riforma 1.1 Programma Garanzia di Occupabilit Lavoratori (GOL) - Avviso pubblico per la presentazione di candidature per lindividuazione dei soggetti esecutori degli interventi formativi di Aggiornamento (Upskilling) e Riqualificazione (Reskilling) relativi ai percorsi 2,3,4,5 del Piano attuativo della Regione Marche (PAR) D.D.S. n. 712/FOAC/2022 Costituzione e nomina commissione desame del corso 670 - Carico e AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 24 marzo 2025, n. 170 Aggiornamento dellarticolazione del percorso formativo breve GOL e del relativo format di attestato di messa in trasparenza IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di approvare larticolazione del percorso formativo breve GOL come riportato nellAllegato A 2. Di approvare il format di Attestato di messa in trasparenza da rilasciare in esito al percorso di cui al punto 1) cos come riportato nellAllegato B; 3. Di disporre la pubblicazione del presente atto sul BURM ai sensi della L.R. 28 luglio 2003, n.17 nonch sulla sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale e sul sito www.norme.marche.it. 4. Si attesta inoltre che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il sottoscritto dichiara, ai sensi dellart.47 D.P.R. 445/2000, che in relazione al presente provvedimento non si trova in situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart.6 bis della L.241/90 e degli artt. 6 e 7 del DPR 62/2013 e della DGR 64/2014. Il dirigente (Massimo Rocchi) ALLEGATI Allegato A Allegato B AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 25 marzo 2025, n. 172 Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) Missione 5 - Componente 1 - Riforma 1.1. Programma Garanzia di Occupabilit dei Lavoratori GOL. Diciannovesima assegnazione dei corsi ai soggetti aggiudicatari e dichiarazione di ammissibilit alle provvidenze dei progetti formativi ai sensi della sezione 13, punto 5 dellAvviso pubblico per la presentazione di candidature per lindividuazione dei soggetti esecutori degli interventi formativi di Aggionamento (Upskilling) e Riqualificazione (Reskilling) relativi ai percorsi 1,2,3,4,5 del Piano attuativo della Regione Marche (PAR) - (D.G.R. n. 195 del 28/02/2022 e s.m.i.), approvato con D.D.S. n. 712 del 1 settembre 2022. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) di procedere, ai sensi della sezione 13, punto 5) dellAvviso pubblico per la presentazione di candidature per lindividuazione dei soggetti esecutori degli interventi formativi di Aggionamento (Upskilling) e Riqualificazione (Reskilling) relativi ai percorsi 1,2,3,4,5 del Piano attuativo della Regione Marche (PAR) - (D.G.R. n. 195 del 28/02/2022 e s.m.i.), approvato con D.D.S. n. 712 del 1 settembre 2022 (di qui in avanti Avviso pubblico n.2 GOL), alla diciannovesima assegnazione dei corsi di formazione ai soggetti aggiudicatari di cui al D.D.S. n. 25 del 19/01/2023, D.D.S. n. 1249 dell 1/12/2023, D.D.S. n. 470 del 10/06/2024 e D.D.S. n. 747 del 09/08/2024 e alla dichiarazione di ammissibilit alle provvidenze degli stessi, cos come risulta dallAllegato A al presente atto del quale costituisce parte integrante; 2) di prendere atto che, cos come previsto dallAvviso pubblico n.2 GOL alla Sezione 13, punto 7), i progetti relativi ai corsi assegnati sono stati individuati tra quelli presenti nel Catalogo Regionale dellofferta formativa a domanda individuale (FORM.I.CA.), approvato con D.G.R. n. 287 del 21/03/2022 e con D.D.S. n. 270 del 26/04/2022; 3) di prendere altres atto che lautorizzazione allattuazione dei progetti formativi relativi ai corsi assegnati e il loro inserimento nel Catalogo Regionale, prevista dal D.D.S. n. 270/2022 avvenuta tramite appositi decreti di approvazione riportati nellAllegato A al presente atto del quale costituisce parte integrante; 4) di dichiarare, per i progetti formativi indicati nellAllegato A al presente atto, lammissibilit alle provvidenze previste dallAvviso Pubblico n.2 GOL, di cui al citato D.D.S. n. 712/2022, nei limiti degli impegni di spesa a favore dei beneficiari gi assunti con D.D.S. n. 25 del 19/01/2023, D.D.S. n. 1197/2023, D.D.S. n. 1249/2023, D.D.S. n. 470 del 10/06/2024 e D.D.S. n. 747 del 09/08/2024; 5) di dichiarare altres che per i progetti formativi indicati nellAllegato A al presente atto prevista, per ogni ora di frequenza, una indennit pari ad 3,50. Tale indennit potr essere riconosciuta ad ogni allievo privo di qualsiasi trattamento sostitutivo alla retribuzione e che abbia partecipato ad almeno il 75% delle ore del corso, cos come indicato al punto 2.7.1 della DGR 802/2012 Manuale per la gestione e la rendicontazione dei progetti inerenti la formazione e le politiche attive del lavoro con modalit di rimborso delle spese a costi reali. Lindennit verr erogata agli enti beneficiari del finanziamento, contestualmente alla concessione dellanticipo o, successivamente, sulla base della scelta dellente formativo; 6) di nominare come Responsabile del procedimento della gestione il personale indicato nellAllegato B al presente atto del quale costituisce parte integrante; 7) di stabilire che lattivit di gestione e monitoraggio, compresa quella della procedura finanziaria, attinenti allerogazione degli acconti e degli eventuali saldi o dei recuperi ai beneficiari, di competenza dei Responsabili del Procedimento della gestione di cui al punto 5); 8) di stabilire che: - lavvio del corso subordinato alla regolarit delle disposizioni relative allinserimento dei disabili di cui alla L. 68/99 ed alla vigenza dellaccreditamento regionale per la formazione superiore; - i corsi destinati a soggetti profilati per Profilo 1 potranno svolgersi anche interamente on line e pertanto in questi casi la sede del corso individuata sar una sede virtuale. Gli enti formativi dovranno garantire ai soggetti che non ne dispongano adeguati strumenti per seguire efficacemente le lezioni. In casi particolari tali corsi potranno tenersi anche in aula e in questi casi le regole sono le medesime applicate alle altre tipologie di corsi; - il Responsabile del procedimento della gestione, invier le disposizioni di inizio attivit agli enti esecutori entro 10 giorni dallemanazione del presente decreto, salvo eventuali proroghe debitamente autorizzate dal Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse, a seguito di motivata richiesta; - le lettere di adesione dei singoli corsi dovranno essere stipulate entro 15 giorni dallinvio, da parte dei responsabili del procedimento, delle disposizioni di inizio di attivit, salvo proroghe debitamente autorizzate dal Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse, a seguito di motivata richiesta; - le attivit formative devono essere avviate al massimo entro 30 giorni dal ricevimento da parte della Regione Marche dellaccettazione della lettera di adesione firmata dal soggetto esecutore, salvo proroghe debitamente autorizzate dal Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse, a seguito di motivata richiesta; - le attivit formative devono concludersi entro 8 mesi dallavvio del corso, salvo eventuali proroghe debitamente autorizzate dal Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse, a seguito di motivata richiesta; 9) di stabilire che la garanzia fideiussoria prevista al paragrafo 1.3.4 del Manuale a costi standard (D.G.R. n. 19 del 20/01/2020) pu essere prestata, con riferimento ai singoli anticipi, dal soggetto capofila o da uno dei partner dellATI/ATS, cos come previsto alla Sezione 14 dellAvviso pubblico in oggetto; 10) di stabilire che restano in capo al soggetto capofila dellATI/ATS, in via esclusiva, i seguenti adempimenti: - la sottoscrizione mediante firma digitale della lettera di adesione relativa ad ogni progetto formativo assegnato; - la comunicazione di avvio del corso e la trasmissione su Siform2 della documentazione indicata nelle lettere da a) a g) del paragrafo 1.5 del Manuale a costi standard (DGR. n. 19 del 20/01/2020), almeno 10 gg prima dellinizio del corso; - la trasmissione cartacea dei registri per la relativa vidimazione; - la trasmissione su Siform2 delle domande di rimborso/dichiarazioni delle ore corso effettuate e delle ore di presenza degli allievi alle scadenze del 31/03, 30/06, 30/09 e 31/12 e alleventuale altra scadenza straordinaria; - la richiesta su Siform2 dellacconto e del saldo; - la trasmissione su Siform2 del prospetto finale di determinazione della sovvenzione, con allegata la documentazione prevista; - la trasmissione degli attestati predisposti in bollo; 11) di stabilire che leventuale cambio di sede del corso indicata nellAllegato A, nel caso comporti un cambio del Centro per lImpiego di riferimento, dovr essere autorizzato dal Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse a seguito di richiesta adeguatamente motivata; 12) di stabilire che il soggetto esecutore deve attenersi, per la gestione e la rendicontazione dei progetti inerenti la formazione e le politiche attive del lavoro, alle disposizioni del Manuale a costi standard (Allegato I della D.G.R. n. 19/2020), per quanto compatibili; 13) di stabilire che il soggetto esecutore ha lobbligo di alimentare il sistema informativo della Regione Marche (Siform2), in relazione a tutti gli aspetti procedurali, fisici e finanziari che caratterizzano lattuazione dellintervento, anche al fine di consentire alla Regione Marche di rispettare tutti gli adempimenti relativi al sistema informativo ReGiS, cos come previsto nellambito del PNRR; 14) di dare atto che dal presente provvedimento non deriva un impegno di spesa a carico del bilancio regionale in quanto limporto di spesa, complessivamente utilizzato per la diciannovesima assegnazione di corsi di formazione, cos come previsto nellAllegato A, di 1.212.306,82 (con solo incremento UC) / 1.570.041,82 (con incremento UC e indennit) stato gi impegnato con D.D.S. n. 747 del 09/08/2024; 15) di disporre la trasmissione, con valore di notifica, di copia del presente provvedimento, a tutti gli enti di formazione interessati e ai Responsabili dei Centri per lImpiego; 16) di dare evidenza pubblica al presente Decreto, completo di allegati, con la pubblicazione nel portale della Regione Marche www.regione.marche.it (focus Bandi di contributo e opportunit) e ai seguenti link: - https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Bandi-e-opportunita/Bandi-scaduti - https://www.regione.marche.it/RicercaBandi digitando nellapposito campo di ricerca il codice identificativo: 5970 precisando che la pubblicazione sul BUR regionale e sul sito www.norme.marche.it (decreti di Giunta) a costituire, a tutti gli effetti, formale comunicazione ai sensi della legge n. 241/90 e successive modificazioni; 17) di dare atto che il responsabile del procedimento , ai sensi dellart. 5, 1 comma, della legge 241/90, il dott. Mario Lazzari; 18) di pubblicare il presente provvedimento, in conformit alle disposizioni vigenti in materia, sul BUR Marche. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990 e s.m.i. e degli artt. 6 e 7 del D.P.R. 62/2013 e della D.G.R. 64/2014. Il dirigente (Massimo Rocchi) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 25 marzo 2025, n. 173 L.R. n.16/90, D.G.R. n.287/2022 e DDS n. 270/2022 (Avviso pubblico FORM.I.CA) Costituzione e nomina della Commissione d'esame per il corso di formazione professionale: ADDETTO AL COMMERCIO ED ALLA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE scheda Siform2 n.1097462 prima edizione. Ente di formazione Centro Studi e Formazione Civitanova Marche (MC). AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 25 marzo 2025, n. 174 DGR n. 1935 del 12/12/2023 DDS n. 26 del 18/01/2024 - PR MARCHE FSE PLUS 2021/2027 Asse 3 Inclusione sociale ob.spec.4h(2) C.I. 153 Avviso Pubblico relativo alla presentazione di progetti formativi a sostegno dellinserimento occupazionale di soggetti svantaggiati Approvazione graduatoria, concessione del finanziamento ed assunzione impegni di spesa progetti presentati entro il 31/01/2025, pari a 337.500,00, Bilancio 2025/2027, annualit 2025. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 27 marzo 2025, n. 184 L.R. 16/90-DGR n. 287/2022 e DDS n. 270/ 2022 FOAC - Autorizzazione di azioni formative e di ammissione delle stesse al Catalogo regionale dellofferta formativa a domanda individuale (FORM.I.CA.) - Sezione Territoriale per la Formazione di Ancona. 1 bimestre gennaio/febbraio 2025 IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di autorizzare: 29 progetti formativi, elencati nel prospetto allegato al presente atto, (allegato A), del quale costituisce parte integrante e sostanziale, con le prescrizioni ivi riportate e presentati in conformit alle disposizioni di cui allAvviso emanato con DGR n. 287/2022 e DDS n. 270/2022 Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse; 2. di non autorizzare: il progetto presentato da Oblivion srl, codice siform 1110067 in quanto al momento della scadenza del bimestre, gennaio febbraio 2025, lente di formazione non aveva prodotto alcuna domanda di accreditamento. 3. di prendere atto delle 2 repliche presentate ed elencate nellallegato A del presente atto, del quale costituisce parte integrante e sostanziale; 4. di prorogare, a seguito delle richieste pervenute e per le motivazioni espresse nel documento istruttorio, le autorizzazioni delle azioni formative e dei relativi progetti attuativi nellambito dellavviso PNNR GOL Formazione Professionale di cui al DDS n. 712/FOAC del 01/09/2022 presentate dagli enti 9000Uno sas, L.A.B. soc. coop, Cipa Formazione, Agor Soc. coop; 5. di approvare: il verbale di valutazione dei progetti formativi, id. 36777472 del 26/03/2025, redatto dallufficio competente, nellambito della scadenza del 28 febbraio 2025; 6. di stabilire che: dal presente provvedimento non deriva, n pu derivare alcun onere a carico del Bilancio della Regione Marche; la responsabile del procedimento , ai sensi dellart. 5, comma 1, della legge 241/90, la dott.ssa Tiziana Tommasi; 7. di dare evidenza pubblica al presente atto attraverso la sua pubblicazione sul sito istituzionale della Regione Marche (www.regione.marche.it); 8. di disporre la pubblicazione per estratto del presente atto al BUR Marche; 9. di dichiarare che: ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, avverso il presente atto possibile, rispettivamente entro e non oltre 60 giorni ed entro 120 giorni dalla sua pubblicazione al BUR Marche, proporre: ricorso Amministrativo al TAR Marche, ai sensi dellart. 29 del Codice del processo amministrativo di cui al D.lgs. n. 104/2010; ricorso straordinario al Capo dello Stato ai sensi del D.P.R. n. 1199/1971; ai sensi dellart. 47 D.P.R. 445/2000, in relazione al presente provvedimento, il sottoscritto non si trova in situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart.6 bis della L. 241/90 e degli artt. 6 e 7 del DPR 62/2013 e della DGR 64/2014; Il dirigente (Massimo Rocchi) ALLEGATI Allegato A AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 25 marzo 2025, n. 59 PR FSE+ 2021/2027 Regione Marche Asse II Istruzione e Formazione, OS 4.e (4), campo di intervento 149 Orientamento continuo Avviso pubblico relativo alla presentazione di Progetti di Summer Camp ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 26 marzo 2025, n. 62 DDS n. 8/IISP del 24/01/2025 - Avviso pubblico per il sostegno alla realizzazione di progetti di innovazione sociale Linea di intervento 1 - Approvazione modifica dellAllegato A) - Proroga termini per la presentazione delle domande IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) di approvare le modifiche allart. 9 dellAvviso pubblico per il sostegno alla realizzazione di progetti di innovazione sociale Linea di intervento 1, approvato con DDS n. n. 8/IISP del 24/01/2025, cos come indicate nel documento istruttorio e per le motivazioni ivi riportate; 2) di prorogare, pertanto, fino al 14/04/2025 la presentazione delle domande di cui allArt. 9 dellAllegato A) del DDS n. 8/IISP del 24/01/2025 (Avviso pubblico per il sostegno alla realizzazione di progetti di innovazione sociale - Linea di intervento 1); 3) di sostituire lAllegato A) Avviso pubblico per il sostegno alla realizzazione di progetti di innovazione sociale Linea di intervento 1 del DDS n. 8/IISP del 24/01/2025 con il nuovo Allegato A), parte integrante e sostanziale del presente atto, che comprende le modifiche indicate nel documento istruttorio, fermo restando gli altri contenuti dellAvviso; 4) di dare evidenza pubblica al presente atto, completo dei propri allegati, sul portale della Regione Marche www.regione.marche.it, ai seguenti link: - https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Sociale/Terzo-settore/Contributi-agli-ETS; - https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Fondi-Europei/Bandi-di- finanziamento; - https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/BandiContributo, precisando che la pubblicazione costituisce, a tutti gli effetti, formale comunicazione ai sensi della Legge n. 241/1990 e s.m.i.; 5) di disporre la pubblicazione del presente atto, completo del proprio allegato, sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, e sul sito www.norme.marche.it ai sensi della DGR n. 573/2016 e, in forma integrale, nella sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale ai sensi della DGR n. 1158/2017; 6) di considerare valide le domande gi presentate per il presente Avviso pubblico per il sostegno alla realizzazione di progetti di innovazione sociale Linea di intervento 1, fermo restando la facolt per gli istanti di presentare una nuova domanda a seguito della proroga del termine di presentazione delle domande approvata con il presente atto. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Avverso il presente decreto ammesso ricorso innanzi alle Autorit giurisdizionalmente competenti entro i termini previsti dalla normativa vigente. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Dott.ssa Immacolata De Simone) DIREZIONE POLITICHE SOCIALI ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 21 marzo 2025, n. 96 Iscrizione dellEnte PRO LOCO CASTIGNANO APS rep 149148 CF 80000600447 con sede legale a Castignano (AP), nella sezione Associazioni di Promozione Sociale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, ai sensi dellarticolo 22 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 18 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 25 marzo 2025, n. 97 Iscrizione dellEnte MAGASIN GARIBALDIN - ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO (rep. n. 149466; C.F. 90056620413), con sede legale in Via Garibaldi n. 10 61032 FANO (PU), nella sezione Organizzazoni di Volontariato del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 25 marzo 2025, n. 98 Iscrizione dellEnte ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA ERG PROJECT APS rep. n. 149461; CF 91054530448 con sede legale a San Benedetto del Tronto (AP) CAP 63074 nella sezione Associazioni di Promozione Sociale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 25 marzo 2025, n. 99 Iscrizione dellEnte DRIP GAMES APS rep. n. 149581; CF 93097370436 con sede legale a Civitanova Marche (MC) CAP 62012 nella sezione Associazioni di Promozione Sociale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 25 marzo 2025, n. 100 Iscrizione dellEnte LA TERRA DELLE MERAVIGLIE - APS rep. n. 149797; CF 01785360445 con sede legale a Acquasanta Terme (AP) CAP 63095 nella sezione Associazioni di Promozione Sociale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 25 marzo 2025, n. 101 Iscrizione dellEnte Associazione Lago Carnevalini APS rep. n. 150318 ; CF 92065500412 con sede legale a Tavullia (PU) CAP 61010 nella sezione Associazioni di Promozione Sociale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 25 marzo 2025, n. 102 Iscrizione dellEnte PRO LOCO FOLIGNANO APS (rep. n. 149530; C.F. 92022640442), con sede legale in Via Roma snc 63084 Folignano (AP), nella sezione Associazioni di Promozione Sociale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 26 marzo 2025, n. 103 Iscrizione dellEnte BRUGNETTO CARNEVALEVENTI APS (rep. n. 150220; C.F. 92019880423), con sede legale in Via Antonelli n. 4 - 60012 Trecastelli (AN), nella sezione Associazioni di Promozione Sociale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 26 marzo 2025, n. 104 Iscrizione dellEnte Movimento Giovanile 62028 APS rep. n. 148652; CF 01864800436 con sede legale a Sarnano (MC) (CAP 62028) nella sezione Associazioni di Promozione Sociale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 26 marzo 2025, n. 105 Iscrizione dellEnte SICOLAGYA ODV (rep. n. 147262; CF 02732190414), con sede legale in Via dei Martiri della Libert snc 61033 Fermignano (PU), nella sezione Organizzazioni di volontariato del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 26 marzo 2025, n. 106 Iscrizione dellEnte LA RAGANELLA MUSICHE E CANTI POPOLARI MARCHIGIANI APS (rep. n. 147264; CF 91029040424), con sede legale in VIA EDGARDO VANNINI n. 5 60030 BELVEDERE OSTRENSE (AN), nella sezione Associazioni di promozione socialedel Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 27 marzo 2025, n. 107 Diniego di iscrizione dellEnte EVOLVIAMO PESARO (rep. n. 149015; C.F. 92064870410), con sede legale in Via Adige n. 30 61121 Pesaro (PU), nella sezione Associazioni di Promozione Sociale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Contrasto al Disagio del 21 marzo 2025, n. 53 L.R. 21/2018 - DGR n. 1945/2024 Progetto personalizzato di vita indipendente rivolti a persone con disabilit grave. Recupero importo di 4.649,75 dallutente con codice identificativo n. DGR1696-114 e registrazione economia di spesa. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIPARTIMENTO SALUTE ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Risorse Umane e Formazione del 27 marzo 2025, n. 17 Art. 2 comma 1 del d.lgs. n. 171/2016 art. 8 comma 2 del Decreto SRU n. 6/2025 Approvazione rosa degli idonei al conferimento degli incarichi di Direttore Generale delle Aziende e degli Enti del SSR della Regione Marche IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di prendere atto dei lavori della Commissione regionale, nominata con DGR n. 330/2025, di cui ai verbali trasmessi con nota ID n. 36795636 del 27/03/2025; 2. di approvare, ai sensi dellart. 2 comma 1 del d.lgs. n. 171/2016 e dellart. 8 comma 2 dellAvviso di selezione bandito con decreto n. 6/SRU del 29/01/2025, la rosa degli idonei al conferimento degli incarichi di Direttore Generale delle Aziende e degli Enti del SSR della Regione Marche, di cui allAllegato A, che costituisce parte integrante e sostanziale del presente atto; 3. di pubblicare la rosa degli idonei, unitamente ai curricula vitae, sul sito istituzionale della Regione Marche www.regione.marche.it nella Sezione Amministrazione trasparente alla voce bandi di concorso Altri avvisi di selezione pubblica (bandi scaduti); Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente Dott.ssa Federica Franchini ALLEGATI - Allegato A AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE SANIT E INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Sanit e Integrazione Sociosanitaria del 24 marzo 2025, n. 11 Costituzione del tavolo regionale di coordinamento riguardo la prevenzione e gestione del paziente con alterazioni comportamentali nellambito della salute mentale. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di costituire il Tavolo Tecnico, denominato Tavolo regionale di coordinamento per la redazione di un protocollo riguardo la prevenzione e gestione del paziente con alterazioni comportamentali per i motivi espressi nel documento istruttorio, al fine di predisporre il protocollo in oggetto condiviso tra le cinque Aziende Sanitarie Territoriali e lAOU delle Marche; 2) di determinare la composizione del suddetto Tavolo Tecnico, come definito dallallegato 1, che costituisce parte integrante e sostanziale del presente atto; 3) di individuare, quale coordinatore del suddetto Tavolo, il coordinatore funzionale della salute mentale ai sensi del decreto presidenziale n. 152/2022; 4) di stabilire che detto incarico conferito a titolo gratuito e non comporta oneri di spesa; 5) di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche; 6) di inviare il presente Decreto a tutti i componenti del Tavolo come sopra esplicitato. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta l'avvenuta verifica dell'inesistenza di situazioni, anche potenziali, di conflitto di interesse ai sensi dell'art.6 bis della L.241/1990 e ss.mm.ii.. Il dirigente (dott. Filippo Masera) ALLEGATI ALLEGATO 1 - Composizione Tavolo Tecnico AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Sanit e Integrazione Sociosanitaria del 27 marzo 2025, n. 12 D.G.R. n.436/2024 e Decreto n. 2/SISS/2025 Costituzione del Tavolo Permanente di consultazione con gli Enti Gestori delle strutture extraospedaliere sanitarie, socio-sanitarie e sociali che erogano prestazioni in regime residenziale e semiresidenziale. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 24 marzo 2025, n. 72 L.R. n. 21/2016 e ss.mm.ii. - art. 8 CONGRUIT DEL PROGETTO ai fini del rilascio dell'autorizzazione alla TRASFORMAZIONE strutturale della struttura sanitaria extraospedaliera ambulatoriale denominata MEDICENTER sita nel comune di San Ginesio (MC) in Contrada Ficcardo n. 27/B. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 24 marzo 2025, n. 73 L.R. 21/2016 E SS. MM. II., D.G.R. 1572/2019, D.G.R. 1263/2023 - Accreditamento istituzionale di livello eccellente con prescrizioni - struttura sanitaria ambulatoriale denominata CONSULENZE E RICERCHE B CO.RI.B. S.R.L., SITA NEL COMUNE DI MONTE SAN GIUSTO (MC), VIA OTTAVIO BARTOLINI N. 8 (Cod. Prestazioni: MLAB). ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 24 marzo 2025, n. 74 L.R. 21/2016 E SS. MM. II., D.G.R. 1572/2019, D.G.R. 1263/2023 - Accreditamento istituzionale di livello eccellente con prescrizioni - struttura sanitaria multisede della societ denominata LABORATORIO ANALISI A.B. - S.R.L., CON SEDE LEGALE NEL COMUNE DI ANCONA (AN) IN CORSO AMENDOLA N. 9 (Cod. prestazione: MLAB - PP). ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 26 marzo 2025, n. 75 L.R. n. 21/2016 e ss.mm.ii. - art. 8 COMPATIBILIT E CONGRUIT DEL PROGETTO ai fini del rilascio dell'autorizzazione alla REALIZZAZIONE della struttura sanitaria extraospedaliera poliambulatoriale dellAST Ancona denominata CASA DELLA COMUNIT DI CINGOLI sita nel comune di Cingoli (MC), in Viale della Carit n. 11. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 26 marzo 2025, n. 76 L.R. n. 21/2016 e ss.mm.ii. - art. 8 - CONGRUIT DEL PROGETTO ai fini del rilascio dell'autorizzazione al TRASFERIMENTO, presso la medesima struttura sanitaria ospedaliera denominata PALAZZINA DELLE EMERGENZE DELLOSPEDALE SANTA CROCE DI FANO sita nel comune di Fano (PU), via Maria Pizzagalli s.n.c., delle seguenti prestazioni: RGA OSPT PSO ADEG BO OBI (con 8 posti tecnici) - MURGE (con 5 posti letto) - TITSI (con 5 posti letto) - UTIC (con 5 posti letto) APOL DI (limitatamente ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 26 marzo 2025, n. 77 L.R. n. 21/2016 e ss.mm.ii. - art. 8 - CONGRUIT DEL PROGETTO ai fini del rilascio dell'autorizzazione al TRASFERIMENTO, presso la medesima struttura sanitaria ospedaliera denominata POLO DELL'EMERGENZA E URGENZA DI URBINO - PRESIDIO OSPEDALIERO SANTA MARIA DELLA MISERICORDIA sita nel comune di Urbino (PU) in viale Federico Comandino n. 70, per lerogazione delle seguenti prestazioni: RGA OSPT PSO ADEG BO OBI - MURGE (con 5 posti letto) - TITSI (con 7 posti letto) CS. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 27 marzo 2025, n. 78 L.R. n. 21/2016 E SS. MM. II., D.G.R. n. 1451/2024 - Accreditamento istituzionale di livello base - struttura sanitaria denominata STUDIO DI PSICOLOGIA CHARLIE BROWN DOTT.SSA ASTRELLA CASCINO SITA NEL COMUNE DI PESARO (PU), PIAZZALE DEGLI INNOCENTI N. 7 (Cod. prestazione: SDSA). AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Dipartimento Sviluppo Economico del 25 marzo 2025, n. 63 PR MARCHE FESR 2021-2027 - Asse 1 OS 1.1 AZIONE 1.1.6 Intervento 1.1.6.1 Bando Sostegno allavvio e al consolidamento delle start up innovative - Approvazione graduatorie, concessione dei contributi e assunzione degli impegni di spesa pari a complessivi 9.000.000,00 a carico dei capitoli 2140520222, 2140520223 e 2140520224 - Bilancio 2025-2027, annualit 2025-2026. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Dipartimento Sviluppo Economico del 26 marzo 2025, n. 65 L.R. 30/2008 PR MARCHE FESR 2021-2027 Asse 1 OS 1.3 Azione 1.3.4.1 Manifestazione di interesse per la partecipazione della Regione Marche alla fiera SLUSH (Helsinki, 19-20 novembre 2025) AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 24 marzo 2025, n. 62 Procedura aperta per laffidamento di dei servizi di sviluppo, assistenza, manutenzione, supporto e formazione delle Piattaforme ProcediMarche GoodPA Trattamenti Privacy. Durata 24 mesi. Numero gara ANAC 9229080 - CIG 99677943D3 - Modifica Contratto repertorio REG_INT: nr. 3140 del 28/12/2023 O.E. SEI CONSULTING SpA AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE - ATTIVIT PRODUTTIVE E IMPRESE ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Attivit Produttive e Imprese del 25 marzo 2025, n. 40 Piano delle attivit Rete degli Sportelli Regionali del Consumatore 2025-2026, approvato con DGR. n. 416 del 24 marzo 2025, ai sensi della Legge n. 388/2000, articolo 148, comma 1, del D.D. MIMIT del 14 febbraio 2025 - Approvazione schemi di convenzioni ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Attivit Produttive e Imprese del 25 marzo 2025, n. 41 Piano per lo sviluppo delle competenze digitali dei consumatori adulti e dei vulnerabili, approvato con DGR. n. 415 del 24 marzo 2025, ai sensi della Legge n. 388/2000, articolo 148, comma 1 - Avviso Pubblico MIMIT sulle competenze digitali del 29 novembre 2024 - art. 4,comma 1, D.M. del 6 maggio 2022. Art. 4, comma 1, del D.M. del 31 luglio 2024 - D.D. MIMIT del 14 febbraio 2025 - Approvazione schema di convenzione ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Attivit Produttive e Imprese del 25 marzo 2025, n. 42 L.R. 05/2011 e smi - R.R. 2/2015 e smi Iscrizione delle attivit nel nuovo Elenco Regionale dei Locali Storici Anno 2024. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 26 marzo 2025, n. 129 DGR n. 36/2024 - Approvazione dellAvviso pubblico per la selezione delle banche eligibili a ricevere successiva e potenziale autorizzazione a stipulare con la Banca Europea degli Investimenti i contratti di finanziamento nellambito della linea di credito Regione Marche EU blending 2023-0061 a beneficio delle imprese operanti nella Regione Marche IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di approvare, per i motivi meglio espressi nel documento istruttorio, lAvviso pubblico per la selezione delle banche eligibili a ricevere successiva e potenziale autorizzazione a stipulare con la Banca Europea degli Investimenti i contratti di finanziamento nellambito della linea di credito Regione Marche EU blending 2023-0061 a beneficio delle imprese operanti nella Regione Marchedi, cui allAllegato A parte integrante e sostanziale del presente atto; 2. di approvare i seguenti allegati allAvviso Pubblico, nonch al presente atto, quali parti integranti e sostanziali degli stessi: Allegato B - MODELLO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE Allegato C - MODELLO DI DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE IN ORDINE AI REQUISITI DI IDONEITA GENERALE ART. 94 d.lgs. n. 36/2023 Allegato D - MODELLO DI DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA INESISTENZA MISURE DI PREVENZIONE E ASSENZA CONDANNE PENALI di cui allart. 94, comma 1 e II, del D.Lgs. n. 36/2023 e s.m.i. Allegato E - MODELLO DI IMPEGNI SULLA QUOTA MINIMA DESTINATA ALLE PMI DEI PRESTITI EROGATI A VALERE SULLA PROVVISTA BEI 3. di pubblicare il suddetto Avviso Pubblico (Allegato A) e i relativi Allegati B, C, D, E sul sito web della Regione Marche alla pagina dedicata https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Bandi; 4. di stabilire che le domande di partecipazione al presente Avviso Pubblico debbano pervenire entro 45 giorni dalla pubblicazione dellAvviso sul BURM; 5. di rinviare a successivo atto, in esito alla presente procedura, lapprovazione dellelenco delle banche eligibili a ricevere successiva e potenziale autorizzazione a stipulare con la BEI i contratti di finanziamento, nellambito della linea di credito Regione Marche EU blending 2023-0061, al fine di erogare nuovi prestiti per il sostegno degli investimenti e sviluppo delle MPMI e delle piccole imprese a media capitalizzazione delle Marche; 6. di disporre la pubblicazione del presente provvedimento sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche (BURM), sul portale www.norme.marche.it, sul sito regionale dedicato al PR FESR 2021- 2027 (https://www.europa.marche.it) e sul sito Credito e finanza marche (https://www.regione.marche.it/ Entra-in-Regione/Credito-e-Finanza); 7. di attestare che il presente atto non soggetto a pubblicazione ai sensi degli articoli 26 e 27 del D. Lgs 33/2013; Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i.. Il dirigente (Silvano Bertini) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 26 marzo 2025, n. 131 PR MARCHE FESR 2021/2027 ASSE 1 OS 1.3 AZIONE 1.3.5 INTERVENTO 1.3.5.1.b - Accordo Quadro denominato Credito Futuro Marche sottoscritto in data 19/09/2023 Rep. int. n. 2793 - FNC PATRIMONIO PMI per il sostegno alla capitalizzazione delle imprese marchigiane. Approvazione Contratto Attuativo CUP B39I23000190007 CIG A0671D1989. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 27 marzo 2025, n. 133 D.G.R. n. 203 del 22/02/2023 Modalit Attuative del Programma Operativo (MAPO) dellaRegione Marche Programma Regionale (PR) Fondo Europeo di Sviluppo Regionale(FESR) 2021/2027 Bando RETI PER IL RAFFORZAMENTO COMPETITIVO DELLE FILIERE - PR MARCHE FESR 2021/2027 ASSE 1 OS 1.1 AZIONE 1.3.1 Intervento 1.3.1.1 Dotazione finanziaria 3.888.168,27 a carico delProgramma Operativo Regionale (PR) Marche - Fondo Europeo di Sviluppo Regionale(FESR) Periodo 2021/2027 Asse 1, O.S. 1.3, Azione 1.3.1, Intervento 1.3.1.1. Nomina Comitato di Valutazione IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di nominare, ai sensi del paragrafo 5.1 del Bando in oggetto, il Comitato di Valutazione per la disamina e selezione dei progetti presentati, composta dai membri di seguito elencati: Dott.ssa Anna Torelli - Funzionario di elevata qualificazione - Responsabile E.Q. Coordinamento attivit cooperazione Territoriale e allo Sviluppo, strategia Eusair nellambito della RIS3 Presidente del Comitato; Dott. Giorgio Tangherlini - Funzionario amministrativo contabile Esperto in materia economico finanziaraia aziendale del Settore Industria Artigianato e Credito Componente del Comitato; Dott. Marco Cardinaletti Impiegato amministrativo contabile Referente informatico del Settore Industria Artigianato e Credito Componente del Comitato; 2. di stabilire che il Comitato di Valutazione suddetto, svolger i compiti indicati da bando in oggetto e nelle modalit dal medesimo statuite; 3. di stabilire che ai membri del Comitato di Valutazione non spetta alcun compenso; 4. di pubblicare il presente atto per estratto sul B.U.R. della Regione Marche ai sensi dellart. 4 della L.R. 28 luglio 2003, n. 17; 5. di pubblicare, altres, il presente atto in formato integrale sulla sezione dellAmministrazione Trasparente del sito istituzionale e sul sito regionale norme.marche.it ai sensi della DGR 1158 del 09/10/2017. Si attesta che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta, altres, lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente (Silvano Bertini) AGENZIA PER IL TURISMO E LINTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE MARCHE ____________________________________________ Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 25 marzo 2025, n. 72 Liquidazione della fattura n.4002 del 11/03/2025 per un importo di 21.000,01 (Iva Inclusa) a favore di A.N.C.I. SERVIZI SRL per lacquisizione di servizi di promozione territorialedella Regione Marche tramite campagna di influencer marketing nellambito della fieraMicam Milano -CIG B2F58ADDF1 ____________________________________________ Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 25 marzo 2025, n. 73 Liquidazione della fattura n. 1SPA_PA/3 del 14/01/2025 di 65.880,00 (Iva inclusa) a favore della Societ ENIT SPA, per lacquisizione dei servizi inerenti alla partecipazione allevento fieristico Vakantiebeurs 2025 (Utrecht, 08 -12 gennaio 2025) CIG: B51328BAB4 ____________________________________________ Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 25 marzo 2025, n. 74 D.Lgs n. 36/2023 - L.R. 35/2021 D.D. 19/2025 Affidamento diretto ex art. 50, comma 1, lettera b) del D.lgs. 36/2023 finalizzato allacquisizione dei servizi inerenti alla partecipazione agli eventi B2B Journeys United Kingdom 2025, Londra, UK, dal 30 marzo al 1 aprile 2025 e Journeys North America 2025 , Houston, USA, dal 28 aprile al 1 maggio 2025 base dasta 82.280,00, prestazione fuori campo IVA ai sensi degli art. 7-7 ter del D.P.R. 633/1972 CUP: C78J25000030001 - CIG: B62B9 ____________________________________________ Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 25 marzo 2025, n. 75 Liquidazione della fattura n. 1SPA_PA/28 del 28/02/2025 di 65.880,00 (Iva inclusa) a favore della Societ ENIT SPA, per lacquisizione dei servizi inerentialla partecipazione allevento fieristico 2025 F.re.e. (Monaco, 19-23 febbraio) CIG: B59D5E68FB ____________________________________________ Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 25 marzo 2025, n. 76 Liquidazione della fattura n. 1SPA_PA/35 del 11/03/2025 di 61.000,00 (Iva inclusa) a favore della Societ ENIT SPA, per lacquisizione dei servizi inerentialla partecipazione allevento fieristico 2025 ITB 2025 (Berlino 04-06 marzo 2025) CIG: B59D5E68FB ____________________________________________ Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 25 marzo 2025, n. 77 Liquidazione della fattura n. FATTPA 2_25 del 24/02/2025 a favore di OCM GROUP SRL per un importo di 363.935,63 (IVA inclusa), per lacquisizione del servizio di organizzazione ed esecuzione di eventi, incluse le attivit di progettazione,realizzazione, allestimento e gestione delle attivit relative a spazi espositivi inmanifestazioni fieristiche e mostre tematiche, viaggi e servizi di comunicazione emateriali promozionali per le amministrazioni della regione marche n. gara SIMOG8878534, lotto ____________________________________________ Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 27 marzo 2025, n. 78 Liquidazione a favore di Journeys Global Group Ltd per la partecipazione di ATIM alprogetto di incoming di buyer esteri Journeys in Italy per il segmento del turismoViaggi di Lusso (Pesaro, 25 28 novembre 2024)-CIG:B2A7193FD7 ____________________________________________ Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 27 marzo 2025, n. 79 Liquidazione fattura n. 1/1 del 10/02/2025 a favore di BB EQUESTRIAN SSD A R.L. per un importo di 36.600,00 (IVA INCLUSA), per lacquisizione di servizi di promozione nell'ambito2 edizione del Concorso ippico di salto ostacoli Citt di Ascoli- CIG: B2A4F9C882 ____________________________________________ Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 27 marzo 2025, n. 80 Legge 241/1990 art. 15 - Approvazione della Convenzione tra ATIM e la Camera di Commercio delle Marche per la compartecipazione ad un progetto di promozione turistica del territorio regionale mediante il testimonial Gianmarco Tamberi AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ATTI DI ENTI LOCALI E DI ALTRI SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI ____________________________________________ Comune di Fermo Estratto atto di Consiglio Comunale n. 63 del 07/11/2024: Sdemanializzazione e permuta parte di vecchio relitto stradale con nuova sede strada comunale contrada Camera di Fermo da demanializzare Il Consiglio Comunale .omissis. DELIBERA 1. RICHIAMARE ed approvare la premessa narrativa che precede dichiarandola, inoltre, quale parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, dando atto che essa ne costituisce motivazione anche ai sensi dellart. 3 della Legge n.241/90 e successive modificazioni ed integrazioni; 2. PROCEDERE, in quanto non pi utilizzata come strada pubblica a seguito della variazione del tracciato stradale, alla declassificazione e conseguente sdemanializzazione del vecchio relitto stradale catastalmente identificato al foglio 104 part. 123 di mq. 249,00; 3. APPROVARE, per le motivazioni riportate in premessa, la permuta di aree tra il Comune di Fermo ed i sigg. Castelli Franco e Castelli Serafino, cos come di seguito riportato e come meglio indicato nella planimetria allegata al presente atto e che dello stesso forma parte integrante e sostanziale (Allegato 1): Vecchio relitto stradale che il Comune di Fermo intende cedere ai Sigg. Castelli Franco e Castelli Serafino Foglio 104 part. 123 di mq. 249,00 (evidenziato di colore verde nellallegata planimetria) Attuale tratto strada comunale Camera di Fermo che i Sigg. Castelli Franco e Castelli Serafino intendono cedere al Comune di Fermo Foglio 106 part. 115 di mq. 776,00 (evidenziato di colore rosso nellallegata planimetria); 4. DARE ATTO che: i valori relativi alle aree da permutare, cos come stabiliti dal Servizio Patrimonio ai soli fini fiscali e patrimoniali, sono i seguenti: - Aree che il Comune intende cedere ai Sigg. Castelli Franco e Castelli Serafino mq. 249,00 VALORE 500,00 - Aree che i Sigg. Castelli Franco e Castelli Serafino intendono cedere al Comune di Fermo mq. 776,00 VALORE 1.550,00; I sigg. Castelli Franco e Castelli Serafino hanno dichiarato di non aver nulla a che pretendere per detta differenza; tutte le spese inerenti il trasferimento di propriet delle aree in argomento, nessuna esclusa, sono a totale carico dei Sigg.ri Castelli Franco e Castelli Serafino; 5. STABILIRE che larea descritta catastalmente al foglio 106 part. 115 (di colore rosso nellallegata planimetria) sar acquisita, a seguito della permuta di che trattasi, al demanio comunale in quanto strada; 6. DARE ATTO che la somma di 500,00 verr accertata al capitolo di entrata 6000 e la corrispondente somma di 500,00 sar impegnata al capitolo di uscita 21301, in considerazione che la differenza di valore pari ad 1.050,00 ( 1.550,00 - 500,00) non dovuta per espressa rinuncia da parte dei sigg. Castelli; 7. INCARICARE il Dirigente del Servizio Patrimonio a porre in essere tutti gli adempimenti necessari a dare attuazione al presente provvedimento; 8. DARE ATTO che il presente provvedimento di sdemanializzazione verr pubblicato per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche ai sensi dellart. 3 comma 5 del D.P.R. n. 495 del 16/12/1992 e trasmesso al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per la registrazione nellarchivio nazionale delle strade di cui allart. 226 del Codice della Strada, ai sensi dellart. 3 comma 4 del D.P.R. n. 495 del 16/12/1992; 9. DARE ATTO infine che il presente provvedimento avr effetto dallinizio del secondo mese successivo a quello nel quale sar pubblicato nel B.U.R., ai sensi del citato comma 5 dellart. 3 D.P.R. 495/1992; 10. DI DARE ATTO infine del pieno rispetto, in fase istruttoria e di predisposizione degli atti, delle disposizioni contenute nel Codice di comportamento dei dipendenti pubblici e linsussistenza, ai sensi dellart. 6-bis della L. 241/1990 di conflitto di interesse in capo al firmatario del presente atto, al RUP, agli altri partecipanti al procedimento e in relazione ai destinatari finali dello stesso. ____________________________________________ Comune di Monteleone di Fermo Determinazione del Responsabile dellUTC-LLPP n.26 del 12/03/2025 reg.gen.64 sdemanializzazione relitto stradale ex strada vicinale delle Comane. IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Premesso che: Con la Deliberazione Giunta Comunale n.47 del 28/11/ 2024, esecutiva ai sensi di legge, dalla quale risulta la volont dellA.C. di procedere alla declassificazione, sdemanializzazione e contestualmente inserire nel patrimonio disponibile del Comune il tratto stradale dismesso, inutilizzato e inutilizzabile in quanto privo delle caratteristiche costruttive, tecniche e funzionali riferite alle strade comunali o vicinali di uso pubblico, limitatamente alla porzione di strada individuata fra le particelle n.7, 589, 14, 5, 4, 91, 671, 669, 85 e 84 del foglio di mappa 1, della lunghezza stimata di ml.255; OMISSIS DETERMINA - Di declassificare, sdemanializzare e contestualmente inserire nel patrimonio disponibile del Comune il tratto stradale dismesso, inutilizzato e inutilizzabile in quanto privo delle caratteristiche costruttive, tecniche e funzionali riferite alle strade comunali o vicinali di uso pubblico, cos come indicato nella premessa narrativa del presente atto e che qui si intendono richiamati quali parti integranti e sostanziali del presente deliberato, limitatamente alla porzione di strada individuata fra le particelle n.7, 589, 14, 5, 4, 91, 671, 669, 85 e 84 del foglio di mappa 1, della lunghezza stimata di ml.255; OMISSIS - Di dare atto che il presente atto sar pubblicato allAlbo Pretorio e per estratto, nel Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi dellart.4, 3^ comma, del regolamento regionale 16.08.1994, n.36, e che verr trasmesso entro un mese dalla pubblicazione, al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti di Roma per la registrazione nellarchivio nazionale delle strade di cui allart.226 del codice, ai sensi dellart.3, comma 4, del D.P.R. 16.12.1992 n.495. - Di dare atto altres che il presente provvedimento avr efficacia dallinizio del secondo mese successivo a quello della sua pubblicazione sul B.U.R. Marche, ai sensi dellart.3, comma 5, del D.P.R. 495/92. - Di dare atto, infine, che il presente provvedimento non comporta oneri a carico del Bilancio comunale. ____________________________________________ Comune di Tolentino Estratto deliberazione di Consiglio Comunale n. 15 del 27-02-2025 Oggetto: Titolo unico comportante variante urbanistica ai sensi dell'art. 8 del del DPR 160/2010 per la realizzazione nuovo edificio per ampliamento attivit produttive in via Falcone - Approvazione. IL CONSIGLIO COMUNALE ...............omissis ........... DELIBERA 1) DI APPROVARE ai sensi e per gli effetti dellart. 8 del D.P.R. 160/2010 e s.m.i. e delle normative richiamate in narrativa la variante parziale allo strumento urbanistico per lapprovazione del progetto inerente la Costruzione di nuovo edificio per ampliamento attivit produttiva e conseguente adeguamento di impianti e servizi tecnologici - pratica TUCS 2/2023 presentato dalla ditta MONDI TOLENTINO srl con sede a Tolentino (MC), in via Giovanni Falcone n. 1; 2) DI APPROVARE il progetto di cui sopra, composto dagli elaborati che seguono: - Domanda di avvio del procedimento ordinario (SUAP); - Richiesta Permesso di Costruire - Modello unificato; - Dichiarazione assolvimento imposta di bollo; - Procura Speciale Committente; - Documento di identit dei soggetti non muniti di firma digitale; - N.2 Modelli Istat: capannone e palazzina; - Relazione di Asseverazione (DGR 975/2021); - Richiesta di parere preventivo sullo schema fognario; - Relazione chiarimenti e integrazioni sui rilievi della DD Prov.MC n.3000471 del 08/11/2024; - Relazione sulla proposta di variante urbanistica al PRG. Zona Ind. D1 in zona Le Grazie; - Rapporto preliminare per verifica di assoggettabilit a V.A.S. in forma Semplificata; - Valutazione previsionale di impatto acustico e attestazione della compatibilit con il piano acustico comunale; - Verifica di Compatibilit idraulica (art.10 LR. 22/2011 e DGR 53/2014); - Asseverazione sulla compatibilit idraulica delle trasformazioni territoriali (Verifica di Compatibilit Idraulica); - Indagine di fattibilit geologica, geomorfologica, idrogeologica e geotecnica; - Integrazione al rapporto preliminare per la verifica di assoggettabilit a V.A.S. Criteri per la verifica di cui allall. I, Parte II, D.Lgs. 152/2006; - Elaborato ricognitivo con modalit di recepimento delle prescrizioni degli enti (Verbale CdS del 12/10/2023, DD Prov.MC n. 3000471 del 08/11/2024); - Relazione Tecnico Illustrativa del Progetto; - Relazione Tecnica sulle Barriere Architettoniche e Dichiarazione di Conformit del Progettista; - Dimensionamento e destinazione duso dei locali e delle aree esterne. Requisiti igienico sanitari illuminazione ed aerazione; - Certificato acustico di Progetto; - Relazione Tecnica per il Contenimento dei consumi energetici D.Lgs.192/05 e s.m.i.; - Indagine geologica DM 17/01/2018; - Indicazioni per il rispetto del principio di invarianza idraulica (DGR 53/2014); - Asseverazione sulla compatibilit idraulica delle trasformazioni territoriali (Verifica di Invarianza Idraulica); - Relazione Tecnica Esplicativa progetto e modifiche allo schema fognario; - Relazione asseverata sui requisiti igienico-sanitari ed aeroilluminanti dei locali degli edifici esistenti, adiacenti allampliamento; - Planimetrie generali e inserimento nuove edificazioni Scala 1:500/1:2000; - Documentazione fotografica dello stato di fatto; - Planimetrie di rilievo con piano quotato. Scala 1:200; - Prospetti e sezioni di rilievo. Scala 1:200; - Planimetria di progetto. Scala 1:200; - Prospetti e sezioni di progetto. Scala 1:200; - Pianta piano terra di progetto. Scala 1:100; - Pianta piano primo di progetto. Scala 1:100; - Pianta coperture di progetto. Scala 1:100; - Prospetti e sezioni di progetto. Scala 1:100; - Calcolo superfici (SC) e (SUL). Verifica parametri normativa. Scala 1:500 - Invarianza idraulica - Aree permeabili e impermeabili di progetto e di rilievo. Scala 1:1000; - Rete fognaria e scarichi acque piovane. Planimetria di progetto con modifiche allesistente. Scala 1:200; - Planimetria delle aree verdi, alberature e misure compensative e mitigative. Scala 1:200; - Relazione tecnica e relazione impianto fotovoltaico +altro; - Planimetria ampliamento deposito rotoli carta e palazzina servizi - Impianto elettrico; - Planimetria installazione. Impianto fotovoltaico potenza 238,42 kW; - Schema elettrico unifilare. Impianto fotovoltaico potenza 238,42 kW; - Impianto aeraulico. Distribuzione impianto di ventilazione meccanica controllata PT e P1. Scala 1:100; - Impianto Termoidraulico - Distribuzione VRV zona uffici piano terra e piano primo. Scala 1:100; - Impianto Termoidraulico - Schemi idraulici ed elettrici VRV zona uffici PT e P1. Scala 1:100; - MOD PIN 1 - 2023 Valutazione Progetto; - Relazione di parere di Conformit antincendio; - Pratica VV.F. 16236 - attivit n.: 33.1.C - 74.2.B - 49.1.A Localizzazione attivit. Scala 1:500; - Pratica VV.F. 16236 - attivit n.: 33.1.C - 74.2.B - 49.1.A STATO MODIFICATO - Localizzazione delle modifiche allinterno del perimetro dellattivit. Scala 1:500; - Pratica VV.F. 16236 - attivit n.: 33.1.C - 74.2.B - 49.1.A STATO ATTUALE - Piano Terra. Scala 1:200; - Pratica VV.F. 16236 - attivit n.: 33.1.C - 74.2.B - 49.1.A STATO ATTUALE - Piano Primo. Scala 1:200; - Pratica VV.F. 16236 - attivit n.: 33.1.C - 74.2.B - 49.1.A STATO MODIFICATO - Piano Terra. Scala 1:200; - Pratica VV.F. 16236 - attivit n.: 33.1.C - 74.2.B - 49.1.A STATO MODIFICATO - Piano Primo. Scala 1:200; - Pratica VV.F. 16236 - attivit n.: 33.1.C - 74.2.B - 49.1.A STATO MODIFICATO - Piano Copertura. Scala 1:200; - Pratica VV.F. 16236 - attivit n.: 33.1.C - 74.2.B - 49.1.A STATO MODIFICATO - Prospetti e Sezione. Scala 1:200; - Pratica VV.F. 16236 - attivit n.: 33.1.C - 74.2.B - 49.1.A STATO MODIFICATO - Impianto di rilevazione ed allarme incendio. Scala 1:200; - Pratica VV.F. 16236 - attivit n.: 33.1.C - 74.2.B - 49.1.A STATO MODIFICATO - Impianto idrico antincendio e gruppo di pressurizzazione. Scala 1:200; - Pratica VV.F. 16236 - attivit n.: 33.1.C - 74.2.B - 49.1.A STATO MODIFICATO - Impianto idrico antincendio interno. Scala 1:200; - Richiesta per abbattimento di alberi di alto fusto con allegata dichiarazione sullassolvimento dellimposta di bollo; - Relazione in merito alla richiesta di taglio di pianta genere Quercus; - Richiesta di autorizzazione paesaggistica con allegata dichiarazione sullassolvimento dellimposta di bollo; - Richiesta spostamento servit linea elettrica MT; 3) DI APPROVARE lallegato Schema di atto dobbligo contenente gli obblighi che il Soggetto Attuatore, societ ditta MONDI TOLENTINO srl con sede a Tolentino (MC), in via Giovanni Falcone n. 1, intende assumere per la realizzazione delle opere di progetto; 4) DI PRESCRIVERE che vengano rispettate tutte le condizioni, prescrizioni ed indicazioni dettate da tutti gli Enti che hanno rilasciato parere, anche in sede di VAS; 5) DI PRESCRIVERE che vengano rispettate tutte le condizioni, prescrizioni ed indicazioni riportate nella Determina del Responsabile Area SUAP n. 77 del 03-02-2025; 6) DI DARE ATTO che in caso di eventuali discordanze tra gli elaborati scritti grafici della variante/progetto e le prescrizioni impartire dai vari Enti andranno comunque considerati prevalenti i suddetti contenuti prescrittivi che la ditta sar pertanto tenuta ad applicare; 7) DI DARE MANDATO ai Responsabili dei Servizi interessati lattuazione del presente provvedimento ognuno per quanto di competenza; 8) DI INVIARE copia del presente atto per opportuna conoscenza agli Enti partecipanti alla Conferenza di Servizi; 9) DI DISPORRE la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche ai sensi della L.R. n. 34/1992 e s.m.i.. ...............omissis ........... DELIBERA - di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile a mente dellart.134, comma 4, del D.L.vo 267/2000. ____________________________________________ Provincia di Fermo Estratto atto di liquidazione n. 48 (RG 143) del 12/03/2025: adduzione al nuovo Ospedale di Fermo - ammodernamento della s.p. 204 LUNGOTENNA - CUP C67H19001690001 - Liquidazione acconto indennit di espropriazione alla Ditta n. 11 Samanta Tonici, n. 15 Vita Federico e Vita Paolo e allaffittuario della Ditta n. 7 Sig. Stefano Alesiani. ____________________________________________ Tennacola Spa Comunicazione avviso di avvio del procedimento, su aree di propriet delle ditte in elenco sulla base della certificazione Catastale allegata al Piano Particellare, inerente a: adeguamento agglomerato Montappone Massa Fermana. Intervento 4 trasformazione impianto di trattamento acque reflue a filtro percolatore anaerobico sito in localita Saletto Spazzi di Montappone in impianto di depurazione a fanghi attivi. Avvio procedure, ai sensi dell art. 158bis del D.lgs 152/2006 e s.m.i. e art. 7bis e seguenti della Convenzione tra EGATO (AATO 4Marche Centro Sud) e Tennacola spa in qualit di Ente Gestore del Servizio I.I. del 27.11.2018, per approvazione progetto PFTE, (Progetto di Fattibilit Tecnico Economica), ex progetto DEFINITIVO. IL RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO Con la presente si comunica definitivamente alle ditte in elenco che, su Delega dellEGATO (AATO 4 Marche Centro Sud) n. 4 del 10.02.2025, ed in forza di quanto previsto dallart n. 158 bis del D.lgs 152/2006 e s.m.i , nonch di quanto previsto dalla Convenzione di gestione del Servizio Idrico Integrato tra AATO 4 Marche Centro Sud e Tennacola spa, art. 7bis del 27.11.2018 ad oggetto Approvazione dei progetti definitivi e delega ai poter espropriativi per la realizzazione e le modifiche sostanziali delle opere, degli interventi e degli impianti previsti nel Piano dAmbito e per le finalit previste dagli art.li 10,11,16 e 19 del D.P.R 327/2001 e s.m.i. coordinate con gli artt. 7-8-9 e 10 della Legge n 241/1990 e s.m.i., sulle aree di propriet delle ditte in elenco , cos come rilevate dai Certificati Catastali allegati al Piano Particellare dellopera in oggetto, stato AVVIATO il PROCEDIMENTO inerente lapposizione del vincolo preordinato allEsproprio ai sensi dellart. 9 comma 1 e seguenti, del DPR 327/2001 e s.m.i. Si PRECISA che, lapprovazione del progetto di Fattibilit Tecnico Economica, (ex progetto Definitivo), redatto secondo quanto previsto dallart. 41 comma 1 del D.lgs 36/2023 da parte dellEnte di Governo dellAATO 4 Marche Centro Sud ed in corso di Verifica da parte del Professionista incaricato, equivale allimposizione del vincolo preordinato allesproprio. Alla dichiarazione di pubblica Utilit ed indifferibilit ed urgenza dellopera. Costituisce titolo abilitativo e, per le particelle interessate dallimpianto, lapprovazione variante al PRG del Comune di MONTAPPONE (FM). Si da atto inoltre che la Conferenza dei Servizi decisoria per lapprovazione del Progetto di FATTIBILITA TECNICO ECONOMICA in oggetto sar convocata entro la data del 13.03.2025 e che lintero iter della stessa avr le seguenti scadenze : Entro la data del 24.03.2025 dovr essere richiesta documentazione integrativa da parte degli Enti Convocati per esprimere il proprio parere di fattibilit o meno dellopera; Entro la data del 12.05.2025 gli enti dovranno esprimere le proprie decisioni in merito al progetto. Salve diverse indicazioni approfondimento che potranno emergere dalla Conferenza dei Servizi in modalit Sincrona. Entro la data del 26.05.2025 i lavori della Conferenza dei Servizi dovranno essere conclusi. A tal fine si porta a conoscenza che: -CHE con Decreto n. 4 del 10.02.2025 dellEnte di Governo A.A.T.O. 4 Marche Centro Sud, stata concessa DELEGA allEnte Gestore dei S.I.I., Tennacola spa, per avviare le procedure Espropriative ai sensi art.lo 7bis convenzione integrativa di gestione del 27.11.2018 e dell art. 158bis del D.lgs 152/2006 e s.m.i. e per indire la conferenza dei servizi ai sensi della L. 241/90 e s.m.i. propedeutica allapprovazione da parte dellAATO 4 dellopera in oggetto; CHE i lavori di cui sopra rientrano nel Piano degli interventi previsti nel Piano dAmbito dellAATO 4 con gli obiettivi contenuti nellart. 2 comma 4 delle NTA del Piano di Tutela delle Acque (PTA) per il raggiungimento della conformit degli agglomerati non conformi e, principalmente quelli oggetto di contestazione da parte della Commissione Europea tramite le procedure di Infrazioni (PI) 2014/2059, Causa C-668/19 e la PI 2017/2181, Causa C594-24. CHE, per la progettazione in oggetto necessario ricorrere ad espropriazione/asservimenti di aree private, ed adempiere, inoltre, alle formalit previste per la comunicazione di Avvio del Procedimento agli interessati, ai sensi della Legge n. 241/90 e s.m.i. e del D.P.R. 327/2001 e s.m.i., propedeutiche allapprovazione del Progetto in oggetto. CHE per i lavori in oggetto, stante la necessit, per mantenere i finanziamenti regionali concessi, occorre provvedere al loro avvio, almeno, entro la data del Dicembre 2025 salvo imprevisti, ricorrendo, pertanto, gli estremi durgenza in virt delle seguenti motivazioni: 1. Gli agglomerati di Mogliano ev di Montappone-Massa Fermana sono in procedura di infrazione dal 2014 e non hanno, ancora, completato la progettazione degli interventi necessari ed avviato la realizzazione degli stessi. per tale motivo i finanziamenti FESR 21-27 favoriranno la loro realizzazione riducendone i tempi di completamento, condizione non negoziabile per mantenere gli stessi; 2. Che oltre alla problematica di cui al punto 1 come si evince dalla D.G.R. 1766/24 -Accordo di finanziamento Programma Regionale FESR (MAPO) 21-27 -Azione 2.5.2 -Intervento 2.5.2.1 Innalzare la qualit delle aree interne e marine attraverso miglioramento della gestione delle acque reflue. Sottoscrizione Accordo, la realizzazione delle opere in oggetto riveste le caratteristiche di urgenza e di grande rilevanza pubblica per adeguare quella parte di territorio alla normativa nazionale; 3. Accordo regolarmente sottoscritto ed in cui il Soggetto Gestore, in virt dellaccordo sottoscritto, risulta responsabile operativo di tutti gli interventi inseriti nella programmazione dAmbito e assume il ruolo di SOGGETTO ATTUATORE (SA) del progetto che risponde allEGATO e si impegna a concorrere al rispetto delle regole di finanziamento connesse al contributo FESR 2021-2027 pari ad . 8.500.000,00 CHE lart.lo 11 c. 1 del D.P.R. 327/2001 e s.m.i. ad oggetto: La partecipazione degli interessati prevede che: 1. Al proprietario, del bene sul quale si intende apporre il vincolo preordinato allesproprio/ asservimento/occupazione temporanea, va inviato lavviso dellavvio del procedimento: a) nel caso di adozione di una variante al piano regolatore per la realizzazione di una singola opera pubblica, almeno venti giorni prima della delibera del consiglio comunale e/o ( DECRETO AATO4) di approvazione del progetto; b) nei casi previsti dallarticolo 10, comma 1, almeno venti giorni prima dellemanazione dellatto se ci risulti compatibile con le esigenze di celerit del procedimento. CHE tra la documentazione progettuale contemplato lestratto catastale e lelenco delle particelle catastali delle aree interessate in Comune di MONTAPPONE (FM) dalla realizzazione dellopera , con le relative superfici da espropriare come sotto individuate: -OMISSIS- NOMI E AREE IN ELENCO ALLEGATO Aree che saranno puntualmente determinate in sede di frazionamento o esecuzione delle opere con spese a carico di questo Ente; Per tutto quanto sopra esposto ai sensi e per gli effetti degli art.li 10,11,16 e 19 del D.P.R. 327/2001 e dellart.lo 7 e seguenti della L.241/90 e s.m.i. si comunica lavvio del relativo procedimento amministrativo precisando che: - lAmministrazione Competente per il presente procedimento il gestore del SII Tennacola SpA con sede in SantElpidio a Mare in Via Prati, 20(FM) e-mail: info@tennacola.it - pec: fognaturatennacola@pec.it ; - il Responsabile del Procedimento per la presente procedura la geom. MARIA RITA MACCARI Responsabile del Servizio Fognatura presso il Tennacola S.P.A con sede in SantElpidio a Mare in Via Prati, 20 (FM) telefono 0734- 858312 e-mail info@tennacola.it ; - loggetto del procedimento riguarda la procedura di esproprio/asservimento delle aree private necessarie per lesecuzione delle opere sopraindicate i cui atti possono essere visionati presso lufficio tecnico del Tennacola S.p.A. con sede in SantElpidio a Mare in Via Prati, 20 (FM) nei giorni di apertura al pubblico ; - la procedura della presente comunicazione dovr essere terminata entro e non oltre giorni duecento giorni (200gg) dal ricevimento del presente atto salvo eventuali proroghe necessarie per cause indipendenti dallEnte delegato alle procedure espropriative. I proprietari in elenco possono prendere visione della documentazione tecnico amministrativa inerente lopera presso gli uffici del Tennacola S.p.A. Servizio fognature sito in SantElpidio a Mare in Via Prati, 20 nei giorni di apertura al pubblico, previo appuntamento con gli uffici interessati, o sul sito istituzionale del TENNACOLA S.p.A : www.tennacola.it o presso il Comune di MONTAPPONE (FM) con la possibilit, entro 30 (trenta) giorni dalla data di ricevimento della presente comunicazione, di formulare osservazioni e memorie in forma scritta, facendole pervenire a mezzo raccomandata A.R. al Responsabile del Procedimento, come sopra indicato con lavvertenza che quelle pervenute oltre il suddetto termine non saranno prese in considerazione. Nel formulare le proprie osservazioni, i proprietari delle aree possono chiedere che lespropriazione riguardi anche le frazioni residue di non rilevante entit dei suoi beni la cui utilizzazione risulti particolarmente disagevole ovvero siano necessari considerevoli lavori per disporne unagevole utilizzazione; Il presente avviso, oltre alla comunicazione ai singoli proprietari sar pubblicato, in forma generale, allAlbo del COMUNE DI MONTAPPONE e al BUR Marche al fine di consentire agli eventuali portatori di interessi pubblici o privati, individuali o collettivi, nei 30 giorni consecutivi decorrenti dalla data di pubblicazione del presente avviso, a prendere visione degli atti relativi al progetto, previo appuntamento, e formulare osservazioni e memorie in forma scritta, facendole pervenire a mezzo raccomandata A.R. al Responsabile del Procedimento, con lavvertenza che quelle pervenute oltre il suddetto termine non saranno prese in considerazione. Tutti gli atti della procedura espropriativa, ivi incluse le comunicazioni ed il Decreto di Esproprio/Asservimento, sono disposti nei confronti del soggetto che risulti proprietario secondo i registri catastali, salvo che il Tennacola spa non abb ia tempestiva notizia delleventuale diverso proprietario effettivo. (Art. 3 comma 2 del DPR 327/2001). Nessuna rivendicazione o rivalsa pu essere fatta valere nei confronti del Tennacola spa (Ente delegato) per disguidi, contestazioni e/o intempestive comunicazioni fatte pervenire da presenti legittimi eredi dopo la conclusione del procedimento di Esproprio/Asservimento. Per eventuali comunicazioni e/o ulteriori informazioni si chiede di contattare il RUP geom. Maria Rita Maccari Responsabile del Servizio fognature Via Prati, 20 63811 SantElpidio a Mare Tel. 0734-858312 Mail: info@tennacola.it Pec: fognaturatennacola@pec.it Il Responsabile Unico del Progetto (RUP) Geom. Maria Rita Maccari ALLEGATI: Elenco ditte interessate ____________________________________________ Tennacola Spa Comunicazione avviso di avvio del procedimento, su aree di propriet delle ditte in elenco sulla base della certificazione Catastale allegata al Piano Particellare, inerente a: adeguamento agglomerato montappone massa fermana. intervento 5 trasformazione dellimpianto a filtro percolatore anaerobico in c.da selva di montappone in sollevamento di fognatura, realizzazione di numero 3 stazioni di fognatura con relativa tubazione premente nel comune di montappone e realizzazione di una stazione di sollevamento nel comune di monte vidon corrado. Avvio procedure, ai sensi dell art. 158bis del D.lgs 152/2006 e s.m.i. e art. 7bis e seguenti della Convenzione tra EGATO (AATO 4Marche Centro Sud) e Tennacola spa in qualit di Ente Gestore del Servizio I.I. del 27.11.2018, per approvazione progetto PFTE, (Progetto di Fattibilit Tecnico Economica), ex progetto DEFINITIVO. IL RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO Con la presente si comunica definitivamente alle ditte in elenco che, su Delega dellEGATO (AATO 4 Marche Centro Sud) n. 4 del 10.02.2025, ed in forza di quanto previsto dallart n. 158 bis del D.lgs 152/2006 e s.m.i , nonch di quanto previsto dalla Convenzione di gestione del Servizio Idrico Integrato tra AATO 4 Marche Centro Sud e Tennacola spa, art. 7bis del 27.11.2018 ad oggetto Approvazione dei progetti definitivi e delega ai poter espropriativi per la realizzazione e le modifiche sostanziali delle opere, degli interventi e degli impianti previsti nel Piano dAmbito e per le finalit previste dagli art.li 10,11,16 e 19 del D.P.R 327/2001 e s.m.i. coordinate con gli artt. 7-8-9 e 10 della Legge n 241/1990 e s.m.i., sulle aree di propriet delle ditte in elenco , cos come rilevate dai Certificati Catastali allegati al Piano Particellare dellopera in oggetto, stato AVVIATO il PROCEDIMENTO inerente lapposizione del vincolo preordinato allEsproprio ai sensi dellart. 9 comma 1 e seguenti, del DPR 327/2001 e s.m.i. Si PRECISA che, lapprovazione del progetto di Fattibilit Tecnico Economica, (ex progetto Definitivo), redatto secondo quanto previsto dallart. 41 comma 1 del D.lgs 36/2023 da parte dellEnte di Governo dellAATO 4 Marche Centro Sud ed in corso di Verifica da parte del Professionista incaricato, equivale allimposizione del vincolo preordinato allesproprio. Alla dichiarazione di pubblica Utilit ed indifferibilit ed urgenza dellopera. Costituisce titolo abilitativo e, per le particelle interessate dallimpianto, lapprovazione variante al PRG del Comune di MONTAPPONE E DI MONTE VIDON CORRADO (FM). Si da atto inoltre che la Conferenza dei Servizi decisoria per lapprovazione del Progetto di FATTIBILITA TECNICO ECONOMICA in oggetto sar convocata entro la data del 13.03.2025 e che lintero iter della stessa avr le seguenti scadenze : Entro la data del 24.03.2025 dovr essere richiesta documentazione integrativa da parte degli Enti Convocati per esprimere il proprio parere di fattibilit o meno dellopera; Entro la data del 12.05.2025 gli enti dovranno esprimere le proprie decisioni in merito al progetto. Salve diverse indicazioni approfondimento che potranno emergere dalla Conferenza dei Servizi in modalit Sincrona. Entro la data del 26.05.2025 i lavori della Conferenza dei Servizi dovranno essere conclusi. A tal fine si porta a conoscenza che: -CHE con Decreto n. 4 del 10.02.2025 dellEnte di Governo A.A.T.O. 4 Marche Centro Sud, stata concessa DELEGA allEnte Gestore dei S.I.I., Tennacola spa, per avviare le procedure Espropriative ai sensi art.lo 7bis convenzione integrativa di gestione del 27.11.2018 e dell art. 158bis del D.lgs 152/2006 e s.m.i. e per indire la conferenza dei servizi ai sensi della L. 241/90 e s.m.i. propedeutica allapprovazione da parte dellAATO 4 dellopera in oggetto; CHE i lavori di cui sopra rientrano nel Piano degli interventi previsti nel Piano dAmbito dellAATO 4 con gli obiettivi contenuti nellart. 2 comma 4 delle NTA del Piano di Tutela delle Acque (PTA) per il raggiungimento della conformit degli agglomerati non conformi e, principalmente quelli oggetto di contestazione da parte della Commissione Europea tramite le procedure di Infrazioni (PI) 2014/2059, Causa C-668/19 e la PI 2017/2181, Causa C594-24. CHE, per la progettazione in oggetto necessario ricorrere ad espropriazione/asservimenti di aree private, ed adempiere, inoltre, alle formalit previste per la comunicazione di Avvio del Procedimento agli interessati, ai sensi della Legge n. 241/90 e s.m.i. e del D.P.R. 327/2001 e s.m.i., propedeutiche allapprovazione del Progetto in oggetto. CHE per i lavori in oggetto, stante la necessit, per mantenere i finanziamenti regionali concessi, occorre provvedere al loro avvio, almeno, entro la data del Dicembre 2025 salvo imprevisti, ricorrendo, pertanto, gli estremi durgenza in virt delle seguenti motivazioni: 1. Gli agglomerati di Mogliano ev di Montappone-Massa Fermana sono in procedura di infrazione dal 2014 e non hanno, ancora, completato la progettazione degli interventi necessari ed avviato la realizzazione degli stessi. per tale motivo i finanziamenti FESR 21-27 favoriranno la loro realizzazione riducendone i tempi di completamento, condizione non negoziabile per mantenere gli stessi; 2. Che oltre alla problematica di cui al punto 1 come si evince dalla D.G.R. 1766/24 -Accordo di finanziamento Programma Regionale FESR (MAPO) 21-27 -Azione 2.5.2 -Intervento 2.5.2.1 Innalzare la qualit delle aree interne e marine attraverso miglioramento della gestione delle acque reflue. Sottoscrizione Accordo, la realizzazione delle opere in oggetto riveste le caratteristiche di urgenza e di grande rilevanza pubblica per adeguare quella parte di territorio alla normativa nazionale; 3. Accordo regolarmente sottoscritto ed in cui il Soggetto Gestore, in virt dellaccordo sottoscritto, risulta responsabile operativo di tutti gli interventi inseriti nella programmazione dAmbito e assume il ruolo di SOGGETTO ATTUATORE (SA) del progetto che risponde allEGATO e si impegna a concorrere al rispetto delle regole di finanziamento connesse al contributo FESR 2021-2027 pari ad . 8.500.000,00 CHE lart.lo 11 c. 1 del D.P.R. 327/2001 e s.m.i. ad oggetto: La partecipazione degli interessati prevede che: 1. Al proprietario, del bene sul quale si intende apporre il vincolo preordinato allesproprio/ asservimento/occupazione temporanea, va inviato lavviso dellavvio del procedimento: a) nel caso di adozione di una variante al piano regolatore per la realizzazione di una singola opera pubblica, almeno venti giorni prima della delibera del consiglio comunale e/o ( DECRETO AATO4) di approvazione del progetto; b) nei casi previsti dallarticolo 10, comma 1, almeno venti giorni prima dellemanazione dellatto se ci risulti compatibile con le esigenze di celerit del procedimento. CHE tra la documentazione progettuale contemplato lestratto catastale e lelenco delle particelle catastali delle aree interessate in Comune di MONTAPPONE E MONTE VIDON CORRADO (FM) dalla realizzazione delle opere , con le relative superfici da espropriare/asservire come sotto individuate: -OMISSIS- NOMI E AREE IN ELENCO ALLEGATO Aree che saranno puntualmente determinate in sede di frazionamento o esecuzione delle opere con spese a carico di questo Ente; Per tutto quanto sopra esposto ai sensi e per gli effetti degli art.li 10,11,16 e 19 del D.P.R. 327/2001 e dellart.lo 7 e seguenti della L.241/90 e s.m.i. si comunica lavvio del relativo procedimento amministrativo precisando che: - lAmministrazione Competente per il presente procedimento il gestore del SII Tennacola SpA con sede in SantElpidio a Mare in Via Prati, 20(FM) e-mail: info@tennacola.it - pec: fognaturatennacola@pec.it ; - il Responsabile del Procedimento per la presente procedura la geom. MARIA RITA MACCARI Responsabile del Servizio Fognatura presso il Tennacola S.P.A con sede in SantElpidio a Mare in Via Prati, 20 (FM) telefono 0734- 858312 e-mail info@tennacola.it ; - loggetto del procedimento riguarda la procedura di esproprio/asservimento delle aree private necessarie per lesecuzione delle opere sopraindicate i cui atti possono essere visionati presso lufficio tecnico del Tennacola S.p.A. con sede in SantElpidio a Mare in Via Prati, 20 (FM) nei giorni di apertura al pubblico ; - la procedura della presente comunicazione dovr essere terminata entro e non oltre giorni duecento giorni (200gg) dal ricevimento del presente atto salvo eventuali proroghe necessarie per cause indipendenti dallEnte delegato alle procedure espropriative. I proprietari in elenco possono prendere visione della documentazione tecnico amministrativa inerente lopera presso gli uffici del Tennacola S.p.A. Servizio fognature sito in SantElpidio a Mare in Via Prati, 20 nei giorni di apertura al pubblico, previo appuntamento con gli uffici interessati, o sul sito istituzionale del TENNACOLA S.p.A : www.tennacola.it o presso i Comuni di MONTAPPONE e MONTE VIDON CORRADO (FM) con la possibilit, entro 30 (trenta) giorni dalla data di ricevimento della presente comunicazione, di formulare osservazioni e memorie in forma scritta, facendole pervenire a mezzo raccomandata A.R. al Responsabile del Procedimento, come sopra indicato con lavvertenza che quelle pervenute oltre il suddetto termine non saranno prese in considerazione. Nel formulare le proprie osservazioni, i proprietari delle aree possono chiedere che lespropriazione riguardi anche le frazioni residue di non rilevante entit dei suoi beni la cui utilizzazione risulti particolarmente disagevole ovvero siano necessari considerevoli lavori per disporne unagevole utilizzazione; Il presente avviso, oltre alla comunicazione ai singoli proprietari sar pubblicato, in forma generale, allAlbo deI COMUNI DI MONTAPPONE E MONTE VIDON CORRADO e al BUR Marche al fine di consentire agli eventuali portatori di interessi pubblici o privati, individuali o collettivi, nei 30 giorni consecutivi decorrenti dalla data di pubblicazione del presente avviso, a prendere visione degli atti relativi al progetto, previo appuntamento, e formulare osservazioni e memorie in forma scritta, facendole pervenire a mezzo raccomandata A.R. al Responsabile del Procedimento, con lavvertenza che quelle pervenute oltre il suddetto termine non saranno prese in considerazione. Tutti gli atti della procedura espropriativa, ivi incluse le comunicazioni ed il Decreto di Esproprio/Asservimento, sono disposti nei confronti del soggetto che risulti proprietario secondo i registri catastali, salvo che il Tennacola spa non abb ia tempestiva notizia delleventuale diverso proprietario effettivo. (Art. 3 comma 2 del DPR 327/2001). Nessuna rivendicazione o rivalsa pu essere fatta valere nei confronti del Tennacola spa (Ente delegato) per disguidi, contestazioni e/o intempestive comunicazioni fatte pervenire da presenti legittimi eredi dopo la conclusione del procedimento di Esproprio/Asservimento. Per eventuali comunicazioni e/o ulteriori informazioni si chiede di contattare il RUP geom. Maria Rita Maccari Responsabile del Servizio fognature Via Prati, 20 63811 SantElpidio a Mare Tel. 0734-858312 Mail: info@tennacola.it Pec: fognaturatennacola@pec.it Il Responsabile Unico del Progetto (RUP) Geom. Maria Rita Maccari ALLEGATI: Elenco ditte interessate ____________________________________________ Tennacola Spa Comunicazione avviso di avvio del procedimento, su aree di propriet delle ditte in elenco sulla base della certificazione Catastale allegata al Piano Particellare, inerente a: adeguamento agglomerato Montappone Massa Fermana. Intervento 3 trasformazione degli impianti di trattamento acque reflue a filtri percolatori anaerobici siti nel comune di Massa Fermana nelle localita di Fonte Corata, Villa Berarde e campo sportivo in impianti di sollevamento. Avvio procedure, ai sensi dell art. 158bis del D.lgs 152/2006 e s.m.i. e art. 7bis e seguenti della Convenzione tra EGATO (AATO 4Marche Centro Sud) e Tennacola spa in qualit di Ente Gestore del Servizio I.I. del 27.11.2018, per approvazione progetto PFTE, (Progetto di Fattibilit Tecnico Economica), ex progetto DEFINITIVO. IL RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO Con la presente si comunica definitivamente alle ditte in elenco che, su Delega dellEGATO (AATO 4 Marche Centro Sud) n. 4 del 10.02.2025, ed in forza di quanto previsto dallart n. 158 bis del D.lgs 152/2006 e s.m.i , nonch di quanto previsto dalla Convenzione di gestione del Servizio Idrico Integrato tra AATO 4 Marche Centro Sud e Tennacola spa, art. 7bis del 27.11.2018 ad oggetto Approvazione dei progetti definitivi e delega ai poter espropriativi per la realizzazione e le modifiche sostanziali delle opere, degli interventi e degli impianti previsti nel Piano dAmbito e per le finalit previste dagli art.li 10,11,16 e 19 del D.P.R 327/2001 e s.m.i. coordinate con gli artt. 7-8-9 e 10 della Legge n 241/1990 e s.m.i., sulle aree di propriet delle ditte in elenco , cos come rilevate dai Certificati Catastali allegati al Piano Particellare dellopera in oggetto, stato AVVIATO il PROCEDIMENTO inerente lapposizione del vincolo preordinato allEsproprio ai sensi dellart. 9 comma 1 e seguenti, del DPR 327/2001 e s.m.i. Si PRECISA che, lapprovazione del progetto di Fattibilit Tecnico Economica, (ex progetto Definitivo), redatto secondo quanto previsto dallart. 41 comma 1 del D.lgs 36/2023 da parte dellEnte di Governo dellAATO 4 Marche Centro Sud ed in corso di Verifica da parte del Professionista incaricato, equivale allimposizione del vincolo preordinato allesproprio. Alla dichiarazione di pubblica Utilit ed indifferibilit ed urgenza dellopera. Costituisce titolo abilitativo e, per le particelle interessate dallimpianto, lapprovazione variante al PRG del Comune di MASSA FERMANA (FM). Si da atto inoltre che la Conferenza dei Servizi decisoria per lapprovazione del Progetto di FATTIBILITA TECNICO ECONOMICA in oggetto sar convocata entro la data del 13.03.2025 e che lintero iter della stessa avr le seguenti scadenze : Entro la data del 24.03.2025 dovr essere richiesta documentazione integrativa da parte degli Enti Convocati per esprimere il proprio parere di fattibilit o meno dellopera; Entro la data del 12.05.2025 gli enti dovranno esprimere le proprie decisioni in merito al progetto. Salve diverse indicazioni approfondimento che potranno emergere dalla Conferenza dei Servizi in modalit Sincrona. Entro la data del 26.05.2025 i lavori della Conferenza dei Servizi dovranno essere conclusi. A tal fine si porta a conoscenza che: -CHE con Decreto n. 4 del 10.02.2025 dellEnte di Governo A.A.T.O. 4 Marche Centro Sud, stata concessa DELEGA allEnte Gestore dei S.I.I., Tennacola spa, per avviare le procedure Espropriative ai sensi art.lo 7bis convenzione integrativa di gestione del 27.11.2018 e dell art. 158bis del D.lgs 152/2006 e s.m.i. e per indire la conferenza dei servizi ai sensi della L. 241/90 e s.m.i. propedeutica allapprovazione da parte dellAATO 4 dellopera in oggetto; CHE i lavori di cui sopra rientrano nel Piano degli interventi previsti nel Piano dAmbito dellAATO 4 con gli obiettivi contenuti nellart. 2 comma 4 delle NTA del Piano di Tutela delle Acque (PTA) per il raggiungimento della conformit degli agglomerati non conformi e, principalmente quelli oggetto di contestazione da parte della Commissione Europea tramite le procedure di Infrazioni (PI) 2014/2059, Causa C-668/19 e la PI 2017/2181, Causa C594-24. CHE, per la progettazione in oggetto necessario ricorrere ad espropriazione/asservimenti di aree private, ed adempiere, inoltre, alle formalit previste per la comunicazione di Avvio del Procedimento agli interessati, ai sensi della Legge n. 241/90 e s.m.i. e del D.P.R. 327/2001 e s.m.i., propedeutiche allapprovazione del Progetto in oggetto. CHE per i lavori in oggetto, stante la necessit, per mantenere i finanziamenti regionali concessi, occorre provvedere al loro avvio, almeno, entro la data del Dicembre 2025 salvo imprevisti, ricorrendo, pertanto, gli estremi durgenza in virt delle seguenti motivazioni: 1. Gli agglomerati di Mogliano ev di Montappone-Massa Fermana sono in procedura di infrazione dal 2014 e non hanno, ancora, completato la progettazione degli interventi necessari ed avviato la realizzazione degli stessi. per tale motivo i finanziamenti FESR 21-27 favoriranno la loro realizzazione riducendone i tempi di completamento, condizione non negoziabile per mantenere gli stessi; 2. Che oltre alla problematica di cui al punto 1 come si evince dalla D.G.R. 1766/24 -Accordo di finanziamento Programma Regionale FESR (MAPO) 21-27 -Azione 2.5.2 -Intervento 2.5.2.1 Innalzare la qualit delle aree interne e marine attraverso miglioramento della gestione delle acque reflue. Sottoscrizione Accordo, la realizzazione delle opere in oggetto riveste le caratteristiche di urgenza e di grande rilevanza pubblica per adeguare quella parte di territorio alla normativa nazionale; 3. Accordo regolarmente sottoscritto ed in cui il Soggetto Gestore, in virt dellaccordo sottoscritto, risulta responsabile operativo di tutti gli interventi inseriti nella programmazione dAmbito e assume il ruolo di SOGGETTO ATTUATORE (SA) del progetto che risponde allEGATIO e si impegna a concorrere al rispetto delle regole di finanziamento connesse al contributo FESR 2021-2027 pari ad . 8.500.000,00 CHE lart.lo 11 c. 1 del D.P.R. 327/2001 e s.m.i. ad oggetto: La partecipazione degli interessati prevede che: Al proprietario, del bene sul quale si intende apporre il vincolo preordinato allesproprio/ asservimento/occupazione temporanea, va inviato lavviso dellavvio del procedimento: a) nel caso di adozione di una variante al piano regolatore per la realizzazione di una singola opera pubblica, almeno venti giorni prima della delibera del consiglio comunale e/o ( DECRETO AATO4) di approvazione del progetto; b) nei casi previsti dallarticolo 10, comma 1, almeno venti giorni prima dellemanazione dellatto se ci risulti compatibile con le esigenze di celerit del procedimento. CHE tra la documentazione progettuale contemplato lestratto catastale e lelenco delle particelle catastali delle aree site in Comune di MASSA FERMANA (FM) interessate dalla realizzazione dellopera , con le relative superfici da espropriare tra cui risultano le seguenti particelle: -OMISSIS- NOMI E AREE IN ELENCO ALLEGATO Aree che saranno puntualmente determinate in sede di frazionamento o esecuzione delle opere con spese a carico di questo Ente; Per tutto quanto sopra esposto ai sensi e per gli effetti degli art.li 10,11,16 e 19 del D.P.R. 327/2001 e dellart.lo 7 e seguenti della L.241/90 e s.m.i. si comunica lavvio del relativo procedimento amministrativo precisando che: lAmministrazione Competente per il presente procedimento il gestore del SII Tennacola SpA con sede in SantElpidio a Mare in Via Prati, 20(FM) e-mail: info@tennacola.it - pec: fognaturatennacola@pec.it ; il Responsabile del Procedimento per la presente procedura la geom. MARIA RITA MACCARI Responsabile del Servizio Fognatura presso il Tennacola S.P.A con sede in SantElpidio a Mare in Via Prati, 20 (FM) telefono 0734- 858312 e-mail info@tennacola.it ; loggetto del procedimento riguarda la procedura di esproprio/asservimento delle aree private necessarie per lesecuzione delle opere sopraindicate i cui atti possono essere visionati presso lufficio tecnico del Tennacola S.p.A. con sede in SantElpidio a Mare in Via Prati, 20 (FM) nei giorni di apertura al pubblico ; la procedura della presente comunicazione dovr essere terminata entro e non oltre giorni duecento giorni (200gg) dal ricevimento del presente atto salvo eventuali proroghe necessarie per cause indipendenti dallEnte delegato alle procedure espropriative. I proprietari in elenco possono prendere visione della documentazione tecnico amministrativa inerente lopera presso gli uffici del Tennacola S.p.A. Servizio fognature sito in SantElpidio a Mare in Via Prati, 20 nei giorni di apertura al pubblico, previo appuntamento con gli uffici interessati, o sul sito istituzionale del TENNACOLA S.p.A : www.tennacola.it o presso il Comune di MASSA FERMANA (FM) con la possibilit, entro 30 (trenta) giorni dalla data di ricevimento della presente comunicazione, di formulare osservazioni e memorie in forma scritta, facendole pervenire a mezzo raccomandata A.R. al Responsabile del Procedimento, come sopra indicato con lavvertenza che quelle pervenute oltre il suddetto termine non saranno prese in considerazione. Nel formulare le proprie osservazioni, i proprietari delle aree possono chiedere che lespropriazione riguardi anche le frazioni residue di non rilevante entit dei suoi beni la cui utilizzazione risulti particolarmente disagevole ovvero siano necessari considerevoli lavori per disporne unagevole utilizzazione; Il presente avviso, oltre alla comunicazione ai singoli proprietari sar pubblicato, in forma generale, allAlbo del COMUNE DI MASSA FERMANA e al BUR Marche al fine di consentire agli eventuali portatori di interessi pubblici o privati, individuali o collettivi, nei 30 giorni consecutivi decorrenti dalla data di pubblicazione del presente avviso, a prendere visione degli atti relativi al progetto, previo appuntamento, e formulare osservazioni e memorie in forma scritta, facendole pervenire a mezzo raccomandata A.R. al Responsabile del Procedimento, con lavvertenza che quelle pervenute oltre il suddetto termine non saranno prese in considerazione. Tutti gli atti della procedura espropriativa, ivi incluse le comunicazioni ed il Decreto di Esproprio/Asservimento, sono disposti nei confronti del soggetto che risulti proprietario secondo i registri catastali, salvo che il Tennacola spa non abb ia tempestiva notizia delleventuale diverso proprietario effettivo. (Art. 3 comma 2 del DPR 327/2001). Nessuna rivendicazione o rivalsa pu essere fatta valere nei confronti del Tennacola spa (Ente delegato) per disguidi, contestazioni e/o intempestive comunicazioni fatte pervenire da presenti legittimi eredi dopo la conclusione del procedimento di Esproprio/Asservimento. Per eventuali comunicazioni e/o ulteriori informazioni si chiede di contattare il RUP geom. Maria Rita Maccari Responsabile del Servizio fognature Via Prati, 20 63811 SantElpidio a Mare Tel. 0734-858312 Mail: info@tennacola.it Pec: fognaturatennacola@pec.it Il Responsabile Unico del Progetto (RUP) Geom. Maria Rita Maccari ALLEGATI: Elenco ditte interessate COMUNICAZIONI DI AVVIO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI ____________________________________________ Regione Marche - Settore Urbanistica, Paesaggio ed Edilizia Residenziale Pubblica Comunicazione di avvio del procedimento amministrativo per laccertamento di conformit alle prescrizioni delle norme e dei piani urbanistici ed edilizi ai sensi dellart. 2 del D.P.R. 383/1994 relativa al Progetto di Fattibilit Tecnico Economica, nonch di localizzazione delle opere relative alla UNIURB 10 | Realizzazione di un edificio adibito ad uffici nellarea denominata PETRICCIO URBINO CUP H35E22000470001. Si comunica che, a seguito della nota dellArea Edilizia Sicurezza e Sostenibilit dellUniversit degli Studi di Urbino Carlo Bo (n/s prot. n. 0342 819|21/03/2025|R_MARCHE|GRM|UER|A del 21/ 03/2025), riguardante lindizione della conferenza di servizi decisoria relativa allintervento in oggetto, questa Amministrazione ha avviato listruttoria per laccertamento di conformit alle prescrizioni delle norme e dei piani urbanistici ed edilizi ai sensi dellart. 2 del D.P.R. 383/1994. La Giunta Regionale, con Delibera n. 808 del 07/04/97, ha fissato in 60 giorni il termine per la definizione del procedimento; detti tempi decorrono dalla data di ricevimento della documentazione progettuale (21/03/2025) salvo linterruzione ed il prolungamento di tale termine per una eventuale richiesta di atti integrativi; si precisa che, in base allart. 7 della L.R. 44/94 la facolt di intervenire nel procedimento ammessa fino a 10 giorni prima della scadenza del termine per la conclusione del procedimento. Ci premesso, si rappresenta che in base allart. 10 della L. 241/1990 i soggetti indicati agli artt. 7 e 9 possono prendere visione degli atti del procedimento ed inviare memorie scritte e documenti presso il Settore Urbanistica, Paesaggio, Edilizia Residenziale Pubblica del Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile sito ad Ancona in Via Tiziano 44. (PEC: regione.marche.paesaggioterritorio@emarche.it) Si informa che il responsabile del procedimento lArch. Alessia Paciarelli - Settore Urbanistica, Paesaggio, Edilizia Residenziale Pubblica. (e-mail: alessia.paciarelli@regione.marche.it telefono: 071/8063430) Il Dirigente di Settore Urbanistica, Paesaggio, Edilizia Residenziale Pubblica Arch. Maria Cristina Borocci ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5: Disciplina delle derivazioni di acqua pubblica e delle occupazioni del demanio idrico. Comunicazione dellavvio del procedimento relativo ad istanza di parte per il rilascio di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche da n. 1 pozzo (cod.ID: 83657) ubicati in Comune di Massignano (AP)- Uso: irrigazione florovivaistica e usi assimilati - Ditta proprietaria: Marconi David- Ditta utilizzatrice: Marconi Michael (P IVA: 01386280448) con sede legale nel Comune di Massignano (AP), Contrada Piana Santi 33- Il Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud RENDE NOTO CHE Con istanza acquisita al prot.n. 319031 del 17/03/ 2025, la Ditta proprietaria: Marconi David (CF: MRC DVD49D19F044S), con sede a Massignano, Contrada Piana Santi, ha chiesto il rilascio della concessione pluriennale alla derivazione di acque pubbliche da n.1 pozzo (cod.ID: 83657), ubicato su area catastalmente identificata al mappale 5, Foglio 14 del Comune di Massignano, ad uso: irriguo florovivaistico e usi assimilati (innaffiamento piante fuori terra, in serre, lavaggio teloni), per una superficie complessiva di Ha 01.77.14. Il prelievo richiesto per una portata massima pari a 2 l/s e volume massimo complessivo di circa 10.000 mc/annui. La Responsabile del procedimento lArch. Maria Adele Pellei. Copia della domanda e della documentazione progettuale sono depositati, per la visione, presso la sede di Ascoli Piceno del Settore Genio Civile Marche Sud, viale della Repubblica 34, Ascoli Piceno. Chiunque abbia interesse pu presentare memorie scritte contenenti osservazioni ed opposizioni entro il termine perentorio di trenta giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso, inoltrandole al seguente indirizzo di posta elettronica certificata (PEC): regione.marche.geniocivile.mc@emarche.it o in forma scritta a Regione Marche, Settore Genio Civile Marche Sud, Sede di Ascoli Piceno, viale della Repubblica, 34 - 63100 Ascoli Piceno. Il Dirigente Ing. Vincenzo Marzialetti BANDI DI CONCORSO ____________________________________________ Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche Graduatorie di merito del Concorso pubblico per l'assunzione n. 2 Dirigenti Medici di Medicina di emergenza Urgenza approvate con determina dirigenziale n. 117 del 17/03/2025 ____________________________________________ INRCA - Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico - Ancona Avviso pubblico per titoli e colloquio per lassegnazione di n. 1 borsa di studio / research fellowship 1 fascia (BSR Junior) a laureati in sociologia, antropologia, politiche e servizi sociali, economia ed equipollenti presso lamministrazione dellistituto Progetto Vitality ____________________________________________ INRCA - Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico - Ancona Avviso pubblico per titoli e colloquio per lassegnazione di n. 1 borsa di studio / research fellowship 2 fascia (BSR Senior) a laureati in matematica, fisica, informatica, statistica, biotecnologie, biologia, data science, bioinformatica ed equipollenti presso il polo scientifico tecnologico e lamministrazione dellistituto - Progetti Viroma e Ja-Preventncd ____________________________________________ INRCA - Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico - Ancona Revoca dellavviso pubblico indetto con determina n 504/DGEN/2024 del 20/12/2024 e nuovo avviso pubblico per titoli e colloquio per lassegnazione di n. 2 borse di studio / research fellowship 1 fascia (BSR Junior) per mesi 16 a laureati in biologia presso il polo scientifico tecnologico Progetto Bad-Ger In esecuzione della determina n. 82/DGEN del 20/03/ 2025 revocato il seguente bando di avviso pubblico: AVVISO PUBBLICO PER TITOLI E COLLOQUIO PER LASSEGNAZIONE DI N. 2 BORSE DI STUDIO / RESEARCH FELLOWSHIP 1 FASCIA (BSR JUNIOR) A LAUREATI IN BIOLOGIA PRESSO IL POLO SCIENTIFICO TECNOLOGICO, bandito con determina n 504/DGEN/2024 del 20/12/2024 e pubblicato sul BUR Marche N. 8 del 30/01/2025, con scadenza delle domande fissata per il 14/02/2025. Per eventuali informazioni gli interessati possono rivolgersi allU.O. Amministrazione Risorse Umane dellAmministrazione I.N.R.C.A. via S. Margherita, 5 60124 Ancona AN tel. 071 8004781. Ancona, 20 marzo 2025 Per il Direttore Generale (Dott.ssa Maria Capalbo) Il Dirigente Responsabile dellU.O.C. Amministrazione Risorse Umane (Dott.ssa M. Grazia Palermi) ____________________________________________ INRCA - Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico - Ancona Avviso pubblico per titoli e colloquio per lassegnazione di n. 1 borsa di studio / research fellowship 1 fascia (BSR Junior) a laureati in economia, statistica, matematica, informatica presso lamministrazione centrale e il POR IRCCS INRCA di Ancona Progetto Dheal-Com ____________________________________________ INRCA - Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico - Ancona Avviso pubblico per titoli e colloquio per lassegnazione di n. 1 borsa di studio / research fellowship 2 fascia (BSR Senior) a laureati in matematica, fisica, informatica, statistica, biotecnologie, biologia, data science, bioinformatica ed equipollenti presso il polo scientifico tecnologico e lamministrazione dellistituto - Progetti Viroma e Ja-Preventncd ____________________________________________ INRCA - Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico - Ancona Avviso pubblico per titoli e colloquio per lassegnazione di n. 1 borsa di studio / research fellowship 2 fascia (BSR Senior) a laureati in economia, scienze politiche, lingue o statistica presso la sede dellamministrazione centrale e il POR IRCCS INRCA di Ancona Progetto Dheal-Com ____________________________________________ INRCA - Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico - Ancona Avviso pubblico per titoli e colloquio per lassegnazione di n. 1 borsa di studio / research fellowship 2 fascia (BSR Senior) a laureati in psicologia presso la sede dellamministrazione centrale e il POR IRCCS INRCA di Ancona Progetto Dheal-Com AVVISI ____________________________________________ Comune di Fano Domanda per l'ottenimento di concessione demaniale marittima di anni 4 (quattro) - ditta Playa Resort s.r.l. - id 39/2025 IL FUNZIONARIO PREPOSTO -omissis RENDE NOTO - che con domanda P.G. 0048932 del 20/05/2024 la ditta Playa Resort s.r.l. con sede in Fano via Buonincontri 65 (P.Iva 02777500410) ha presentato istanza tendente ad ottenere la concessione demaniale Marittima per occupare una porzione di area demaniale di complessivi mq. 421,45 ad uso turistico ricreativo al fine di mantenere: - un muro (OR001mq. 21,26), - una rampa per disabili (OR002 mq. 11,75) due rampe di scale (OR003-004 mq. 3,65+3,89) - area asservita (ZD001 mq. 380,90); distinta a catasto al foglio 109 sviluppo Z, il tutto per anni quattro (4); - che il fascicolo relativo a detta istanza depositato, per la visione, presso il Settore IV - U.O. Demanio Marittimo; - che questa amministrazione intende procedere all'eventuale rilascio di concessione per un periodo di anni quattro (4); I N V I T A tutti coloro che potessero avervi interesse a presentare per iscritto al Comune di Fano Servizio Demanio Marittimo, entro il perentorio termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso, le osservazioni e reclami, che si ritenessero opportuni a tutela dei loro eventuali diritti, nonch domande concorrenti, con l'avvertenza che, trascorso il termine stabilito, non sar accettato alcun reclamo e/o domanda concorrente e si dar ulteriore corso alle pratiche inerenti l'istanza. Il presente atto viene pubblicato per 30 giorni consecutivi all'albo Pretorio del Comune sul sito internet dell'Ente e al BUR Marche. Il Funzionario Preposto avv. Silvia Manna ____________________________________________ e-distribuzione S.p.A. - Grids Italia -Area Regionale Abruzzo Marche Molise Programmazione e Gestione Lavori Autorizzazioni e Patrimonio Industriale Ricostruzione della linea MT 20 kV in cavo aereo elicordato XLPE (3x1x150 e 3x1x35) mm2 per la lunghezza di mt 2935 e nuovo tratto di linea MT 20 kV in cavo interrato (3x1x185) mm2 per la lunghezza di mt 1560 denominata "Monteprandone 34170" nei Comuni di Monteprandone e Acquaviva Picena. AtenaID_60382724 Atlante: DJ5D230231 La scrivente E-Distribuzione S.p.a. Grids Italia- Area Regionale Abruzzo Marche e Molise- Programmazione e Gestione Autorizzazioni Patrimonio Industriale, con sede in Viale dellIndustria n. 32/34 60035 Jesi (AN), nella persona del suo legale rappresentante P.I. Alessandro Costantini, nato a Ancona (AN) il 26/08/1966, codice fiscale C.F. CSTLSN66M26A271L, domiciliato per la carica in Jesi, Viale dellIndustria n. 32/34, PEC: edistribuzione@pec.e-distribuzione.it, nella sua qualit di Procuratore della societ e-distribuzione S.p.A. Grids Italia, Area Operativa Regionale Abruzzo Marche Molise Programmazione e Gestione Autorizzazioni Patrimonio Industriale, codice fiscale 05779711000, Societ partecipante al Gruppo IVA Enel con P.I. 15844561009, come da Procura (Notaio Nicola Atlante, repertorio 69711, raccolta 36305 del 14 Marzo 2024) registrata a Ufficio Entrate Roma 5 il 18 Marzo 2024, n.5536, Serie 1/T. RENDE NOTO che si provveder alla ricostruzione della linea MT 20 kV in cavo aereo elicordato XLPE (3x1x150 e 3x1x35) mm2 per la lunghezza di mt 2935 e nuovo tratto di linea MT 20 kV in cavo interrato (3x1x185) mm2 per la lunghezza di mt 1560 nei Comuni di Monteprandone e Acquaviva Picena. La predetta opera servir a migliorare la qualit e la sicurezza del servizio elettrico dellintera area. Lintervento in progetto ricade allinterno delle seguenti particelle: Comune di Acquaviva Picena: Foglio n. 17 particelle nn. 190, 196, 224, 198, 11, 29, 24, 40, 231, 187, 186, 129, 30, 18, 45, Foglio n. 16 particelle nn. 22, 291, 290, 38, 174, 146, 93; Foglio. 18 p.lle 151, 73, 41, 107, 36, 43, 37, 109, Comune di Monteprandone : Foglio n. 5 p.lle 55; Foglio n. 6 p.lle 3, 179, 132, 131, 6, 103, 97, 239, 240, 141, 183, 181, 194, 193, 12; Foglio n. 7 p.lle 548, 815, 582, 663, 39, 40, 347, 45, 46, 47, 50, 332, 333, 586, 52348, 54, 53, 531, 727, 511, 508, 533, 532, 728, 74, 334, 734, 834, 118, 120, 822, 122, 123, 775, 786, 748, 849. Le caratteristiche principali dellimpianto sono le seguenti: 1) elettrodotto MT: - corrente alternata trifase alla frequenza di 50 Hz; - tensione nominale: 20 kV; - conduttori di energia: cavo aereo alluminio della sezione di 3x150 e 3x1x35 mm2 lunghezza dellelettrodotto: 2935 m circa e cavo interrato alluminio della sezione di 3x1x185 mm2 - Lunghezza 1560; Lunghezza totale dellelettrodotto 4500 m circa. Le opposizioni, le osservazioni o comunque le condizioni a cui dovrebbero essere eventualmente vincolate le autorizzazioni a costruire detti impianti, dovranno essere presentate dagli aventi interesse a E-Distribuzione S.p.a. Grids Italia - Area Regionale Abruzzo Marche e Molise- Programmazione e Gestione Autorizzazioni Patrimonio Industriale, con sede in Viale dellIndustria n. 32/34 60035 Jesi (AN) tramite pec e-distribuzione@pec.e-distribuzione.it entro trenta giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso. Il presente avviso, corredato da un elaborato tecnico con indicato il tracciato dellelettrodotto, sar pubblicato sul BUR della Regione Marche e anche, per trenta giorni consecutivi, sullAlbo Pretorio dei Comuni interessati. ____________________________________________ Edilmorgan Srl Realizzazione ed esercizio di un impianto fotovoltaico denominato fv edilmorgan su terreno in area industriale di potenza nominale pari a 999,92kw in via luciano lama 9/11 nel comune di spinetoli (ap) ivi comprese le opere di connessione e allaccio dellelettrodotto mt La Societ EDILMORGAN SRL, con sede in Spinetoli (AP) in Via Accesso Stazione 13, ai sensi dellart. 6 comma 7-bis del D.Lgs 28/2011, come modificato dallart.49 del D.L. 13/2023, e ai sensi dellart.4 della Legge Regionale 6 giugno 1988 n.19 e successive modificazioni RENDE NOTO che dovr realizzare un impianto fotovoltaico connesso alla rete MT da realizzarsi su idonee strutture metalliche di nuova installazione in parte a terra e in parte sulla copertura del capannone su area industriale nel Comune di Spinetoli in via Luciano Lama 9/11. La potenzialit elettrica totale dellimpianto fotovoltaico denominato FV EDILMORGAN pari a 999,92 kWp ottenuta mediante la posa in opera di nr. 1.724 moduli fotovoltaici aventi una potenza nominale pari a 580Wp. Larea interessata dallintervento, avente destinazione industriale, di circa 19809mq univocamente distinta al Catasto Terreni di detto Comune al Foglio 12 con le particella 1031. Sono comprese le opere propedeutiche alla realizzazione dellimpianto iva compresa le opere necessarie alla connessione quali cabina utente, cabina di consegna, sistemi di allarme, sistemi di illuminazione e di videosorveglianza. che dovr realizzare un nuovo elettrodotto interrato a media tensione 20kV; che il tracciato dellimpianto indicato sugli elaborati progettuali depositati presso lAmministrazione Comunale di Spinetoli e approvati da e-distribuzione; che le aree interessate dalle opere ricadono in Via Luciano Lama 9/11 di Spinetoli in Provincia di Ascoli Piceno; che lelettrodotto da realizzare diparte in derivazione entra-esce dalla linea MT esistente S.MAURO, uscente dalla cabina prima AT/MT MONSAMPOLO., gi autorizzata; che per la realizzazione di tale elettrodotto intende avvalersi della facolt prevista dal comma 2 art.5 della L.R. 19/88 e s.m.i.; che la costruzione dellelettrodotto finalizzata a connettere un impianto di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile (fotovoltaico), di propriet della societ EDILMORGAN Srl, alla rete di media tensione di E-Distribuzione; che la costruzione dellelettrodotto di connessione sar a cura di E-Distribuzione Spa; che lesercizio dellimpianto di connessione sar a cura di E-Distribuzione Spa; che le caratteristiche principali dellimpianto sono: 1. lunghezza totale circa 9 mt; 2. cavo interrato tripolare in alluminio della sezione di 3x(1x185); 3. corrente alternata trifase; 4. tensione: 20kV; 5. frequenza: 50Hz; Con la stessa la Societ ha chiesto che tutte le opere vengano dichiarate di pubblica utilit, urgenti, indifferibili, ai sensi e per gli effetti della L.R. 19/88 e s.m.i., dellart.9 del DPR n.232 del 18/3/65, della legge n.2359 del 25/6/1865, nonch di quanto ivi richiamato. La DILA, contenente gli elaborati progettuali con la descrizione particolareggiata del tracciato, stata protocollata in Comune in data 08/11/2024 prot. n. 15223 ed a disposizione di chiunque intenda prenderne visione nelle ore di ufficio presso lAmministrazione Comunale di Spinetoli per 30 (trenta) giorni consecutivi a decorrere dalla data di pubblicazione del presente avviso. Il presente Rende Noto pubblicato sul Bollettino Ufficiale Regione Marche. Spinetoli, l 27-03-2025